Lazio – Juventus 0-1: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

La lotta per quarto posto si fa più viva che mai alla luce del posticipo della 35esima giornata di cmpionato. La Lazio cercava punti utili per staccare Roma ed Udinese distanti una sola lunghezza, mentre la Juve si attaccava alla speranza di conquistare la posta piena per sognare ancora un posto in Europa.

Alla fine della fiera saranno i bianconeri a prevalere, siglando una rete nei minuti finali, come accadde nella gara di andata, quando Muslera non riuscì ad intercettare il tiro-cross di Krasic. Stavolta è Simone Pepe a mettere la firma sulla vittoria ed a portare la Juventus a quattro punti dal quarto posto. La Champions League è un sogno ancora realizzabile? Forse no, ma vale la pena tentare, come continua a ripetere Gigi Delneri.

Milan: presentate le maglie per la stagione 2011/2012 (fotogallery)

Si è appena conclusa la cerimonia di presentazione delle magliette del Milan per la stagione 2011/2012 fornite da Adidas. Delle magliette rivoluzionarie se confrontate con quelle di quest’anno. Nella prossima stagione infatti la casa produttrice, la società e lo sponsor Fly Emirates hanno deciso di “tornare al vecchio”, con un omaggio alla maglia tradizionale vestita ad inizio ‘900 con strisce rosse e nere più strette.

Saranno infatti molte di più le strisce, tutte da 2 cm, 11 nere e 10 rosse, a differenza di quelle larghe 9 cm di quest’anno. Il girocollo sarà bianco mentre le maniche avranno 3 strisce, sotto la bandiera italiana, la quale viene richiamata anche sui pantaloncini e i calzettoni.

Bari – Roma 2-3: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Tre punti per raggiungere l’Udinese al quinto posto e sperare ancora nella qualificazione in Champions League. L’obiettivo della Roma era chiaro in quel di Bari, in casa dell’ultima in classifica, già retrocessa in serie B e con nulla più da chiedere al campionato in corso. Niente da chiedere e niente da perdere per i Galletti, che a questo punto dela stagione vogliono solo regalare qualche giia al proprio pubblico.

E di gioie ne arrivano un paio nel primo tempo, con il rigore realizzato da Bentivoglio al 25′ e con la splendida girata di testa di Huseklepp al 42′. Nel mezzo la punizione di Francesco Totti, che raggiunge Roberto Baggio nella classifica dei migliori marcatori della serie A con 205 reti.

Serie A 35a giornata: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Nessuna sorpresa in vetta alla classifica, dove il Milan fa un altro passo decisivo verso la conquista del tricolore. Basta una sola rete ai rossoneri per domare il Bologna, conquistare i tre punti e preparare i festeggiamenti per il titolo ormai ad un passo. L’eroe di giornata risponde al nome di Flamini, mentre Di Vaio dall’altra parte non riesce a mettere la firma sul tabellino.

In zona Champions, in attesa di Bari-Roma e di Lazio-Juventus, in programma stasera e domani, l’Udinese perde terreno ed esce pesantemente sconfitto dalla sfida contro la Fiorentina. Vargas apre le danze al 9′ e l’ex D’Agostino firma il raddoppio, mentre Pinzi sigla la rete del momentaneo 2-1.

Napoli – Genoa 1-0: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Lo scudetto è stato un sogno cullato a lungo e visto sfumare a pochi passi dal traguardo, ma ora che siamo alla fine dei conti il Napoli non può perdere l’occasione di agguantare un posto in Champions, ciliegina sulla torta di una meravigliosa stagione. Il confronto con il Genoa non era dei più agevoli, ma Mazzarri chiedeva ai suoi un ultimo sforzo per restare in scia dell’Inter e staccare di 8 punti – seppur momentaneamente – la Lazio.

Missione compiuta non senza fatica né senza patemi d’animo per il caloroso e bagnato pubblico del San Paolo, che per esultare al gol di Hamsik ha dovuto attendere fino al minuto numero 83. Ma alla fine contano i tre punti ottenuti sul campo ed i 68 in classifica, ad una sola lunghezza dall’Inter seconda.

Cesena – Inter 1-2: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Pochi punti separano il Milan dalla conquista dello scudetto, ma Leonardo non si dà per vinto e vuole insidiare i cugini fin quando la matematica non mortificherà le speranze nerazzurre. Nella sfida contro il Cesena, dunque, l’Inter era obbligata a vincere al cospetto di una squadra che sta ancora inseguendo il sogno salvezza e che veniva da una striscia positiva.

Pimpante il Cesena nella prima parte di gara con un paio di azione che avrebbero potuto far male. Poi erano gli ospiti a proporsi in avanti ed a giostrare il possesso palla, ma al termine della prima frazione di gioco il tabellone luminoso segnava 0-0.

Juventus – Catania 2-2: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Vincere per continuare a sperare nella qualificazione all’Europa che conta: questo era l’obiettivo della Juventus nel posticipo della trentaquattresima giornata di campionato. Vincere (o almeno strappare un punto alla Vecchia Signora) per poter continuare a cullare i sogni di salvezza: questo era l’obiettivo dichiarato del Catania di Simeone. Alla fine della fiera saranno gli ospiti a brindare, dopo essere stati sotto per gran parte della gara.

Juve decisa e spigliata nella prima parte di gara, con capitan Del Piero che siglava la rete del vantaggio al 19′ del primo tempo, approfittando di un tiro dal dischetto concesso per fallo di mano di un difensore etneo. Il raddoppio arrivava al minuto numero 37, quando Krasic partiva sulla destra e crossava al centro ancora per il numero 10 bianconero: tocco fortunoso e rete che valeva l’avvicinamento alla Roma.

Brescia – Milan 0-1: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Partita vera e combattuta al Rigamonti di Brescia, dove arrivava un Milan lanciatissimo verso la conquista del tricolore e deciso a non lasciare nemmeno un punto per strada. Le Rondinelle per contro cercavano qualche punto per restare aggrappati al sogno salvezza, dopo che alcune delle dirette avversarie avevano conquistato vittorie importanti nelle gare del primo pomeriggio.

Le occasioni da gol non sono mancate dall’una e dall’altra parte, con Cassano e Robinho ad inventare, pur senza essere concreti nei momenti determinanti. E così il primo tempo si concludeva a reti inviolate, mentre i tifosi del Milan cominciavano a valutare la possibilità di conquistare lo scudetto anche con un solo punto raccolto a Brescia.

Serie A 34a giornata: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Capovolgimenti improvvisi in vetta alla classifica per effetto dei risultati della 34esima giornata. Il Milan – impegnato alle 10 in quel di Brescia – può dormire sonni tranquilli, forte del suo vantaggio di cinque punti sulla seconda in classifica. Ma alle spalle della capolista è accaduto di tutto e di più, con il Napoli che perde la seconda posizione, la Lazio che getta via la possibilità di agganciare la terza piazza e l’Udinese, che ora deve guardarsi le spalle dall’arrivo della Roma.

Scontro diretto quello tra Inter e Lazio, entrambe alla ricerca di una posizione migliore di classifica. Partono meglio gli ospiti, portandosi in vantaggio con un rigore di Zarate. Nell’occasione viene espulso Julio Cesar, ma l’Inter in dieci non demorde e pareggia i conti prima dell’intervallo con Sneijder, per poi andare ancora in rete con Eto’o. I nerazzurri si portano a quota 66 in classifica, superando il Napoli, battuto in quel di Palermo.

Roma – Chievo 1-0: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Dopo lo stop inatteso contro il Palermo, torna a vincere la Roma, portandosi momentaneamente a -3 dalla quarta in classifica. A recitare il ruolo di sparring partner è il Chievo, fermo a quota 39 ed ancora non matematicamente certo della salvezza raggiunta.

La gara si mette subito in discesa per i padroni di casa, che solo dopo quattro minuti di gioco fanno esultare l’Olimpico: palla di Totti per De Rossi, passaggio a Perrotta, che non si lascia sfuggire l’occasione di colpire ed affondare. Dopo il vantaggio i giallorossi giocano sul velluto ed il solito Vucinic avrebbe la possibilità di arrotondare il punteggio, facendosi così perdonare gli errori commessi contro Palermo ed Inter. Ma la vena realizzativa del montenegrino sembra essere in vacanza e l’1-0 continua ad imperare sul tabellone luminoso.

Milan – Palermo 2-2: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Finisce pari e patta la seconda semifinale di Coppa Italia, dopo l0 0-1 di ieri tra Roma e Inter. A confrontarsi nella gara di stasera erano Milan e Palermo, l’una alla ricerca della doppietta stagionale, l’altra desiderosa di sollevare un trofeo al termine di un anno con troppi bassi e pochi alti.

Allegri ha dichiarato di volere anche la coppa nazionale, ma manda in campo molte seconde linee. Ibrahimovic naturalmente è della partita, essendo squalificato per tre giornate in campionato, ed a fargli compagnia nel reparto offensivo è Antonio Cassano. Dall’altra parte manca Miccoli, deluso per l’esclusione dall’undici titolare. Pronti via ed i padroni di casa passano in vantaggio: cross di Oddo e piattone di Ibrahimovic, che così trova il modo di farsi perdonare le intemperanze dell’ultimo periodo e di dimostrare di essere ancora utile a questo Milan.

Roma – Inter 0-1: fotogallery

Fto: AP/LaPresse

Fino alla scorsa stagione era la sfida tra le migliori compagini del calcio italiano, mentre quest’anno quella tra Roma ed Inter è solo una gara tra le grandi deluse, tra due squadre partite con ben altri obiettivi, che non immaginavano certo di ritrovarsi a dover giocare alla morte una semifinale di Coppa Italia per salvare la faccia e la stagione.

L’ultimo turno di campionato ha mortificato le ambizioni delle due squadre, con l’Inter che probabilmente ha dato l’addio definitivo alla corsa scudetto e la Roma costretta a rinunciare (forse non definitivamente, ma quasi) al sogno di conquistare un posto nella Champions League della prossima stagione. Fare bene in Coppa Italia (e magari vincerla) rappresenterebbe dunque l’ultima chiamata per le due formazioni. Chiamata senza risposta per gli uomini di Montella, che tra le pareti domestiche non riescono ad imporre il proprio gioco ed alla fine soccombono di fronte alla maggiore voglia degli ospiti.

Napoli – Udinese 1-2: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Ci si aspettava un risultato scontato ai piedi del Vesuvio, dove si incontravano un Napoli lanciato verso l’inseguimento al Milan capolista ed un’Udinese priva dei suoi pezzi migliori – Sanchez e Di Natale – e quindi incapace di pungere. Ma nel calcio di scontato c’è ben poco e capita che i friulani scendano al San Paolo con la voglia di dimostrare di poter fare a meno anche di due pedine così importanti.

I bianconeri non hanno timori reverenziali, coprono e ripartono, si rendono pericolosi dalle parti di De Sanctis e chiudono la porta alle avanzate degli avversari. Nella ripresa poi arriva il gol che non ti aspetti, quello di Inler, che segna e non esulta, come farà l’ex azzurro Denis sette minuti più tardi. La partita diventa nervosa, il Napoli guadagna un calcio di rigore (fallito da Cavani) e gli ospiti restano in inferiorità numerica per l’espulsione di Domizzi. Poi arriva la rete di Mascara, quando il cronometro segna ormai il penultimo minuto di recupero, ma è troppo tardi per il Napoli, che perde un’occasione unica per accorciare sul Milan.

Serie A 33a giornata: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

La Lazio sfata il tabù Massimino e consolida la quarta posizione in classifica, avvicinandosi pericolosamente all’Inter, sconfitta ieri sul campo del Parma. In quello che sembrava un pareggio già scritto, sono gli ospiti a portare a casa la posta piena, andando prima in vantaggio con Hernanes nella prima frazione di gioco, poi facendosi recuperare dalla rete di Schelotto quando il cronometro segnava il 1′ della ripresa.

Dieci minuti dopo arrivava la rete del vantaggio di Mauri, prima che Floccari e Zarate firmassero il poker che rende più tranquilla la classifica dei capitolini. Il Catania si ferma invece a quota 36 e non può ancora dirsi completamente fuori dalla zona retrocessione.