Video: Uno strano schema su punizione

A volte penso che agli allenatori, o ai giocatori, ogni tanto vengano in mente schemi del genere perché vogliono finire tra i video più cliccati in rete e diventare così famosi – anche perché difficilmente avrebbero fatto parlare di loro solo giocando a calcio.

Questa è una di quelle situazioni. Siamo in Cina e stanno giocando a calcio – non chiedermi di dirvi i nomi delle due squadre, non sono riuscito a trovarli. Uno dei due club deve calciare una punizione di seconda.

Inter, Capello è pronto

Foto: AP/LaPresse

Nelle ultime ore si fanno sempre più insistenti le voci che danno Fabio Capello per allenatore dell’Inter nella prossima stagione. A dire il vero, se ne parla da giorni, ma ora pare che Moratti abbia dato al tecnico friulano una scadenza (24 o al massimo 36 ore) per accettare o no l’incarico che fu di Leonardo. L’attuale allenatore della nazionale inglese ha aperto la porta alla società nerazzurra e sarebbe ben felice di tornare a lavorare in patria, ma l’Inghilterra non è ancora qualificata per i prossimi europei e la FA non vuole assolutamente perdere un tecnico carismatico come Dan Fabio prima di raggiungere l’obiettivo.

Nelle prossime ore, dunque, la federazione inglese si vedrebbe costretta a cercare un selezionatore all’altezza del compito, per permettere così a Capello di rispondere presente alla chiamata di Moratti. Operazione non proprio semplice, in considerazione della brevità dei tempi. Del resto, siamo quasi alla fine di giugno e l’Inter non può rischiare di ritrovarsi senza guida tecnica alla ripresa degli allenamenti tra qualche settimana.

La nuova serie B 2011/2012

In seguito alle due finali di ritorno dei play off di Lega Pro e la conseguente promozione in cadetteria di Juve Stabia e Hellas Verona, è finalmente possibile svelare le

Juve Stabia e Hellas Verona in serie B

Foto: AP/LaPresse

Finale di ritorno dei play off.
Atletico Roma-Juve Stabia 0-2
Andata:
0-0

In serie B: JUVE STABIA

Finale di ritorno dei play off.
Salernitana-Hellas Verona 1-0
Andata: 0-2

In serie B: HELLAS VERONA

Impresa dei campani che, al Flaminio di Roma, supera l’Atletico Roma per 2-0 grazie ai due acuti di  Molinari al 47′ del primo tempo e Corona al 44′ della ripresa. La Juve Stabia di mister Braglia ribalta ogni pronostico e annichilisce una formazione che, sulla carta, pareva essere superiore. Attenzione tattica e accorgimenti tecnici perfetti: la gara della vita frutta ai campani il ritorno in cadetteria dopo 60 anni di permanenza in serie minori.

Dato il peggior piazzamento in graduatoria e il pareggio interno dell’andata, la Juve Stabia poteva contare solo su un risultato su tre: occorreva vincere e il successo è stato convincente, pieno, entusiasmante. I gol: al secondo minuto di recupero della prima frazione, su azione da calcio d’angolo, il pallone arriva a Molinari che con un destro al volo non lascia scampo ad Ambrosi.

McLeish come Leonardo, passa dal Birmingham all’Aston Villa

Un luogo comune degli ultimi anni di calcio è che le bandiere non esistono più. E che in un mondo governato dai soldi sta diventando sempre più facile fare dei salti tripli alla Leonardo.

L’ex-giocatore brasiliano sta anzi facendo dei proseliti: Alex McLeish è passato dalla panchina del Birmingham City – a cui ha inviato delle dimissioni via e-mail – a quella dei cugini dell’Aston Villa. Prenderà il posto di Gerard Houllier, che ha lasciato la panchina dei Villans per problemi di salute.

Video: El Shaarawy alla Ronaldinho

Come avevamo scritto qualche giorno fa,
Stephan El Shaarawy è ormai un giocatore rossonero. Si sa pure il numero che dovrebbe indossare al suo arrivo al Milan: il 92, lo stesso che aveva nel Padova, e che è poi il suo anno di nascita.

In questi giorni però il giocatore italo-egiziano si sta preoccupando poco del suo futuro in milanese perché sta studiando per la maturità – l’appuntamento è per mercoledì mattina all’Istituto Boselli di Savona.

Gli obiettivi di calciomercato: Alejandro Martinuccio

Alejandro Martinuccio, è un giocatore argentino ventitreenne – è nato a Buenos Aires – che si è fatto vedere sopratutto negli ultimi mesi perché con il suo Penarol ha conquistato la finale della Copa Libertadores.

Alla sua prima stagione in Uruguay ha subito vinto il campionato, contribuendo con otto gol alle vittorie del suo club. L’inizio della sua seconda stagione al Penarol è più complicato. Finisce spesso in panchina, ma poi si riscatta in Copa Libertadores, dove i suoi gol risultato decisivi nel passaggio del turno contro Internacional e Universidad Catolica.