Roma – Lecce 2-1: fotogallery

Roma in cerca di conferme e di punti utili per scalare la classifica ed avvicinarsi alla zona Champions; Lecce a caccia delle seconda vittoria consecutiva in trasferta o almeno di un punto per tentare di avvicinare la quartultima posizione in classifica. Erano questi i temi del posticipo della dodicesima giornata di campionato tra i giallorossi capitolini e quelli del Salento.

I padroni di casa partivano con il piede giusto, tanto che al minuto numero 25 erano già in vantaggio: Pjanic raccoglieva l’assist di Taddei ed infilava Julio Sergio, facendo esplodere l’Olimpico. Ad inizio ripresa Pjanic si vestiva da rifinitore, Gago trovava il jolly da lontano e portava il risultato sul 2-0. Il doppio vantaggio durava però solo sette minuti, visto che al minuto numero 61 arrivava la rete del Lecce firmata da Bertolacci.

Serie A 12a giornata: fotogallery

La copertina della dodicesima giornata di campionato spetta di diritto alla Juventus, che batte largamente il Palermo e si riporta in testa alla classifica, in compagnia della Lazio, ma con una gara da recuperare. Gli uomini di Conte dimostrano di aver fame di successi e superano il complesso-Palermo, diventato una sorta di bestia nera nelle ultime stagioni. Ad aprire le danze era Simone Pepe al minuto numero 20 della prima frazione di gioco.

Nella ripresa ci pensavano poi Matri e Marchisio a chiudere la gara ed a portare i bianconeri a quota 22. Il Palermo resta invece a 16 punti e conferma la difficoltà di raccogliere punti lontano dal Barbera (finora un pareggio, cinque sconfitte e neanche un gol all’attivo).

Bologna – Cesena 0-1: fotogallery

L’anticipo dell’ora di pranzo della dodicesima giornata di campionato poneva di fronte Bologna e Cesena, l’una alla ricerca del riscatto dopo la sconfitta rimediata a Palermo, l’altra a caccia della prima vittoria in campionato. Poco spettacolo sul terreno del Dall’Ara, dove i padroni di casa non sono riusciti ad imporre il proprio gioco, lasciando spesso l’iniziativa nei piedi degli avversari.

Più propositivo il Cesena di Arrigoni, che sul finire della prima frazione di gioco si presentava pericolosamente dalle parti di Gillet almeno in un paio di occasioni. Nella ripresa la musica era sempre la stessa e le occasioni da gol si contavano sulle dita di una mano. Ma al minuto numero 39 arrivava la rete che scuoteva lo stadio, quando Parolo indovinava una conclusione dalla distanza e regalava al Cesena la prima vittoria stagionale.

Fiorentina – Milan 0-0: fotogallery

Comincia con un buon pareggio l’avventura di Delio Rossi sulla panchina della Fiorentina, sebbene l’avversario di turno fosse un Milan in palla, che veniva da due vittorie consecutive lontano da San Siro. Ed i rossoneri si sono mostrati pimpanti anche questa sera, con un buon possesso palla ed occasioni che avrebbero meritato iglior fortuna, specie nella prima frazione di gioco.

Ibrahimovic, Robinho ed Aquilani tentavano la via della rete, ma il risultato restava sullo 0-0, almeno fino al minuto numero 19, quando Seedorf infilava Boruc, ma veniva giudicato in fuorigioco. Nella ripresa la Fiorentina è riuscita a mettere sul campo un po’ di grinta in più, ma era ancora il Milan a sfiorare il vantaggio con Pato, Emanuelson ed ancora Ibrahimovic, che però non riuscivano a violare la rete della Fiorentina.

Napoli – Lazio 0-0: fotogallery

Pareggio a reti bianche al San Paolo, dove il Napoli ospitava la lanciatissima Lazio, prima in classifica in compagnia dell’Udinese. Gli uomini di Mazzarri cercavano di offrire una prova convincente, per staccarsi di dosso l’etichetta di squadra distratta dalla Champions League. La Lazio invece scendeva in Campania con l’intenzione di confermare il buon momento di forma, nonostante le assenze pesanti di Klose e Dias.

Poco spettacolo nella prima frazione di gioco, mentre ad inizio ripresa il Napoli si portava con più convinzione dalle parti di Marchetti, sfiorando la rete con Lavezzi e Dzemaili. Qualche minuto dopo i partenopei riuscivano finalmente a violare la porta degli ospiti, con Cavani che sfruttava un assist di Maggio ed infilava a porta vuota. Ma il guardalinee segnalava il fuorigioco e si ripartiva dallo 0-0.

Inter – Cagliari 2-1: fotogallery

La sosta per gli impegni della nazionale ha fatto bene all’Inter, che vince contro il Cagliari e tenta una difficile risalita verso la vetta. Gli uomini di Ranieri erano chiamati ad un impegno non proprio semplice contro una squadra che contava di sfruttare il ritorno di Ballardini in panchina per conquistare la terza vittoria lontano dal Sant’Elia. Ma stavolta i nerazzurri sono riusciti a tenere il vantaggio e portano a casa tre punti fondamentali.

Dopo un primo tempo avaro di emozioni, la gara si accendeva al minuto numero 54, quando Thiago Motta riusciva ad infilare la rete del vantaggio per i padroni di casa. Sei minuti più tardi arrivava il raddoppio di Coutinho, mentre per applaudire al gol di Larrivey per gli ospiti occorreva attendere fino al minuto numero 88. I rossoblu cercavano poi la rete del pari, ma la difesa interista reggeva fino al triplice fischio.

Nazionale, presentate le nuove maglie per Euro 2012 (fotogallery)

Nell’ultimo giorno prima dell’amichevole contro l’Uruguay ed il ritorno nei rispettivi club, i calciatori più rappresentativi della nazionale italiana, insieme a Cesare Prandelli, hanno presentato le magliette che verranno indossate ad Euro 2012.

Si tratta delle nuove maglie Puma completamente azzurre con una fantasia a strisce orizzontali, a differenza della tinta unita di una volta, con il colletto bianco. Maglia grigia con colletto e richiamo centrale azzurro invece per la divisa dei portieri. Speriamo di poter far passare queste maglie alla storia. Di seguito qualche scatto della presentazione

Serie A 11a giornata: fotogallery

La copertina dell’undicesima giornata di campionato va all’Udinese, che si riprende in fretta dalla batosta subita in Europa League contro l’Atletico Madrid e riprende il cammino trionfale in campionato. La vittima di turno era il Siena di Sannino, salito al Friuli nella speranza di conquistare punti per la salvezza. Ma già al 2′ minuti di gioco Basta tramortiva le speranze dei toscani, freddando Brkic.

Al 64′ c’era gloria anche per il solito Di Natale, sempre più determinante per le sorti dell’Udinese. Agli ospiti non restava che firmare la rete della bandiera con Bolzoni, servito da Calaiò. Con questa vittoria i friulani si portano in testa alla classifica con 21 punti, mentre il Siena resta a quota 13.

Novara – Roma 0-2: fotogallery

Sorride la Roma al termine del secondo anticipo dell’undicesima giornata di campionato, dopo aver collezionato due sconfitte consecutive. L’avversario di turno era un Novara alla disperata ricerca di punti utili per togliersi dalla zona calda della classifica.

Poche emozioni nel corso della prima frazione di gioco, con i giallorossi bravi ad esibirsi nel solito possesso palla, ma poco incisivi dalle parti di Fontana. Nella ripresa la Roma rischiava di capitolare su un’incursione di Meggiorini, ma Stekelenburg respingeva il pericolo ed apriva le porte alla vittoria degli ospiti.

Palermo – Bologna 3-1: fotogallery

Stefano Pioli non riesce a consumare la sua vendetta ed esce sconfitto dalla gara contro il Palermo, squadra che il tecnico ha avuto il piacere (?) di allenare per un mese e mezzo nel corso dell’ultima estate. Il Bologna dunque cede le armi di fronte ai rosanero e torna a casa senza neanche un punto in tasca, dopo aver collezionato due vittorie consecutive.

I padroni di casa partivano nel migliore dei modi e già al minuto numero 13 si portavano in vantaggio con Zahavi. Il raddoppio arrivava al minuto numero 52 grazie a Silvestre, mentre il tris era firmato da Ilicic al 74′. Al Bologna non restava che accontentarsi della rete della bandiera messa a segno da Ramirez, quando mancavano pochi minuti al triplice fischio finale.

Atletico Madrid – Udinese 4-0: fotogallery

Dopo due vittorie ed un pareggio, arriva la prima sconfitta in Europa League per l’Udinese di Guidolin. Il tecnico dei bianconeri al cospetto dell’Atletico Madrid propone la solita formazione “di riserva”, mettendo in campo una banda di ragazzini e lasciando fuori i pezzi da novanta, Una strategia che finora aveva pagato, ma che stasera non ha portato frutti, visto che i friulani se ne tornano a casa con quattro sberle ben assestate.

Ad aprire le danze era Adrian al minuto numero 7 della prima frazione di gioco. Lo stesso attaccante dell’Atletico raddoppiava al 12′, per poi vestirsi da assist-man e fornire a Diego il passaggio per il 3-0. Nella ripresa era Falcao a chiudere i conti al minuto numero 67.

Lazio – Zurigo 1-0: fotogallery

Nella quarta giornata della fase a gironi dell’Europa League la Lazio di Edy Reja era attesa dall’impegno casalingo contro il modesto Zurigo. Modesto sì, ma capace di fermare i biancazzurri nella gara di andata in terra svizzera, quando Klose e compagni furono bloccati sull’1-1.

Ed anche nella gara di questa sera la Lazio ha dovuto faticare più del previsto per avere ragione dello Zurigo, che riusciva a chiudersi bene e ad impedire ai padroni di casa qualunque sortita offensiva. Ad inizio ripresa Edy Reja tentava la carta Brocchi ed il campo gli dava ragione, visto che era proprio il centrocampista a firmare la rete dell’1-0, quando il cronometro segnava il minuto numero 62.

Inter – Lille 2-1: fotogallery

L‘Inter risolve la pratica Lille e consolida la prima posizione nel Gruppo B di Champions League. I nerazzurri partivano subito all’attacco e sfioravano la rete con Milito, il cui tiro veniva respinto dalla traversa. Il gol però era nell’aria ed arrivava al minuto numero numero 19, grazie ad un’inzuccata di Walter Samuel, che sfruttava al meglio un assist di Sneijder.

Nella ripresa era ancora Milito a spingersi pericolosamente in avanti, ma l’attaccante nerazzurro difettava in precisione e non riusciva a spingere il pallone in fondo alla rete. In un’altra occasione, invece, decideva di fare tutto da solo e tirava in bocca al portiere avversario invece di servire i compagni liberi al centro dell’area. Per mandare in rete l’attaccante argentino occorreva una fuga sulla destra di capitan Zanetti, che entrava in area e consentiva al connazionale di riappacificarsi con la curva.

Bayern Monaco – Napoli 3-2: fotogallery

Gol e spettacolo a Monaco di Baviera, dove i padroni di casa del Bayern ospitavano un Napoli desideroso di dire la sua nella massima competizione europea. I tedeschi però non hanno fatto sconti se è vero che nei primi 42 minuti siglavano ben tre reti, grazie ad un Mario Gomez più scatenato che mai.

I partenopei non riuscivano a sfondare, almeno fino al minuto numero 45, quando Lavezzi serviva Fernandez per la rete che valeva il 3-1. Nella ripresa il Bayern Monaco perdeva Schweinsteiger per infortunio, mentre gli azzurri venivano privati di Zuniga, espulso per doppia ammonizione. Qualche minuto più tardi anche Tymoshchuk  finiva sotto la doccia e si tornava alla parità numerica.