Hugo Campagnaro, grave incidente stradale in Argentina

Foto: AP/LaPresse

Notizie drammatiche per i tifosi del Napoli (ma non solo) arrivano dall’Argentina, dove il difensore Hugo Campagnaro è rimasto coinvolto in un terribile incidente stradale, costato la vita a tre persone. Stando alle notizie riportate dai siti argentini, pare che il giocatore del Napoli stesse percorrendo una statale argentina, quando per cause ancora da accertare la sua Toyota si sarebbe scontrata frontalmente con una macchina che procedeva in senso opposto.

I due occupati dell’altra vettura (una poliziotta ed una guardia carceraria) avrebbero perso la vita, così come uno dei due passeggeri della vettura guidata dal difensore partenopeo. Le prime notizie arrivate dall’Argentina parlavano di condizioni gravissime del giocatore, ma qualche minuto fa è arrivata la dichiarazione di uno zio del giocatore, che ridimensiona il quadro clinico e rassicura i tifosi del Napoli:

Voglio tranquillizzare tutti i tifosi del Napoli: Hugo sta bene. L’impatto è stato devastante.

Shakira e il suo ultimo video “Rabiosa”

L’anno scorso la sua hit Waka Waka è stata la colonna sonora dei Mondiali di Calcio in Sudafrica e ha spopolato in tutto il mondo.

E il nuovo singolo di Shakira – si intitola Rabiosa – rischia di fare lo stesso. La bella cantante colombiana – che secondo alcune malelingue sarebbe incinta del difensore del Barcellona e della nazionale Piquet – accompagnerà un altro evento calcistico: la Coppa America 2011 trasmessa in esclusiva da Sky a partire dal primo luglio.

Video: Il rigore più strano del mondo

Spareggio tra i trentini del Dro e gli altoatesini del Termeno, per decidere chi sarebbe salito nel campionato d’Eccellenza. La partita si decide ai calci di rigore. Arriva il turno

L’inno del calcioscommesse: “Puoi puntare di più”

Basette Goal – per ora – sono un team che fa ridere i baresi con la loro trasmissione del sabato mattina e del lunedì pomeriggio su Radio Bari Città Futura.

Dopo le loro meno conosciute canzoni-parodia sulle disgrazie del Bari calcio, stanno spopolando in rete con una parodia di Si può dare di più – la canzone di Gianni Morandi, Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri vincitrice del Festival di Sanremo 1987 -, dedicata al mondo del calcioscommesse. Nell’interpretazione del gruppo barese la canzone diventa Puoi puntare di più.

Juventus: Inler rischia di sfumare, si ripensa a Diarra

Foto: AP/LaPresse

Quella tra Juventus e Inler sembra diventata una vera e propria telenovela. Lo svizzero era ad un passo dal Napoli, poi si è tirato indietro di fronte all’offerta della Juve. L’accordo tra società e calciatore c’era, ma non quello con l’Udinese, visto che 18 milioni sembravano davvero tanti. E così oggi l’agente di Inler ha annunciato che, entro la prossima settimana, si potrebbe chiudere con il Napoli.

E la Juve? Sembra non interessarsene più di tanto, perché ha già trovato il sostituto. Si tratta di Lassana Diarra che, quasi sicuramente in partenza da Madrid, non ha trovato una squadra né in Premier né in Ligue 1 che possa ingaggiarlo. Per questo la Juve tornerebbe alla carica in quanto il Real chiede Felipe Melo.

Roma: Luis Enrique ha firmato


Abbiamo dovuto aspettare più di un mese, ma alla fine la firma è arrivata via fax. Luis Enrique ha accettato di diventare l’allenatore della Roma per i prossimi due anni, con opzione per il terzo, ad 1,5 milioni di euro a stagione. Cifre medio-basse, che potrebbero salire in caso di vittorie e trofei, ma che dimostrano come lo spagnolo crede nel progetto-Roma, dato che ha rinunciato ai 2,5 milioni offerti dall’Atletico Madrid.

Le richieste di Luis Enrique, che avevano rallentato le trattative nei giorni scorsi, sono state in parte esaudite. A parte l’ingaggio, leggermente inferiore a quanto richiesto, i famosi 5 del suo staff sono stati ridotti ad uno, Ivan De La Pena, mentre gli altri 4 saranno sì spagnoli, ma non quelli che lui aveva indicato.

Sanchez al Barça, le tre grandi a caccia della mezza punta

Foto: AP/LaPresse

Sanchez ormai sembra essere ad un passo dal Barcellona. Nonostante Pozzo continui a ribadire di non aver ricevuto offerte sufficienti a convincerlo a farlo partire, dalla Spagna si vocifera di un aumento dell’offerta iniziale da parte dei blaugrana, con 30 milioni più Bojan che si è convinto a trasferirsi al Friuli, con una valutazione complessiva del cileno di 40 milioni, probabilmente la più alta di qualsiasi calciatore che cambierà maglia quest’estate.

E siccome si parla di cifre astronomiche, le altre big italiane hanno deciso di cambiare obiettivo. L’alternativa  a Sanchez, come sappiamo da tempo, è Giuseppe Rossi, ed oggi sembra l’Inter la più vicina ad acquistarlo. Non tanto perché la Juve non sia interessata a lui, ma perché i bianconeri sembrano più interessati a Vucinic che costa molto meno, in modo da investire quei soldi in qualche altro reparto.

Daspo di 5 anni per Falco, l’invasore pro-Cassano

Foto: AP/LaPresse

Mario Ferri, un nome che dice poco alla stragrande maggioranza degli italiani, ma basta citare il suo soprannome, “Falco”, per individuare il soggetto del quale stiamo per parlare. Il suo volto ha fatto il giro del mondo e la sua maglietta pro-Cassano è diventata un vero e proprio incubo per mister Lippi nella sua seconda avventura sulla panchina dell’Italia.

Ebbene, il Falco per i prossimi cinque anni non volerà più negli stadi italiani ed internazionali, essendo stato raggiunto da un provvedimento di restrizione (Daspo), che lo costringerà a presentarsi in caserma nelle ore in cui si giocano gli incontri clou.

Calcio scommesse: Totti e Vieri non c’entrano nulla

Foto: AP/LaPresse

Sono stati fatti troppo incautamente i nomi di Francesco Totti e Bobo Vieri nelle ultime 24 ore in merito al calcio scommesse. In particolare, il capitano della Roma era stato chiamato in causa quando, in occasione di Roma-Fiorentina, una delle partite finite sotto la lente d’ingrandimento degli investigatori, Ivan Tisci, uno degli “zingari”, era stato intercettato mentre diceva che le informazioni sull’over le aveva ricevute dal “capitano della Giallorossa”.

Subito si era pensato a Totti, ma ora si viene a sapere che probabilmente la Giallorossa non è la Roma, ma potrebbe essere il Lecce, visto che Daniele Corvia, ex romanista, era uno di quelli che la banda millantava di contattare per aggiustare le partite (anche se poi, come sappiamo, Inter-Lecce finì diversamente da come avevano pronosticato), oppure addirittura di un calciatore di una squadra di categoria inferiore.