Juventus – Milan 2-0: fotogallery

Posticipo di lusso allo Juventus Stadium di Torino, dove i bianconeri ospitavano il Milan per quello che era il primo match clou nel nuovo impianto. La Juventus si è vestita a festa ed ha giocato la gara perfetta, anche se aiutata nell’impresa da quella che forse è stata la peggiore partita dei rossoneri dall’inizio del campionato.

In campo una sola squadra per tutto il primo tempo, sebbene le azioni da rete non siano state concretizzate dai vari Vucinic, Krasic e Pirlo. Il Milan non riusciva mai ad avvicinarsi alla porta difesa da Buffon e con il trascorrere dei minuti si capiva che il gol dei bianconeri era nell’aria.

Serie A 6a giornata: fotogallery

Copertina dedicata ancora una volta all’Udinese, che al fischio finale della gara interna contro il Bologna si ritrova da sola al comando della classifica, in attesa del ricco posticipo della sesta giornata che vedrà scontrarsi Juventus e Milan. Guidolin – contrariamente a quanto fatto nella gara di Europa League – mandava in campo la migliore formazione possibile sin dal primo minuto di gioco contro un Bologna che si è mostrato vivo solo al cospetto della Juventus.

Benatia portava in vantaggio in bianconeri al minuto numero 29 della prima frazione di gioco, mentre il solito Di Natale chiudeva i conti su calcio di rigore quando il cronometro segnava il minuto numero 82, regalando ai friulani il primato in classifica.

Novara – Catania 3-3: fotogallery

Gol a grappoli nell’anticipo dell’ora di pranzo della sesta giornata di campionato. Novara e Catania cercavano punti preziosi per ipotecare la salvezza quanto prima e non hanno certo risparmiato le energie sul terreno del Silvio Piola. Correva il minuto numero 14, quando gli ospiti facevano registrare il primo squillo, andando in rete con Nicola Legrottaglie, che si godeva la sua prima esultanza con la maglia del Catania.

Il Novara non riusciva a raddrizzare il punteggio nel corso della prima frazione di gioco ed andava invece in gol al 4′ della ripresa, grazie ad un rigore trasformato da Rigoni. Trascorrevano solo sette minuti e gli etnei si portavano nuovamente in vantaggio in virtù delle rete messa a segno da Lodi.

Inter – Napoli 0-3: fotogallery

Luci a San Siro, ma non per l’Inter, che incassa la prima sconfitta dell’era Ranieri e cede le armi di fronte ad un Napoli salito a Milano con la voglia di prendere la testa della classifica. La gara prometteva grande spettacolo con buone occasioni da una parte e dell’altra, almeno fino al minuto numero 41 del primo tempo, quando l’arbitro espelleva Obi ed assegnava un rigore ai partenopei per un fallo su Maggio al limite dell’area di rigore.

Sul dischetto si presentava Hamsik, che però si faceva respingere il pallone da Julio Cesar. Sulla respinta si avventava Campagnaro, che infilava la porta per il vantaggio del Napoli. Ranieri non tratteneva la rabbia e raggiungeva Obi negli spogliatoi, mentre si concludeva la prima frazione di gioco.

Roma – Atalanta 3-1: fotogallery

Il gioco di Luis Enrique comincia finalmente a dare i frutti sperati e la Roma vola momentaneamente al primo posto in classifica, raggiungendo Juventus ed Udinese a quota 8. La gara si preannunciava tutt’altro che facile per i giallorossi, visto che lo sparring partner di turno era l’Atalanta, squadra che in questo inizio di stagione ha sorpreso tutti, conquistando tre vittorie ed un pareggio ed annullando immediatamente il -6 inflitto dalla vicenda del calcio s scommesse.

Ma la Roma cominciava la gara con il piede giusto, decisa più che mai a regalare la prima vittoria interna ai suoi tifosi. Correva il minuto numero 20, quando De Rossi serviva a Bojan l’assist del vantaggio, che significava per lo spagnolo la prima rete con la maglia giallorossa. Gli ospiti tentavano una reazione, ma era ancora la Roma a colpire al minuto numero 31, quando Osvaldo siglava la sua terza rete da romanista e regalava ai padroni di casa la prospettiva di un secondo tempo un po’ più tranquillo.

Sporting Lisbona – Lazio 2-1: fotogallery

Battuta d’arresto per la Lazio di Edy Reja nella seconda giornata della fase a gironi dell’Europa League. L’avversario, lo Sporting Lisbona, non era dei più facili da domare, ma i biancazzurri speravano di portare ugualmente a casa qualche punto prezioso per la qualificazione al turno successivo.

I portoghesi però non hanno fatto sconti ed al 21′ della prima frazione di gioco passavano in vantaggio con Van Wolfswinkel, che realizzava la rete dell’1-0 con un colpo di tacco. Ancora Sporting in avanti alla ricerca del gol che avrebbe chiuso i conti, ma la difesa della Lazio faceva buona guardia. E proprio nel momento in cui lo stadio aspettava di applaudire la seconda rete dei padroni di casa, arrivava il pareggio della Lazio grazie a Miroslav Klose.

Celtic – Udinese 1-1: fotogallery

Continua in maniera positiva il cammino dell’Udinese in Europa League, nonostante la scelta di Guidolin di schierare una formazione di riserve contro il temibile Celtic di Glasgow. La serata dei bianconeri partiva nel peggiore dei modi, allorché Ekstrand atterrava Hooper all’interno dell’area di rigore, consentendo ai padroni di casa di portarsi in vantaggio con Ki, che freddava Handanovic dagli undici metri.

Il Celtic aveva poi l’occasione per raddoppiare, ma l’Udinese riusciva a contenere il passivo fino al termine della prima frazione di gioco. Guidolin a quel punto inseriva Isla e Benatia (più tardi anche Armero) ed i bianconeri si mostravano più quadrati e meno vulnerabili. Ed al minuto 88 arrivava finalmente il pareggio di Abdi su calcio di rigore, che consente ai bianconeri di portarsi in testa al Gruppo I con 4 punti in compagnia dell’Atletico Madrid.

Milan – Viktoria Plzen 2-0: fotogallery

Dopo il pareggio esterno sul campo del Barcellona campione in carica, il Milan forse si aspettava una gara agevole tra le pareti amiche contro il modesto Viktoria Plzen, considerato la squadra materasso del Gruppo H di Champions League. E invece pronti via ed i cechi facevano scorrere lunghi brividi sulla schiena di Abbiati, mentre i rossoneri si affidavano alla potenza di Ibrahimovic ed alla fantasia di Cassano, non riuscendo però a sfondare.

Per applaudire alla prima rete del Milan bisognava attendere fino al minuto numero 52, quando Ibra faceva carambolare il pallone sul braccio di un avversario, inducendo l’arbitro a fischiare la massima punizione. Tiro dal dischetto dello svedese e rossoneri in vantaggio. Il raddoppio arrivava un quarto d’ora più tardi, allorché Ibrahimovic teneva palla e faceva filtrare per Cassano, che non falliva l’appuntamento con la rete del 2-0 che vale i tre punti.

Napoli – Villareal 2-0: fotogallery

Napoli sfortunato, si era detto in fase di sorteggio, quando l’urna aveva inserito i partenopei nello stesso girone di Bayern Monaco, Manchester City e Villareal. E invece al fischio finale della seconda giornata gli azzurri possono festeggiare il secondo posto in classifica, alle spalle della corazzata bavarese. Contro il Sottomarino Giallo di Giuseppe Rossi gli uomini di Mazzarri si portavano subito all’attacco, beneficiando del tifo scatenato del San Paolo.

Correva il minuto numero 14, quando Hamsik approfittava di un pasticcio difensivo degli spagnoli ed infilava la rete dell’1-0. Passavano solo 3 minuti e Cavani bissava l’esultanza di Manchester, infilando il rigore del 2-0 che resisterà fino al triplice fischio finale. Ora la classifica recita Bayern Monaco punti 6, Napoli 4, Manchester City 1, Villareal 0. Di motivi per sperare nel passaggio del turno ce ne sono in abbondanza.

Cska Mosca – Inter 2-3: fotogallery

Nella seconda gara della fase a gironi della Champions League l”Inter torna ad essere la Pazza Inter che tutti conoscevamo. In vantaggio di due reti dopo neo di 25 minuti, i nerazzurri si facevano recuperare dai russi, per poi andare a conquistare la vittoria con la prima rete ufficiale di Mauro Zarate.

L’Inter partiva con il piede giusto, andando in rete con Lucio (alla seconda segnatura in pochi giorni) già al minuto numero 6 della prima frazione di gioco. Pazzini raddoppiava al 23′, ma poi il Cska Mosca si rifaceva sotto, accorciando le distanze con Dzagoev a pochi istanti dall’intervallo. Al 77′ era Vagner Love a far esplodere lo stadio con la rete del 2-2, ma la gioia dei russi durava appena un paio di minuti, fin quando Zarate non sfruttava un passaggio di Cambiasso per il definitivo 2-3.

Parma – Roma 0-1: fotogallery

Dopo due pareggi ed una sconfitta la Roma riesce finalmente a conquistare tre punti in campionato, battendo un Parma finora sconfitto solo lontano dalle pareti amiche. Solito possesso palla per i giallorossi, come vuole il credo di Luis Enrique, con i padroni di casa che spesso riuscivano ad interrompere la trama ed a portarsi dalle parti di Lobont.

I gialloblu strappavano applausi in diverse occasioni, ma era la Roma a mostrarsi cinica al minuto numero 50′, quando Rosi imbeccava Osvaldo, permettendogli di siglare la sua seconda rete stagionale. Colomba provava a mischiare le carte, inserendo Jadid e Crespo (poi uscito per infortunio) ed il Parma si avvicinava pericolosamente alla porta avversaria. Ma la rete del pareggio non arrivava, per la felicità dei giallorossi che possono festeggiare la prima vittoria in campionato.

Serie A 5a giornata: fotogallery

La copertina della quinta giornata di campionato spetta all’Atalanta, che – senza il -6 di penalizzazione per il calcio scommesse – sarebbe da sola in vetta alla classifica con 10 punti. Gli uomini di Colantuono inanellano la terza vittoria consecutiva battendo un Novara che pure qualche giorno fa aveva avuto ragione dell’Inter.

Schelotto portava in vantaggio i suoi al minuto numero 34 della ripresa, mentre Cigarini metteva al sicuro il risultato al 54′. Al Novara non restava che siglare la rete del 2-1 con Porcari, quando il cronometro segnava il minuto numero 89 e c’era ben poco tempo per tentare la rimonta.

Chievo – Genoa 2-1: fotogallery

Seconda vittoria consecutiva per il Chievo, che tra le pareti domestiche ha ragione di un Genoa arrivato a Verona non l’intenzione di confermare quanto di buono fatto in questo inizio campionato. Poche le occasioni da una parte e dall’altra nella prima frazione di gioco, mentre la ripresa si apre con la rete del solito Palacio che regala al Genoa il primato solitario in classifica.

Ma il Chievo non si arrende e colleziona buone occasioni per portarsi in parità. La più ghiotta capita sui piedi di Pellissier che si incarica di battere il rigore concesso per un fallo di Dainelli (espulso). Ma Frey si supera ed il Chievo è costretto ad inseguire ancora. Fino al minuto 29, quando lo stesso Pellissier colpisce di testa sugli sviluppi di un angolo e porta i gialloblu in parità

Napoli – Fiorentina 0-0: fotogallery

Finisce a reti bianche uno dei tre anticipi della quinta giornata di campionato tra il Napoli e la Fiorentina. I partenopei cercavano il riscatto dopo la sconfitta rimediata sul campo del Chievo. I viola scendevano invece al San Paolo nella speranza di ripetere quanto di buono mostrato in questo inizio di campionato.

Per gran parte della gara la Fiorentina si è mostrata pimpante ed attiva, sfiorando in diverse occasioni la segnatura, soprattutto con i tiri dalla lunga distanza. Il Napoli non è sembrato quello che strapazzava il Milan un paio di settimane fa, ma ha comunque cercato la vittoria, reclamando anche un paio di rigori nel giro di un minuto.