Galliani: “Arriverà una mezz’ala sinistra”

Foto AP/LaPresse

Durante un evento organizzato dalla Fondazione Borgonovo, il vicepresidente operativo dei rossoneri Adriano Galliani ha spiegato in poche parole quale sarà la strategia di mercato del Milan nel prossimo calciomercato estivo:

Il Milan acquisterà una mezz’ala sinistra e se partirà un top player arriverà un top player. Van der Vaart? Penso di no.

Quel giocatore, molto probabilmente non sarà Javier Pastore, visto che:

non so se, come dice Allegri, l’argentino possa giocare da mezz’ala sinistra

ma soprattutto

non penso arriverà, è un giocattolo molto caro

– giudizio condiviso dal direttore generale della Juventus Giuseppe Marotta.

Milan: alle viste scambio Cassano-Pastore con il Palermo?

Foto: AP/LaPresse

Non ha ancora fatto nessuna “Cassanata”, ma Fantantonio di certo non può gradire a lungo l’essere relegato in panchina. Va bene che gli siano preferiti dei mostri sacri come Ibrahimovic, Robinho e Pato, ma visto che ultimamente Allegri ha schierato Boateng pur di non farlo giocare, e dato che Galliani ha ammesso che è alla ricerca di una mezz’ala sinistra, diventa chiaro come il futuro di Cassano al Milan abbia i giorni contati.

Si sa che il talento barese non ha mai gradito la panchina, ma pare sia quello il suo ruolo designato per la prossima stagione. Un ruolo che potrebbe fargli perdere anche la convocazione ad Euro 2012 (Prandelli è stato chiaro, chi non gioca non viene convocato), ed in tutto questo si vocifera di una difficoltà di ambientamento della madre nella città di Milano. Per questo si comincia a discutere di una sua probabile cessione.

Juventus: prende forma la rosa per Conte

Foto: AP/LaPresse

Nonostante manchi ancora l’ufficialità, i dirigenti della Juventus stanno già lavorando per costruire la rosa del prossimo anno sulle esigenze di Antonio Conte. Il 4-2-4, modulo preferito dall’ex capitano bianconero, necessita di ali rapide che rientrino in difesa, ma che sappiano anche essere pericolose in attacco. Per questo la strategia di mercato potrebbe cambiare.

Pare infatti raffreddarsi la pista che porta a Bastos. Se il passaporto da comunitario non dovesse arrivare in tempo, sicuramente non verrebbe ingaggiato dai bianconeri che pare intanto abbiano già trovato l’accordo con Reto Ziegler per coprire la fascia sinistra. Più che Bastos, il sogno di conte di chiama Theo Walcott, considerato uno dei calciatori inglesi più forti allo stato attuale, forse secondo solo a Rooney. La trattativa potrebbe non essere tanto campata in aria, l’unico problema potrebbe essere rappresentato dalla cifra che l’Arsenal chiederebbe per lasciarlo partire. Non ci sono ancora numeri, ma visti i soli 22 anni del calciatore, non fatichiamo a credere che difficilmente si scenderà sotto i 35-40 milioni di euro.

Quagliarella tradito dal Napoli

Foto: AP/LaPresse

Aveva fatto molto scalpore l’arrivo di Fabio Quagliarella al Napoli appena due stagioni fa. Un napoletano a guidare l’attacco dei partenopei aveva stuzzicato le fantasie dei tifosi, i quali sono rimasti fortemente delusi quando, a pochi giorni dalla chiusura del mercato dell’agosto scorso, l’hanno visto partire per Torino.

Oggi, a distanza di quasi un anno, Quagliarella vuota il sacco e racconta com’è andata la vicenda. Dopo i due gol al Mondiale la sua quotazione era salita di molto. Contemporaneamente i partenopei avevano ingaggiato Cavani, e allora la società aveva deciso di far cassa con il suo cartellino.

Milan: Pirlo va, Nesta e Inzaghi restano

Foto: AP/LaPresse

Pare che l’unico senatore destinato a partire debba essere Andrea Pirlo. Si è parlato per mesi di squadra smantellata, ma evidentemente il problema verrà rimandato di un anno visto che sembra che nella prossima stagione rimarranno quasi tutti.

L’unico a partire sicuramente sarà Pirlo. L’ufficializzazione l’ha data lui stesso ieri sera quando, all’uscita dalla sede del Milan, ha dichiarato ai microfoni di Sky che era passato solo per salutare tutti. Pirlo ha accettato il triennale da 4 milioni a stagione offertogli dalla Juventus, e dunque va ad aggiungersi a quella ristretta cerchia di campioni che possono vantarsi di aver vestito, nella loro carriera, le maglie dei tre maggiori club italiani: Juventus, Milan e Inter.

Finale Europa League: Porto – Braga 1-0

Foto: AP/LaPresse

Niente goleada nell’atto finale dell’Europa League, sebbene una delle due squadre in campo fosse il Porto, capace di realizzare ben 13o reti nel corso della stagione. La finale di Dublino non ha offerto lo spettacolo che ci si sarebbe aspettati, ma alla fine della fiera i Dragoni di Villas Boas sono entusiasti per il risultato raggiunto con il minimo sforzo

Gli avversari di turno erano i cugini del Braga, scesi in campo più con l’intenzione di spezzare le trame offensive del Porto che con quella di assicurarsi la finale di Europa League. Gli uomini di Paciencia speravano forse di prolugare la gara fino ai supplementari o fino ai rigori, nella speranza che i Dragoni commettessero qualche errore determinante.

Calciatori a stelle e strisce per la Roma?

foto AP/LaPresse

Il presidente in pectore della Roma calcio, Thomas Di Benedetto, ha rilasciato un intervista a MLSsoccer.com, in cui, oltre a confermare quello che si sapeva già – ovvero la nomina a direttore sportivo di Walter Sabatini -, parla di un possibile arrivo di giocatori statunitensi nella capitale durante il mercato estivo.

Oltre al ovvio riferimento al fatto che il patron giallorosso vuole

solo il meglio per la nostra squadra

colpisce il riferimento ai calciatori chiamati

prodotti americani della MLS o che si trovano all’estero.

Corrado Ferlaino compie 80 anni

Corrado Ferlaino è nato a Cosenza il 18 maggio 1931 e rappresenta un momento lungo e importante della storia del Napoli calcio. E’ stato il presidente più longevo e vincente

Video: la papera di Carrizo in Boca Juniors-River Plate

Vedendo questo filmato molti tifosi laziali avranno tirato un sospiro di sollievo, pensando al fatto che avrebbero potuto ancora avere in porta Juan Pablo Carrizo. Fortunatamente per loro, il portiere argentino sta difendendo – si fa per dire – la porta del River Plate.

E domenica scorsa ha combinato un guaio che i tifosi dei Los Millonarios dimenticheranno difficilmente. Una sua papera al 28′ minuto del primo tempo – un autogol – ha indirizzato il Superclásico, ovvero la sfida tra Boca Juniors e River Plate.

Lazio: pensierino su Diego?

Foto: AP/LaPresse

Dopo aver rotto con la Juventus, Diego ha rotto anche con il Wolfsburg. Ma nonostante la non esaltante stagione vissuta a Torino, potrebbe tornare in Italia, stavolta con la maglia della Lazio. E’ questa la parabola di uno dei giocatori più talentuosi del panorama internazionale che, a causa di problemi comportamentali, ha visto dimezzare il costo del suo cartellino, e peggiorare le sue prestazioni in campo.

L’ultimo colpo di testa è avvenuto sabato scorso quando, a poche ore dalla sfida-salvezza contro l’Hoffenheim, il suo allenatore Magath gli aveva comunicato che si sarebbe dovuto sedere in panchina. E così il brasiliano, anziché accettare l’esclusione di buon grado, ha preferito prendere il borsone e tornarsene a casa.

Napoli: oggi l’incontro decisivo De Laurentiis-Mazzarri

Foto: AP/LaPresse

Probabilmente già da questa sera si conoscerà il destino di Walter Mazzarri. E’ previsto per oggi infatti l’incontro chiarificatore tra l’allenatore del Napoli ed il suo presidente Aurelio De Laurentiis per decidere la politica da adottare nei mesi a venire.

Le due parti si dovrebbero essere avvicinate un po’ dopo la decisione della Juventus di puntare su Antonio Conte. Non c’è nulla di ufficiale, ma sembra ormai scontata questa scelta, così Mazzarri potrebbe decidere di terminare quanto iniziato quest’anno, allenando la squadra anche in Champions League.

Juventus: aumenta il pressing per Aguero, Benzema e Tevez

Foto: AP/LaPresse

Uno su tre arriverà. Ne sono certi al quartier generale della Juventus, dove sono pienamente disponibili a sborsare cifre importanti pur di assicurarsi il grande colpo di mercato che farà riavvicinare i tifosi dopo una stagione deludente che più deludente non si può.

I nomi in cantiere sono ormai arcinoti, Aguero, Benzema e Tevez, mentre quello per la panchina sembra ormai scontato: Antonio Conte. Ancora non si può sbilanciare perché il campionato del Siena non è finito, ma ormai lo sanno anche le pietre che sarà lui il nuovo allenatore bianconero. E a lui vanno bene tutti e tre.

Milan: rinnovi per Thiago Silva, Van Bommel e Roma, Pirlo alla Juve

Foto: AP/LaPresse

Ieri vi avevamo parlato della possibilità di un addio di Seedorf. Ma lui non è l’unico senatore che rischia di partire. Se la situazione dell’olandese è quella più intricata, le altre sono già piuttosto chiare. Nella giornata di martedì infatti sono iniziati i colloqui per i rinnovi contrattuali che proseguiranno fino a giovedì, ed ecco cosa ne è risultato.

Sono stati prolungati i contratti di Flavio Roma e Van Bommel (per un anno) e di Thiago Silva (per 5), l’unico ad ottenere un rinnovo lungo in quanto molto più giovane dei suoi compagni, e per questo la società non vuol perderlo. Ma c’è stato anche l’incontro con lo staff di Pirlo, e Galliani è stato chiaro: non arriveremo mai ai 4 milioni a stagione offerti dalla Juve.