Lazio: Zarate è sul mercato, ma nessuno lo vuole

Foto: AP/LaPresse

Potrebbe essere giunta al capolinea la storia d’amore tra Mauro Zarate e la Lazio. Il fantasista argentino è considerato un talento puro dalla tifoseria biancazzurra, che però spesso gli rimprovera la scarsa efficacia sotto rete, nonché l’egoismo che lo porta spesso a vanificare le azioni più ghiotte. Il malcontento serpeggia anche all’interno della società, ormai stanca dei suoi atteggiamenti da numero uno indiscusso e pronta a metterlo sul mercato. Questo almeno trapela da fonti vicine a Formello, anche se la fidanzata dell’argentino, Natalie Weber si dice sicura della permanenza di Maurito in biancazzurro:

Mauro sta alla grande alla Lazio, è un leader, si sente un re. Non credo che andrà via da Roma ora. E’ molto felice.

Galliani: “Arriverà una mezz’ala sinistra”

Foto AP/LaPresse

Durante un evento organizzato dalla Fondazione Borgonovo, il vicepresidente operativo dei rossoneri Adriano Galliani ha spiegato in poche parole quale sarà la strategia di mercato del Milan nel prossimo calciomercato estivo:

Il Milan acquisterà una mezz’ala sinistra e se partirà un top player arriverà un top player. Van der Vaart? Penso di no.

Quel giocatore, molto probabilmente non sarà Javier Pastore, visto che:

non so se, come dice Allegri, l’argentino possa giocare da mezz’ala sinistra

ma soprattutto

non penso arriverà, è un giocattolo molto caro

– giudizio condiviso dal direttore generale della Juventus Giuseppe Marotta.

Juventus: prende forma la rosa per Conte

Foto: AP/LaPresse

Nonostante manchi ancora l’ufficialità, i dirigenti della Juventus stanno già lavorando per costruire la rosa del prossimo anno sulle esigenze di Antonio Conte. Il 4-2-4, modulo preferito dall’ex capitano bianconero, necessita di ali rapide che rientrino in difesa, ma che sappiano anche essere pericolose in attacco. Per questo la strategia di mercato potrebbe cambiare.

Pare infatti raffreddarsi la pista che porta a Bastos. Se il passaporto da comunitario non dovesse arrivare in tempo, sicuramente non verrebbe ingaggiato dai bianconeri che pare intanto abbiano già trovato l’accordo con Reto Ziegler per coprire la fascia sinistra. Più che Bastos, il sogno di conte di chiama Theo Walcott, considerato uno dei calciatori inglesi più forti allo stato attuale, forse secondo solo a Rooney. La trattativa potrebbe non essere tanto campata in aria, l’unico problema potrebbe essere rappresentato dalla cifra che l’Arsenal chiederebbe per lasciarlo partire. Non ci sono ancora numeri, ma visti i soli 22 anni del calciatore, non fatichiamo a credere che difficilmente si scenderà sotto i 35-40 milioni di euro.

Calciatori a stelle e strisce per la Roma?

foto AP/LaPresse

Il presidente in pectore della Roma calcio, Thomas Di Benedetto, ha rilasciato un intervista a MLSsoccer.com, in cui, oltre a confermare quello che si sapeva già – ovvero la nomina a direttore sportivo di Walter Sabatini -, parla di un possibile arrivo di giocatori statunitensi nella capitale durante il mercato estivo.

Oltre al ovvio riferimento al fatto che il patron giallorosso vuole

solo il meglio per la nostra squadra

colpisce il riferimento ai calciatori chiamati

prodotti americani della MLS o che si trovano all’estero.

Lazio: pensierino su Diego?

Foto: AP/LaPresse

Dopo aver rotto con la Juventus, Diego ha rotto anche con il Wolfsburg. Ma nonostante la non esaltante stagione vissuta a Torino, potrebbe tornare in Italia, stavolta con la maglia della Lazio. E’ questa la parabola di uno dei giocatori più talentuosi del panorama internazionale che, a causa di problemi comportamentali, ha visto dimezzare il costo del suo cartellino, e peggiorare le sue prestazioni in campo.

L’ultimo colpo di testa è avvenuto sabato scorso quando, a poche ore dalla sfida-salvezza contro l’Hoffenheim, il suo allenatore Magath gli aveva comunicato che si sarebbe dovuto sedere in panchina. E così il brasiliano, anziché accettare l’esclusione di buon grado, ha preferito prendere il borsone e tornarsene a casa.

Juventus: aumenta il pressing per Aguero, Benzema e Tevez

Foto: AP/LaPresse

Uno su tre arriverà. Ne sono certi al quartier generale della Juventus, dove sono pienamente disponibili a sborsare cifre importanti pur di assicurarsi il grande colpo di mercato che farà riavvicinare i tifosi dopo una stagione deludente che più deludente non si può.

I nomi in cantiere sono ormai arcinoti, Aguero, Benzema e Tevez, mentre quello per la panchina sembra ormai scontato: Antonio Conte. Ancora non si può sbilanciare perché il campionato del Siena non è finito, ma ormai lo sanno anche le pietre che sarà lui il nuovo allenatore bianconero. E a lui vanno bene tutti e tre.

Milan: rinnovi per Thiago Silva, Van Bommel e Roma, Pirlo alla Juve

Foto: AP/LaPresse

Ieri vi avevamo parlato della possibilità di un addio di Seedorf. Ma lui non è l’unico senatore che rischia di partire. Se la situazione dell’olandese è quella più intricata, le altre sono già piuttosto chiare. Nella giornata di martedì infatti sono iniziati i colloqui per i rinnovi contrattuali che proseguiranno fino a giovedì, ed ecco cosa ne è risultato.

Sono stati prolungati i contratti di Flavio Roma e Van Bommel (per un anno) e di Thiago Silva (per 5), l’unico ad ottenere un rinnovo lungo in quanto molto più giovane dei suoi compagni, e per questo la società non vuol perderlo. Ma c’è stato anche l’incontro con lo staff di Pirlo, e Galliani è stato chiaro: non arriveremo mai ai 4 milioni a stagione offerti dalla Juve.

Eden Hazard non è insensibile al fascino dell’Inter

Qualche giorno fa Eden Hazard aveva ricevuto i complimenti del patron dell’Inter Massimo Moratti:

Hazard è sorprendente, è un giocatore interessante. Chi preferisco tra lui e Giuseppe Rossi? Per quella che è l’attuale posizione sul mercato dell’Inter credo sia più lecito pensare al fantasista del Lilla.

Un giudizio in gran parte condiviso da Leonardo:

Hazard è un giocatore di grande prospettiva, che ha fatto bene quest’anno e anche l’anno scorso. È giovane, è in crescita, potrebbe finire sul mercato, sicuramente non posso che essere d’accordo con Moratti.

Milan, Mexes ufficializza: “sarò rossonero per i prossimi 4 anni”

Foto: AP/LaPresse

Lo sapevamo da mesi, ma solo oggi arriva l’ufficializzazione da parte del giocatore stesso: Mexes sarà un giocatore del Milan per le prossime quattro stagioni. Dopo la conferma di Galliani di qualche giorno fa, che annunciava l’arrivo del francese insieme all’ex dell’Olympique Marsiglia Taiwo, ora è lo stesso difensore che, a France Football, ha annunciato di aver firmato per i rossoneri.

Secondo quanto riportato dal quotidiano francese, Mexes aveva aperto una trattativa con il Milan sin da 3 stagioni fa, tanto che sia nella scorsa estate che a gennaio aveva chiesto alla società di essere venduto. Ma siccome il pensiero all’epoca era tutt’altro, e cioè vendere il club, si è preferito perderlo a parametro zero piuttosto che lasciarlo partire subito, con una chiara perdita di qualità nella rosa che stava passando di mano.

Juventus: Bastos vuole vestire bianconero

Foto: AP/LaPresse

Nei giorni scorsi era trapelata la notizia che Michel Bastos non avrebbe accettato di andare alla Juve senza coppe europee. Un’eventualità che oggi si è affrettato a smentire, anche perché la sua unica opportunità di cambiar maglia gliela offriva il Barcellona, dove però avrebbe fatto molta panchina. Per questo ieri, a Tuttosport, ha spiegato

Ho avuto tanti riconoscimenti personali ma ora è arrivato il momento di vincere trofei con la squadra, e voglio farlo con la Juve. Già l’anno scorso potevo essere bianconero, Felipe Melo mi parlava tanto della Juve ma il presidente Aulas bloccò tutto, quest’anno sarà diverso. Arrivederci e speriamo di farlo in Italia.

Ancelotti e Buffon all’Arsenal?

Foto: AP/LaPresse

Sembravano entrambi destinati alla Roma, ma potrebbero finire in un’altra Capitale, quella dell’Inghilterra. Carlo Ancelotti e Gigi Buffon sono entrati nel mirino della dirigenza dell’Arsenal che di solito mantiene un profilo basso sul mercato. Ma non quest’anno.

La stagione non proprio esaltante dei Gunners, e la mancanza di trofei da troppi anni, hanno fatto decidere al neopresidente Kroenke di esonerare Wenger, che a Londra si è stabilito da ormai 15 anni. Le alternative sembravano dover essere Roberto Mancini o José Mourinho, ma siccome sembra che, almeno per la prossima stagione, siano confermati nei rispettivi club, l’unico allenatore di peso libero pare debba essere Ancelotti, ormai scaricato da Abramovich.

Inter: nel mirino Hazard e Kucka, Eto’o in partenza?

Foto: AP/LaPresse

Comincia a delinearsi la strategia di mercato dell’Inter: ringiovanire la squadra acquistando promesse del calcio internazionale. L’ultimo nome a spuntare nella lista dei desideri di Moratti è il giovane Eden Hazard, ventenne trequartista del Lille, due volte miglior giocatore della Ligue 1, il quale potrebbe far digerire un eventuale passaggio, nemmeno tanto scontato, di Ganso al Milan. Inoltre Hazard è anche comunitario essendo belga, e lascerebbe dunque spazio per un altro grande acquisto.

A segnalare il folletto belga a Moratti pare sia stato un osservatore d’eccezione, suo figlio, che si dice innamorato del suo stile di gioco. Il costo del cartellino è relativamente basso, considerando che ha potenzialità per diventare un campione, 20 milioni di euro, e potrebbe essere ingaggiato, per stessa ammissione del presidente nerazzurro, al posto dell’altro oggetto del desiderio, Giuseppe Rossi, che di milioni ne costa 30.

Incontro Juve-Real: si trattano Diarra, Benzema, Higuain e Chiellini

Foto: AP/LaPresse

Messa ormai in archivio l’ennesima stagione fallimentare, la Juventus si prepara a tornare ai livelli che le competono, cercando di portare a Torino qualche pezzo da novanta. Operazione non proprio semplice, vista la quasi certa non partecipazione alla Champions del prossimo anno, sebbene i dirigenti lavorino di gran lena per assicurarsi qualche buon nome da proporre alla tifoseria.

Proprio in questi giorni il dg Beppe Marotta ed il braccio destro Paratici si sono concessi una breve vacanza in quel di Madrid per incontrare il presidente delle merengues Florentino Perez e discutere di eventuali scambi e contropartite. A sentire fonti spagnole, la Juventus sarebbe interessata Diarra ed a Garay, ma dietro al pranzo di lavoro tra blancos e bianconeri potrebbero celarsi trattative ben più consistenti, che portano ai nomi di Benzema, Higuain, Xabi Alonso e Chiellini.