Serie B: cambio al vertice, comandano Empoli e Grosseto

E’ ufficialmente il campionato delle toscane. Finora a dominare era stato il Sassuolo, ma il turno infrasettimanale ridimensiona le aspettative della squadra modenese, ristabilendo le gerarchie. Il molto più esperto Empoli va a Sassuolo senza timori, e torna a casa dopo aver segnato 4 incredibili gol ed essersi preso la vetta della classifica. In rete anche Pozzi, tornato dall’ennesimo infortunio.

Dello stop dei neroverdi ne approfitta anche il Grosseto, che nella più facile gara contro il Treviso vince 4-1 e balza in vetta a 21 punti insieme proprio all’Empoli. Non si capisce come mai una squadra così forte sulla carta come quella trevigiana si ritrovi come lo scorso anno in fondo alla classifica, ma il calcio è bello proprio perchè è imprevedibile.

Adriano – Ronaldinho: le due facce di Milano

Sono giovani, ricchi, forti e belli (vabbè non esageriamo) e con tanta voglia di godersi la bella vita. E poi, particolare non trascurabile, sono brasiliani e quando sentono odore di festa, non riescono proprio a resistere e spesso finiscono per mettersi nei guai.

Loro sono Adriano e Ronaldinho, brasiliani trapiantati a Milano, dove stanno facendo le fortune (non sempre a dire il vero) di Inter e Milan. Avversari in campo, divisi dal colore delle maglie, ma abbastanza amici da concedersi qualche ora di divertimento in compagnia a ritmo di hip hop.

E’ successo la scorsa domenica, dopo le prestazioni non proprio entusiasmanti offerte nelle rispettive gare di campionato (per il milanista c’è l’attenuante dell’infortunio, ma questa è un’altra storia). Sta di fatto che i due hanno fatto bisboccia insieme fino alle prime luci dell’alba, provocando reazioni totalmente diverse da parte degli allenatori. Ma andiamo per ordine.

Fantacalcio: strepitoso Fini, riscossa Samp

Il Fantacalcio di quest’anno è alquanto strano. I calciatori delle big sono molto spesso i peggiori in campo, e i Fantacalcisti che hanno più possibilità degli altri di vincere il loro torneo sono proprio quelli che hanno avuto l’occhio lungo e hanno puntato su un certo tipo di sorpresa, e cioè quei calciatori delle squadre, sulla carta, di medio-bassa classifica, ma che quest’anno stanno facendo una figura molto migliore delle pretendenti allo scudetto.

Anche in questa giornata la squadra teoricamente più forte che viene rappresentata nella nostra top 11 è la Fiorentina, ma per il resto si tratta spesso di calciatori che solo chi ne capisce veramente di Fantacalcio può aver adocchiato.

Gol di mano di Gilardino: giusta la squalifica?

Due giornate di squalifica: tanto è costata ad Alberto Gilardino la furbata che ha portato al primo gol della Fiorentina, nel posticipo di domenica sera al Barbera di Palermo. E’ stata così parzialmente accolta la richiesta del presidente Zamparini, che chiedeva l’intervento del giudice sportivo e ben cinque giornate di squalifica per l’attaccante viola.

Le immagini sono davanti agli occhi di tutti e forse è fuori luogo star qui a discutere sulla volontarietà o meno del gesto o sulla spinta che avrebbe indotto Gila a colpire proprio in quel modo. E’ evidente che quel braccio non si trovava lì per caso e non si può certo negare il movimento verso la palla.

Non potevamo certo aspettarci che andasse dall’arbitro, chiedendo di annullare la rete o che non esultasse, ma almeno la giustificazione poteva risparmiarsela, specie dopo aver visto e rivisto le immagini televisive.

Bundesliga e Ligue 1: Hoffenheim primo in classifica, il Marsiglia manca il sorpasso

In Germania e in Francia, come in Italia, avremo dei turni infrasettimanali, e per questo l’appuntamento con i loro campionati viene ridotto con un resoconto unico sulla giornata di campionato. Abbiamo importanti novità in entrambe le nazioni. In Germania in vetta alla classifica c’è l’Hoffenheim, squadra neopromossa che sta lasciando tutto il mondo di stucco; in Francia in vetta c’è ancora il Lione, ma stavolta il rischio che perdesse il primato è stato grosso, visto che aveva pareggiato contro l’Auxerre, e al Marsiglia sarebbe bastato vincere per superarlo.

E invece i marsigliesi, forse stanchi dalla gara di Champions, o troppo elettrici per la possibilità che avevano, si fanno travolgere in casa dal Psg, in una gara che potevano vincere ad occhi chiusi, ma che poi forse hanno affrontato davvero con gli occhi chiusi, soprattutto in difesa, dove Hoarau ha segnato due volte, e dove le reti subite sono state 4.

Beckham diviso tra il superattico milanese e le sirene inglesi

Sta diventando la telenovela autunnale e francamente già comincia ad annoiare. Beckham al Milan? Prima puntata: si, solo per allenarsi e non perdere la forma fisica in vista di un’eventuale chiamata di mister Capello. Seconda puntata: si, in prestito fino a giugno.

Terza puntata: si, ma in prestito fino a marzo, finché riprenderà il campionato a stelle e strisce. Quarta puntata: si, a titolo definitivo, fino a che avrà voglia di vestire la maglia rossonera o finché il club non si stancherà del manifesto pubblicitario. Quinta puntata: forse no, perché in Inghilterra c’è qualcuno che vorrebbe poter contare sulle sue prestazioni in campo, al di là del business che il biondo calciatore si porta dietro.

Quel qualcuno risponde al nome di Harry Redknapp, arrivato fresco fresco sulla panchina del Tottenham, dopo il siluramento di Juande Ramos. Ebbene pare che il nuovo tecnico sia un fan sfegatato dell’ex capitano della nazionale inglese e sia pronto a mettere sul piatto un’offerta strepitosa per convincerlo a vestire la maglia del club.

Premier League: Liverpool al settimo cielo, strepitoso Hull City

Nel weekend di Premier ne succedono di tutti i colori. Prima di tutto il Chelsea viene sconfitto in casa e perde l’imbattibilità tra le mura amiche dopo 4 anni. Di questa gara vi abbiamo già raccontato ieri. Ciò che invece ancora non vi avevamo raccontato sono i 3 gol che l’eccezionale Hull City ha rifilato al povero WBA, che sembrava uscito dalla crisi. Con questo 0-3 l’Hull aggancia al secondo posto niente di meno che lo stesso Chelsea, ed entrambe vedono il Liverpool prendere il volo, a tre punti dalle inseguitrici.

I campioni in carica invece si fanno fermare ancora una volta in trasferta, tra l’altro dall’Everton, che quest’anno non è di certo la squadra più temibile del campionato. Cristiano Ronaldo sbaglia l’impossibile, e ha sulla coscienza i due punti persi dalla sua squadra, che ancora una volta manca l’aggancio all’Europa.

Napoli e Udinese in festa, romane ko

Prima pagina dedicata a Napoli e Udinese dopo l’ottava giornata di campionato, che ha visto l’Inter fermarsi di fronte ad un ottimo Genoa e le inseguitrici guadagnare punti preziosi. Una situazione inaspettata alla vigilia, sia per perché i nerazzurri erano chiamati ad un impegno casalingo sia perché partenopei e friuliani se la dovevano vedere con Lazio e Roma, uscite si sconfitte dall’utima gara di campionato, ma capaci di impensierire chiunque.

E invece ci ritroviamo a commentare lo 0-0 dell’armata-Mourinho, fermata in casa da un Genoa che ha persino rischiato di fare il copo grosso a San Siro, ottenendo un pareggio più che meritato.

Ne approfitta l’Udinese contro una Roma in piena crisi e contestata dai tifosi, stufi ormai di veder la propria squadra sconfitta ad ogni appuntamento. E se è vero che il primo gol dei bianconeri è arrivato su un rigore abbastanza “generoso” (il fallo sembrava iniziato fuori area), è vero anche che i giallorossi ne hanno presi altri due, prima di una reazione degna di nota. L’unica consolazione è il ritorno al gol di Totti (altro rigore molto dubbio).

Fantacalcio: ritorna in Fantaformazione Adrian Mutu

Nella giornata in cui l’Inter interrompe la striscia positiva di oltre 3 anni che la vedeva sempre andare in gol a San Siro, ci sono buone possibilità di non vedere nemmeno un calciatore nerazzurro tra i migliori di giornata, e di questi tempi è un evento più unico che raro.

A dominare sicuramente ci saranno i bianconeri, ma dell’Udinese, che ormai stanno diventando la squadra più conveniente nel Fantacalcio, dato che, a parte Di Natale, per il resto hanno quotazioni molto basse e prestazioni altissime.

Crolla un mito: il Chelsea perde in casa dopo 86 partite!

Sembrava che questo momento non dovesse mai arrivare: l’imbattibilità interna del Chelsea era diventata qualcosa di più una semplice statistica. Pareva che lo Stamford Bridge fosse protetto da chissà quale arcana magia, che impediva agli avversari di uscire vincenti.

86 gare consecutive senza sconfitte fra le mura amiche, 62 vittorie e 24 pareggi: uno score da far paura a qualunque avversario si avvicinasse allo stadio con intenzioni bellicose. L’ultima sconfitta dei Blues davanti ai propri tifosi era datata 21 febbraio 2004, quando l’Arsenal si impose per 2 gol a 1.

Poi solo sorrisi per i sostenitori del Chelsea, che per più di quattro anni hanno benedetto il prezzo dell’abbonamento. Prima o poi doveva finire, prima o poi doveva arrivare qualcuno capace di sfatare il mito e di conquistare più di un punto a Londra. E quel prima o poi è diventato realtà proprio questo pomeriggio, quando allo Stamford Bridge è sceso il Liverpool.