Obiettivi di calciomercato: Joel Campbell

Un nome come quello di Joel Campbell non dice nulla alla maggior parte dei tifosi, mentre sta diventando abbastanza conosciuto tra gli addetti ai lavori, anche per le belle prestazioni di questo giovane attaccante in Coppa America – corredate pure da una rete.

Come dice il suo agente italiano, probabilmente se fosse brasiliano la sua valutazione sarebbe già pari ad una ventina di milioni di euro. Si tratta di un attaccante mancino di diciannove anni che fa della velocità il suo punto di forza.

Partite storiche: Italia – Francia, finale Coppa del Mondo Germania 2006

Foto: AP/LaPresse

Sembra ieri ma sono passati già cinque anni. Dove eravate voi quando abbiamo vinto la quarta Coppa del Mondo? Con chi? Come avete festeggiato? I Mondiali 2006 sono un caso classico di resurrezione all’italiana.

Nel pieno di uno degli scandali peggiori della storia del calcio, una squadra operaia che ha fatto della difesa il suo credo, riesce a vincere un mondiale grazie alla furbata del suo bad boy Marco Materazzi che provoca l’espulsione di Zinedine Zidane, indubbiamento il faro degli avversari, e al rigore decisivo dell’operaio Fabio Grosso, che già aveva sparigliato le carte contro l’Australia e in semifinale contro la Germania.

Video: il calcioscommesse turco

Il Fenerbahçe Spor Kulübü è una società polisportiva turca di Istanbul. Insieme a Beşiktaş e Galatasaray è una delle squadre più antiche e blasonate della Turchia – ha vinto diciotto scudetti.

La squadra turca – che ricordiamolo ha vinto l’ultimo campionato – è finita al centro dello scandalo calcioscommesse, tanto che il suo presidente, Aziz Yldirim, è stato arrestato con l’accusa di aver addomesticato il risultato di diverse partite.

Video: un “fallo” molto particolare

Qualche giorno fa, in una partita di Coppa America, si sono scontrati sul campo da gioco il Messico ed il Cile – è finita con la vittoria in rimonta di questi ultimi. Oggi ritorniamo sull’argomento per mostrarvi un episodio molto particolare che si è verificato durante la gara.

Giovani Dos Santos è un giovane attaccante messicano difficile da fermare. Ne sanno qualcosa quelli del Cile, che per riuscirlo a non farlo scappar via sono ricorsi alle maniere forti.

Gli obiettivi di calciomercato: Paulinho

Solito nome interminabile da brasiliano: José Paulo Bezerra Maciel Júnior, per cui per non passare mezza telecronaca solo per pronunciare un nome, come avviene nel calcio carioca, è conosciuto come Paulinho.

Il calciatore è ancora giovanissimo, visto che è nato a San Paolo il 25 luglio 1988, ma ha già una lunga gavetta alle spalle. Dopo il suo esordio tra il mondo dei professionisti nella serie B brasiliana con il Clube Atlético Juventus (nella Serie B brasiliana), ha fatto tappa prima in Lituania nell’FC Vilnius, e poi in Polonia nel ŁKS Łódź – entrambe le squadre militano nelle serie B locali -, per poi ritornare a casa.

Merda, il portiere del KS Cracovia

In polacco merda non significa nulla. E per sua fortuna questo portiere credo che non militerà mai nel campionato italiano, altrimenti se la passerebbe male con il nome che porta: Lukasz Merda ha ventinove anni ed è diventato da qualche mese il nuovo portiere del Klub Sportowy Cracovia – il secondo club della città ma anche la squadra più antica – è nata nel 1906 – del calcio polacco, che milita nell’equivalente della nostra serie A, dopo una carriera in seconda divisione.

Finché resterà nel campionato del suo paese non avrà problemi, ma mettiamo che un giorno la sua squadra si confronti con un team italiano. Immagino già i generi di cori che partirebbero dagli spalti.

Video gol fantastici: la bicicletta di Julio Gomez

Mi lancio in una previsione. Di questo giocatore sentiremo parlare anche in futuro. Julio Gomez con la rovesciata che vedete nel video, ha segnato la rete decisiva nella semifinale dei Mondiali di calcio under 17.

Una tiratissima sfida tra Messico e Germania finita all’ultimo minuto con uno spettacolare tre a due per i centroamericani.

Video: Zidane si fa beffe del portiere

Il video è di qualità mediocre e riprende un allenamento amatoriale con un giocatore che non si può definire tale. Si tratta di Zinédine Zidane, che riceve un pallone dalla destra, e grazie anche ad un’uscita abbastanza imbarazzante del portiere, sta per mettere la palla in rete.

Improvvisamente cambia idea e decide di farsi beffe del povero portiere, con due finte successive fa sdraiare per due volte il povero avversario, e poi mette la palla in rete con un pallonetto che solo quelli come lui possono pensare – e fare.

Obiettivi di calciomercato: Andriy Yarmolenko

Andriy Yarmolenko è un attaccante di ventidue anni – ancora da compiere – dai potenti mezzi fisici – è alto 187 cm per 76 chilogrammi di peso -, sinistro naturale, che può giocare come seconda punta o attaccante di fascia in un 4-3-3. Gioca nella Dinamo Kiev e nella nazionale di Kalitvintsev insieme ad Andriy Shevchenko, e per questo in Italia è stato erroneamente considerato come un nuovo Shevchenko.

In realtà presenta caratteristiche tecniche e fisiche diverse dall’ex-calciatore rossonero. Non è un cecchino quasi infallibile – anche se finora ha dimostrato buone doti realizzative, con ventotto reti segnate nelle 92 partite giocate complessivamente con la formazione ucraina -, ma un attaccante esterno di grande dinamismo che parte da lontano, con ottime capacità di inserimento e mezzi tecnici importanti – nel suo bagaglio di colpi c’è pure l’elastico alla Ronaldinho.