Barcellona: Lionel Messi poteva finire sul mercato!

Foto AP/LaPresse

Lionel Messi secondo la maggior parte degli addetti ai lavori è il miglior giocatore al mondo. E questa annata sportiva sembra confermarlo: più che la vittoria del secondo pallone d’Oro a ventitre anni lo testimoniano i 28 gol e i 16 assist che stanno incorniciando un’annata straordinaria.

Un giocatore simile non può non attirare l’interesse di tanti club. Che però non possono far altro che fuggire spaventati davanti alla clausola rescissoria di 250 milioni di euro ed ad un contratto in scadenza nel giugno del 2016. E così gli interessi di squadre – come l’Inter – non può andare al di là della chiacchiera da bar.

Milan vicina a Robben

Foto: AP/LaPresse

Il colpo di mercato della prossima estate del Milan potrebbe non essere Cristiano Ronaldo, ma Robben. Il portoghese, dopo il gol di ieri in coppa, è sempre più legato al Real Madrid, e così anziché spendere 100 milioni per averlo, il Milan potrebbe spenderne “solo” 40 per l’olandese.

Ad accelerare la trattativa è stato lo stesso centrocampista che ieri ha avuto l’ennesima discussione con Muller, uno con cui non è mai andato d’accordo. Ma a dir la verità è già da più di un anno che Robben mostra segni di insofferenza, e la stagione fallimentare di quest’anno del Bayern Monaco, unita alle intenzioni del club di fare cassa per il prossimo calciomercato che rischia di perdere i 20 milioni della Champions, potrebbero metterlo sul mercato.

Roma: si riparte dalle cessioni con il sogno Higuain

Foto: AP/LaPresse

Gli emissari di Di Benedetto, Baldini e Sabatini, hanno iniziato a lavorare alla Roma che sarà. E l’obiettivo principale è di sfoltire la rosa di tutti gli scontenti, specialmente ora che il quarto posto sembra un miraggio e verranno a mancare una ventina di milioni di euro per la mancata qualificazione in Champions.

Il più sicuro di partire è Mirko Vucinic. Secondo il suo procuratore il montenegrino sta pagando da un lato la sua voglia di cambiare aria che è stata soffocata più volte da Ranieri in passato, e dall’altro il brutto rapporto con la tifoseria che ormai non gli consente più nulla. Il montenegrino ormai ha perso il fascino che aveva un paio di anni fa, quando il Manchester United offrì 15 milioni per lui, ma ancora una decina di milioni potrebbe portarli alle casse giallorosse.

Marotta: “Del Neri? I conti si fanno a fine stagione”

Foto AP/LaPresse

Il direttore generale juventino Beppe Marotta ha parlato del futuro dei bianconeri a 360° durante la manifestazione Scouting Forum 2011: nella squadra torinese non ci saranno rivoluzioni ma solo alcuni innesti di qualità.

L’idea sarebbe quella di il lavoro iniziato l’anno scorso:

Quando siamo arrivati, abbiamo trovato un ciclo che era destinato a chiudersi e noi abbiamo iniziato la scorsa estate un nuovo ciclo con grande difficoltà, gettando delle basi. Nelle ultime partite sono stati utilizzati 14, 15, 16 giocatori dei quali 13, 12, 11 tutti nuovi. Ora vogliamo continuare a migliorare questo gruppo individuando due-tre giocatori di qualità maggiore che possano incrementare il valore della rosa.

Juventus: Aquilani sarà riscattato

Foto: AP/LaPresse

Ormai, anche se manca l’offerta scritta, almeno a livello verbale ci siamo: Alberto Aquilani verrà riscattato dalla Juventus. A rivelarlo è Franco Zavaglia, procuratore del calciatore, che ha ammesso il tentativo della società di chiedere uno sconto al Liverpool, specialmente perché i Reds non lo vogliono più, ma alla fine verrà riscattato:

Nella Juve Aquilani si trova benissimo, con i dirigenti bianconeri ha un rapporto eccezionale. Se c’è stato qualcosa in passato, forse era relativo al periodo non facile della squadra. L’operazione per il riscatto è stata fissata ad agosto dell’anno scorso ed è ben definita. Non ci dovrebbero essere grandi problemi. Non è una formalità ma la Juve non si farà scappare uno dei centrocampisti più bravi che ci sono nel panorama europeo.

Lazio: quasi fatta per Cana, si punta anche Ramirez

Foto: AP/LaPresse

Con la stagione al termine, Claudio Lotito pensa già alla prossima, e decide di muoversi per tempo per non farsi soffiare i pezzi migliori. Il primo e più importante acquisto che potrebbe essere presto ufficializzato è quello dell’albanese Lorik Cana, centrocampista ma che si adatta anche al ruolo di difensore, che ha dalla sua il passaporto comunitario. Ha anche una certa esperienza internazionale dato che gioca nel Galatasaray, e potrebbe arrivare alla Lazio per 6 milioni, contro gli 8 chiesti dai turchi.

Ma sono anche altri i nomi che si fanno in queste ore. L’ultimo, e più allettante, è quello di Gaston Ramirez, uno degli acquisti più azzeccati del Bologna di quest’anno, ma che da quando è arrivato ha dimostrato di soffrire la situazione societaria instabile. Potrebbe essere lui il primo a partire, e forse l’unico insieme al portiere Viviano.

Inter: Robben in nerazzurro?

Foto AP/LaPresse

Arjen Robben e l’Inter si erano avvicinati in più occasioni negli ultimi anni. E probabilmente questa è la volta buona, visto che il Bayern Monaco rischia pure di non giocare la prossima Champions League.

E non è il solo motivo per cui il giocatore olandese è ormai ad un passo dai nerazzurri. L’Inter contro lo Schalke 04 ha giocato con un tridente in cui un protagonista – Goran Pandev – ha dimostrato tutti i suoi limiti.

Milan: 100 milioni e Cristiano Ronaldo è tuo

Foto: AP/LaPresse

Ormai l’interessamento di Berlusconi per Cristiano Ronaldo è ufficiale. Ma siccome il Presidente è stato lontano dal mondo del calcio per un bel po’, occupato da ben altri problemi, non ha forse tenuto conto delle cifre dell’operazione. Da tempo infatti dice che il portoghese sarebbe l’unico per cui farebbe follie, ma la follia che gli chiede il Real Madrid probabilmente sarebbe troppo anche per lui: 100 milioni di euro.

Non è ancora una cifra ufficiale, ma quasi. Le merengues ovviamente non ci pensano a vendere il calciatore, l’unico sempre positivo in squadra e con una media gol impressionante, 54 in 57 partite in Liga. Il problema è che lo scorso anno la sua squadra ha fatto un flop pazzesco e quest’anno, a meno che non ci sia il miracolo in Champions League, sarà lo stesso. Per questo persone vicine al calciatore hanno rivelato che CR7 potrebbe pensare di lasciare Madrid.

Juventus: spunta anche Tevez

Foto: AP/LaPresse

Ormai la sede della Juventus sembra quella del Fantacalcio. Ogni giorno spunta un nome nuovo, e non tutti sono fondati, ma per dovere di cronaca vanno riferiti agli amici juventini. E stavolta il nome è di quelli davvero pesanti, Carlitos Tevez, l’uomo squadra del Manchester City che di nuovo, per almeno la terza o quarta volta quest’anno, ha mostrato la volontà di volersene andare.

Il City rischia nuovamente di fallire l’aggancio alla Champions League, con il Tottenham in rimonta e le sconfitte, a volte pesanti, che fanno sperare il club nel quarto posto manco fosse la vittoria del campionato. Secondo le prime indiscrezioni pare che ci sia stato un primo contatto tra i dirigenti bianconeri ed il procuratore dell’attaccante, peraltro seguito ben prima del suo trasferimento al City. E le prime notizie non sembrano buone.

Roma, Di Benedetto firma nel weekend e prenota Ibrahimovic

Foto: AP/LaPresse

Oramai ci siamo! Dopo mesi e mesi di trattative, indiscrezioni, presunti ripensamenti, la Roma sta per avere una nuova proprietà. Nelle ultime ore Thomas Di Benedetto, il futuro “padrone” della società giallorossa, ha avuto un colloquio con il vice-presidente di Unicredit, Paolo Fiorentino, ed ora non ci sono più ostacoli alla firma della trattativa.

Manca solo l’atto conclusivo, che arriverà probabilmente il prossimo week end, forse già venerdì. quando lo stesso Fiorentino ed il responsabile corporate Peluso giungeranno a Boston per definire gli ultimi dettagli e mettere finalmente le firme in calce al documento della cessione.

Roma, offertona Real: 30 milioni più Gago per De Rossi

Foto: AP/LaPresse

Sono anni che Florentino Perez cerca di convincere De Rossi a trasferirsi a Madrid, e questo potrebbe essere quello buono. Il patron del Real ha deciso di sfruttare il momento di debolezza della società e del calciatore per mettere a segno l’acquisto che sogna da tempo, e pare che sia sulla buona strada per riuscirci.

Intanto l’offerta alla società: 30 milioni di euro più il centrocampista Gago, uno che ricopre un ruolo simile al giallorosso, anche se tecnicamente non è per nulla paragonabile. Peraltro il calciatore ha anche origini italiane e dunque non rientrerebbe nella lista degli extracomunitari che bloccherebbero il mercato giallorosso.