Roma – De Rossi, feeling finito?

Foto: AP/LaPresse

Da anni ed anni si parla di Daniele De Rossi come possibile partente, ma all’inizio di ogni stagione Capitan Futuro è sempre lì ad occupare il suo posto nel mezzo del centrocampo della Roma. Questa volta però la storia potrebbe avere una conclusione diversa, stando alle notizie arrivate oggi dall’Inghilterra, secondo le quali la società giallorossa avrebbe ricevuto dal Manchester City un’offerta di 23 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del centrocampista.

E se l’offerta per la Roma è allettante, lo è ancor più quella fatta direttamente al calciatore, che riceverebbe uno stipendio netto di 9 milioni di euro l’anno. Una cifra simile farebbe capitolare anche chiunque e non è detto che non riesca a convincere anche uno come De Rossi, che sembra aver giurato fedeltà eterna alla causa giallorossa.

Juve, a centrocampo arriva Vidal

Foto: AP/LaPresse

La trattativa per portare Arturo Vidal dal Bayer Leverkusen alla Juventus, ha subito una grossa accelerata nella giornata odierna. Fernando Felicevich, agente del giocatore, è arrivato ieri in Italia e questa mattina a Milano ha trovato l’accordo con il Direttore Generale dei bianconeri Beppe Marotta. Sembra esser raggiunto anche l’accordo con il club tedesco, e la firma è prevista nei prossimi giorni. Non è escluso però che possa arrivare già nella tarda serata, visto che Rudy Voeller, direttore sportivo del Bayer è negli alberghi milanesi per incontrare la dirigenza torinese.

Il secondo colpo di mercato della Juve, esclusi i parametri zero, dovrebbe costare circa 12 milioni di euro, ma non è ancora deciso se saranno tutti in contanti o se questa cifra si abbasserà grazie ad una contropartita tecnica. Felipe Melo e Momo Sissoko sono sul mercato e non rientrano nei piani della società. Il giocatore maliano sembra gradito ai tedeschi e se accetterà la destinazione, potrà far abbassare notevolmente il prezzo del cartellino di Vidal.

Zamparini: “cedo Pastore in 10 giorni, spero alla Roma”

Foto: AP/LaPresse

Si riaccende il mercato su Pastore ora che l’Argentina è uscita dalla Coppa America. La firma può arrivare da un giorno all’altro, e Zamparini è sicuro che il fantasista non vestirà la maglia del Palermo il prossimo anno. Secondo il patron, Pioli sta già costruendo la squadra senza di lui, e così conta di venderlo entro la fine di luglio. Il piano è semplice: 50 milioni, ma con alcune eccezioni.

Un po’ più sbottonato del solito, Zamparini ha ammesso che c’è un grande club europeo, senza farne il nome, che gli ha offerto 45 milioni di euro. Lui ha risposto di volerne 50, ma non ha chiuso definitivamente la porta, come a dire che se non arrivano offerte migliori, potrebbe accettare quella. Il Milan si è fatto avanti, ma “è presto per parlarne” ha ammesso, mentre con la Roma la situazione è diversa.

Juventus – Vidal: per i tedeschi è fatta!

Foto: AP/LaPresse

La Bild è uno dei quotidiani più seri al mondo, dunque se titola a tutta pagina “E’ fatta, Vidal va alla Juve”, un motivo ci sarà. Secondo le indiscrezioni che arrivano da oltre confine, mentre il cileno colava a picco con la sua nazionale in Argentina, i dirigenti del Bayer Leverkusen e la Juventus trovavano l’accordo definitivo. Dopotutto i tedeschi non possono più tirare sul prezzo perché il Cile ormai è stato eliminato e Vidal non ha più l’opportunità, come la scorsa settimana, di segnare e aumentare il proprio valore.

L’accordo pare sia stato trovato, come sempre, a metà strada: tra i 10 milioni offerti dalla Juve e i 15 chiesti dal Bayer, ci si è accordati su 12. Il problema ora è rappresentato dal Colo Colo che detiene il 30% del cartellino del centrocampista, ed i tedeschi non ne vogliono sapere di versargli 4 milioni. Non per intero almeno.

Juve, in partenza Amauri e Melo

Foto: AP/LaPresse

La Juventus non parlerà più brasiliano nella prossima stagione. Soltanto due anni fa i tifosi ballavano la samba e sognavano con il trio Diego, Melo e Amauri, ma tutti e tre gli acquisti hanno deluso le aspettative. Il primo è stato venduto dopo soltanto un anno in bianconero, pagando per tutti le colpe di una stagione deludente. Adesso sembra arrivato il momento per gli altri due, costati rispettivamente 25 e 22,8 milioni di euro.

Questa mattina i due brasiliani non hanno preso parte all’ultimo allenamento del ritiro di Bardonecchia, ufficialmente per un permesso accordatogli dalla società, ma in realtà perchè sono ad un passo dall’ addio. E la conferma arriva dalla lista diramata dal sito ufficiale della Juventus, dei giocatori convocati per la tournè americana in partenza Martedì 19 Luglio, in cui Melo e Amauri non compaiono. Rimarranno ad allenarsi a Vinovo con Sissoko, Iaquinta, Ekdal, Grosso, Almiron e Yago.

Sanchez, si complica la trattativa e rientrano in gioco Chelsea e Inter

Foto: AP/LaPresse

Clamorosa svolta nell’affare Sanchez. L’Udinese, si sa, vuol monetizzare il più possibile la cessione del cileno, ed i 26 milioni del Barcellona più bonus che arriverebbero a 43 non convincono completamente il patron Pozzo che vorrebbe i soldi tutti e subito. Così è bastato l’interessamento del Chelsea e tutto rischia di saltare.

I Blues infatti pare abbiano offerto 35 milioni di euro da versare cash, ed anche se nel complesso i milioni che entrano nelle casse friulane sarebbero meno, c’è il vantaggio che questi arriverebbero subito, e non dilazionati nelle prossime 4 stagioni. L’Udinese, che stava per firmare l’accordo con il Barcellona, si è così tirata indietro.

Inter, Sneijder blocca il mercato

Foto: AP/LaPresse

Wesley Sneijder non ci interessa, parola di Alex Ferguson. Così il boss del Manchester United chiude definitivamente una trattativa che stava per andare in porto. Un brutto colpo per tutti, in quanto all’Inter vengono a mancare 40 milioni che avrebbero fatto comodo per il mercato, al giocatore manca di poter fare un’esperienza all’estero in uno dei club più forti del mondo, ed anche lo United ci va a perdere perché ora dovrà trovare qualcun’altro per sostituire Paul Scholes, ritiratosi dal calcio giocato il mese scorso.

Da quanto trapela dagli ambienti britannici, pare che non sia tanto un problema di cartellino, visto che Moratti ha subito accettato i 40 milioni messi sul piatto dai Red Devils, ma l’accordo non si è trovato sull’ingaggio del calciatore, tanto da far saltare tutto. E a questo punto anche il mercato dell’Inter rimane bloccato.