Fiorentina – Sporting Lisbona: le immagini

Fiorentina  – Sporting Lisbona 1-1

Dopo Inter, Juventus e Milan, qualificate di diritto in virtù delle prime tre posizioni in classifica al termine dello scorso campionato, anche la Fiorentina riesce ad approdare alla fase a gironi della Champions League. Il 2-2 della gara d’andata in Portogallo lasciava ben sperare, ma lo Sporting Lisbona è squadra tosta e gli uomini di Prandelli hanno dovuto faticare non poco per avere la meglio.

Bene i portoghesi nel primo tempo: prima sfiorano il vantaggio, poi colpiscono su calcio di punizione di Moutinho, mentre sugli spalti del Franchi la temperatura si fa prossima allo zero. Nella ripresa Prandelli azzecca il cambio, inserendo Jovetic al posto di Gobbi. Il montenegrino prima sbaglia da pochi passi, poi si rende protagonista con una rete da applausi. Il cronometro segna il minuto numero 53 e c’è ancora parecchio da soffrire, ma alla fine è la Viola a cantare vittoria. A voi le immagini della serata di gloria.

Fantacalcio: a conti fatti, meglio il Siena

Nonostante la gran partita disputata dal Chievo, i giornalisti della Gazzetta dello Sport non sono stati così magnanimi come in altri casi con le squadre più importanti, ma si sono mantenuti abbastanza bassi con una squadra che è stata in grado di segnare 3 gol alla Juventus e di sfiorare la vittoria al Comunale di Torino, che non è da tutti.

Tanto che alla fine, tra Davide e Golia, in termini di Fantacalcio ha vinto Golia, visto che i punteggi più alti sono andati ai bianconeri. Un colore che si ripete spesso in questa top 11, visto che il Siena è, insieme alla Juventus, la squadra più presente in questa giornata.

Fantacalcio: chi l’avrebbe mai detto, i punteggi migliori vanno al Chievo

In questa giornata pazza, in cui il torinese Pellissier segna 3 gol a Buffon, il piccolo Chievo quasi affonda la corazzata bianconera, regalando lo scudetto all’Inter che riesce a vincere grazie ad un autorete, chi avrà puntato sui calciatori del Chievo (ma anche del Siena) avrà sicuramente vinto la sfida contro i suoi amici del Fantacalcio. Ma appunto, viene da chiedersi chi possa mai aver puntato sui calciatori del Chievo contro la Juventus e del Siena contro la Lazio.

La giornata comunque è stata abbastanza prolifica, con le conferme per Cagliari e Genoa, e l’evidenza che se c’è una squadra su cui quest’anno è stato sbagliato spendere Fantamilioni, questa è stata la Reggina, che insieme a Lecce e Torino ha il tragico record negativo delle presenze (o meglio delle assenze) nella top 11.

Gli sceicchi ci riprovano, tutti i giovani promettenti nel loro mirino

Il petrolio sta finendo, ma i petrol-dollari sembra proprio di no. Gli sceicchi arabi, la categoria più ricca al mondo, ha deciso di entrare nel calcio, e da quando ha preso questa decisione, sta creando numerose polemiche. Prima era soltanto il Manchester City la squadra “rompiscatole”, cioè quel club che, a suon di milioni, voleva acquistare i migliori calciatori del mondo. Adesso però anche i club asiatici si fanno vivi per far diventare i propri campionati allo stesso livello di quelli europei.

Nonostante i fallimenti passati dei campionati del Qatar, Uzbekistan e chi più ne ha più ne metta, adesso sono gli Emirati Arabi a tentare le nostre stelle. O per meglio dire, le nostre stelline. Secondo quanto riportato su Tuttomercatoweb questa mattina, sarebbero nel mirino degli sceicchi il milanista Alexandre Pato, lo juventino Sebastian Giovinco, il viola Stevan Jovetic ed il laziale Mauro Zarate. Età: dai 19 ai 22 anni.

Fantacalcio: molti derby degli ex e occasioni per chi gioca poco

La gara su cui puntare in questa giornata di Fantacalcio è Fiorentina-Atalanta. Mancheranno da una parte Mutu e dall’altra Doni, e mancando i due calciatori che fanno più gioco, nessun pronostico può esser fatto, e potendo succedere di tutto, si può correre il rischio di schierare calciatori dell’una e dell’altra squadra.

Inter-Udinese invece è la gara opposta. Difficile dire quale delle squadre sarà più in forma, avendo giocato entrambe in settimana ed esprimendo due dei giochi migliori della serie A. Forse meglio puntare sul Milan a Lecce o sulla Juventus in casa del Chievo.

Qualificazioni Mondiali: Italia ed Eire in vetta al girone, a valanga la Germania, stecca la Francia

Chiudiamo al primo posto (immeritatamente) nel girone dopo la prima gara di qualificazione ai mondiali del 2010. Stesso risultato per noi e l’Eire che non chiude in vetta in solitaria per la differenza reti a causa del gol di Kenia al novantesimo dopo una gara in cui il Trap ha messo in campo tutta la sua esperienza.

L’altra partita del girone 8 è terminata sul 2-2 in una combattutissima gara tra la matricola Montenegro, che per la prima volta affronta autonomamente una qualificazione ai mondiali, e la più esperta Bulgaria. In rete Vucinic e Jovetic per il Montenegro, le due stelle di una squadra molto promettente per il futuro.

Il punto sul calciomercato dopo due settimane dalla fine del campionato

Il campionato è terminato due settimane fa, e subito sono scattati i primi colpi di mercato. Non c’era da meravigliarsi, visto che alcuni nomi, e già alcune firme, erano stati ufficializzati anche settimane prima del fischio finale dell’ultima giornata, e quindi molti manager erano già in procinto di organizzare la prossima stagione.

Finora ci siamo occupati delle trattative, dei nomi più o meno veri, delle indiscrezioni e delle favole raccontate per sviarci. Adesso, come faremo con cadenza bisettimanale, cerchiamo di fare il punto sulla situazione, e mettere in chiaro gli acquisti e le cessioni ufficiali, cioè quei colpi di mercato che hanno nero su bianco.