Sono appena terminati i sorteggi per le semifinali dell’Europa League e della Champions League che si disputeranno il 23, 24 e 24 aprile per le gare d’andata e 30 aprile – 1 e 2 maggio per quelle di ritorno. Purtroppo non ci sono italiane tra le migliori 8 d’Europa.
Si è svolto a Nyon, nella tarda mattina di giovedì 20 dicembre 2012 il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League edizione 2012-2013.
Le italiane rimaste in lizza, Juventus e Milan, temevano, tra tutti, gli accoppiamenti ostici con le spagnole favorite per il successo finale, ovvero Real Madrid e Barcellona e, a conti fatti, il bicchiere a margine degli accoppiamenti, è solo mezzo pieno perchè se ai bianconeri è andata più che bene visto che incrociano il Celtic (con la prima delle due partite in trasferta e la seconda allo Juventus Stadium), al Milan non poteva andare peggio.
Sale la febbre in vista del sorteggio degli ottavi di Champions League, in programma domani nella sede Uefa di Nyon. La massima competizione europea entra nel vivo con le gare di andata e ritorno che vedranno impegnate Juventus e Milan, arrivate rispettivamente prima e seconda nei rispettivi gironi. I pericoli per le compagini nostrane sono diversi, maggiori naturalmente per i rossoneri, che rischiano di trovarsi di fronte le invincibili armate del Vecchio Continente.
Mancavano i risultati delle ultime otto partite della fase preliminare a gironi della Champions Legaue 2012-2013 per definire le sedici formazioni che si sono assicurate il passaggio del turno agli ottavi di finale della competizione.
Ora il quadro è completo, il sorteggio degli ottavi di finale sarà effettuato il prossimo 20 dicembre 2012 a Nyon mentre il turno (con sfide a eliminazione diretta su 180′) è in programma i prossimi 12 e 18 febbraio (gare di andata) e i prossimi 5 e 13 marzo 2012 (partite di ritorno). Non si potranno affrontare squadre della stessa nazione po provenienti dallo stesso girone preliminare.
Di rimando, si è definita la griglia dei club che retrocedono all’Europa League. Il dettaglio girone per girone.
L’urna del sorteggio di Champions League è stata abbastanza benevola con le squadre italiane, inserite in gironi abbordabili e candidate dunque al passaggio del turno. Sull’asse Milano-Torino si respira aria di soddisfazione per l’esito del sorteggio ed i commenti positivi non mancano alla conclusione della cerimonia di Montecarlo.
Urne benevole con Juventus e Milan, uniche italiane in gara in questa edizione della Champions League 2012/2013. I rossoneri si giocano il passaggio del turno con lo Zenit di Spalletti,
Ultime ore di attesa per l’Udinese di Guidolin, che domani conoscerà l’avversaria nel turno preliminare di Champions League. Una situazione già vissuta la scorsa estate, quando l’urna di Nyon non fu affatto benevola con i friulani, che beccarono il peggior cliente possibile, l’Arsenal di Wenger. Stavolta i bianconeri possono contare su un sorteggio più “morbido”, sebbene ci siano formazioni di tutto rispetto tra le possibili avversarie.
Va malissimo il sorteggio dei quarti di finale di Champions League per il Milan che pesca il Barcellona. La squadra materasso dell’Apoel capita al Real Madrid, il che fa presagire un altro diluvio di gol, mentre l’Olympique Marsiglia, che aveva eliminato l’Inter, viene accoppiata con il Bayern Monaco. L’altro quarto di finale sarà composto da Benfica e Chelsea.
Siamo arrivati ormai alla fase calda della Champions League. Tra poco più di due ore, alle 12 ora italiana, dall’urna di Nyon sapremo quale sarà il destino dell’unica italiana rimasta in corsa in Europa, il Milan. La squadra che tutti vorrebbero estrarre dal cilindro è l’Apoel Nicosia, vera e propria sorpresa del torneo, che se già è un miracolo che sia arrivata fino ai quarti, sembra impossibile che possa raggiungere la semifinale.
L’Inter è stata fortunata nel sorteggio di Champions League? Si direbbe di sì, a giudicare dal pericolo scampato di trovarsi di fronte sin dai quarti di finale squadre come Real Madrid, Barcellona o le terribili inglesi. Lo Schalke 04 è invece una delle squadre “materasso” della competizione, anche se a questo punto del torneo è rischioso parlare di cenerentole. Il club nerazzurro ha esultato al momento degli accoppiamenti, ma Massimo Moratti non si fida ed invita i suoi a non cantare vittoria prima del tempo:
E’ stato il sorteggio più favorevole che si potesse pensare? Nel calcio se c’è qualcosa di favorevole te ne accorgi solo dopo che ha giocato le partite. Molto bene adesso l’idea di non dover fare scontri importanti all’inizio con una squadra in piena forma, ma allo stesso tempo lo Schalke è una squadra che ha una sua tradizione, che è importante. Guai se noi sottovalutassimo questa partita, sbaglieremmo tutto.
Lo spauracchio Barcellona, da evitare assolutamente. Più una serie di incroci pericolosi e suggestivi che hanno ben condito gli istanti della vigilia: immaginare un Real Madrid-Inter con Josè Mourinho avversario dello squadrone con cui ha vinto tutto o rivivere quel Manchester United-Roma che non fornisce tuttora ricordi piacevoli al tifo capitolino. Così come non sarebbe non potuto essere carico di suggestione un ipotetico scontro tra Carlo Ancelotti, attuale allenatore del Chelsea, e il “suo” Milan. Abbiamo immaginato tutte le combinazioni possibili in attesa del verdetto ufficiale e, ciascuno per la propria parte di tifo, ha in cuor suo sperato che l’urna potesse essere benevola, regalando – sai mai – uno Schalke 04, uno Shakhtar, ancora ancora un Tottenham.
Salvo poi richiamare una riflessione inevitabile: nella parte sinistra del tabellone, quella delle teste di serie, stavano appallottolati i nomi di club che si sono qualificati come primi del rispettivo girone. E, tra le otto prime della classe, puta caso non era inclusa neppure una italiana. Perchè? Semplice: il Real Madrid ha fatto meglio della banda Ibrahimovic; il Bayern Monaco ha saputo fare scacco alla Roma; perfino quel Tottenham (a cui alla vigilia si guardava con l’auspicio di un abbinamento) s’è preso gioco dei campioni d’Europa in carica.
E’ stata piuttosto dura l’urna per le italiane di Champions League. Se per Milan ed Inter, arrivate entrambe seconde nel loro girone, si sapeva che il sorteggio sarebbe stato difficile,
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!