Moussa Sow verso l’Inter, passando per il Genoa?

Foto AP/LaPresse

Partire, non so. Non si sa cosa può succedere ma, io, nella mia testa, sono del Lille al 100%.

Ieri, sulle colonne dell’Équipe, il capocannoniere della Ligue 1 con 25 reti, l’attaccante franco-senegalese Moussa Sow metteva una leggera pressione sulle spalle dei dirigenti del Lille, lasciava intendere che attendeva un segno da parte loro a proposito del prolungamento del contratto – ovviamente da ritoccare verso l’alto.

Le discussioni sul suo contratto sono iniziate all’indomani della vittoria del campionato scorso, ma finora non sono arrivate a nulla. Per questo sembra che si sia inserito il Genoa.

Roma tra Nilmar, Stekelenburg ed il closing sempre più vicino

Foto: AP/LaPresse

Ormai ci siamo, con l’arrivo di DiBenedetto a Roma si potrebbe sbloccare il mercato giallorosso. In primis infatti, con il passaggio di proprietà al magnate americano, potrebbero arrivare quelle tutele bancarie che l’Ajax chiede per liberare Stekelenburg. Secondo il presidente degli olandesi infatti, l’accordo tra le due società ed il calciatore è ormai cosa fatta, ma per dare l’ufficialità ci vuole la copertura finanziaria che, almeno fino a questa mattina, è venuta a mancare.

In questo modo, con le carte che dovrebbero andare a posto tra oggi e domani, all’inizio della prossima settimana la Roma potrà accogliere il suo nuovo portiere. Ma durante gli stessi giorni potrebbe essere concluso anche il discorso dell’attaccante.

Manchester City: ufficializzato Aguero, Balotelli messo in vendita

Foto: AP/LaPresse

Una clamorosa svolta di mercato è accaduta Oltremanica e potrebbe interessare anche dalle nostre parti. In poche ore infatti è stato prima ufficializzato El Kun Aguero, poi Roberto Mancini ha tolto dal mercato Tevez, ed ha infine messo in vendita Balotelli.

Ma andiamo con ordine. Prima di tutto l’affare dell’anno. Il City si è accollato l’intera clausola rescissoria per liberare l’attaccante dall’Atletico Madrid di 45 milioni di euro. Ma l’affare lo ha fatto soprattutto il calciatore che ha firmato un contratto da 10,5 milioni di euro a stagione, molti di più del 7,5 offerti dalla Juve.

Juve, accelerata per Vucinic

Foto: Ap/LaPresse

Finalmente qualcosa si è mosso nel mercato estivo e le prime pedine che hanno cambiato squadra non hanno favorito la Juventus. Infatti dopo esser sfumato il primo obiettivo Aguero, è diventato molto difficile anche poter arrivare al secondo top player della lista di Marotta : Giuseppe Rossi. Questo perchè il Villareal ha già venduto nella giornata di ieri Santiago Cazorla e ha così deciso di togliere dal mercato il talentuoso attaccante che era nel mirino della Juve.

Alla luce di questo scenario e di questi due buchi nell’acqua da parte della Juventus, è arrivata una forte accelerata per poter chiudere l’affare con la Roma e portare il montenegrino Mirko Vucinic a vestire bianconero. L’offerta di 15 milioni della società torinese non accontenta Sabatini che vorrebbe vendere il suo attaccante a 20 milioni e reinvestire quei soldi in un nuovo acquisto come Nilmar. E’ possibile che si riesca a trovare l’accordo sulla base di circa 18 milioni compresi bonus, questo perchè la Roma è intenzionata a vendere il giocatore e la Juve per non correre il rischio di trovarsi nuovamente a bocca asciutta è disposta a spendere qualche milione in più del previsto e chiudere subito l’affare.

Inter: la strategia per arrivare a Tevez

Foto: AP/LaPresse

L’Inter vuole Tevez e Tevez non vuole più il Manchester City. Questo non vuol dire che l’Apache accetterebbe di buon grado il trasferimento a Milano, ma visto che non può tornare in Sudamerica, forse cambiare aria gli farebbe bene. Parte da questi presupposti la trattativa tra Inter e Manchester City che sembra una lunga telenovela che va avanti da anni, da quando cioè gli sceicchi soffiarono l’attaccante ai nerazzurri al momento dell’addio al Manchester United.

Ma tornando ai giorni nostri, entrambe le squadre sono motivate a mandare in porto la trattativa. Al City servono un bel po’ di soldini dopo aver speso 45 milioni per Aguero. Se dovessero arrivare, si potrebbe chiudere per l’altra vicenda che sta togliendo il sonno ai dirigenti inglesi, quel Nasri che sembrava avesse quasi firmato 3 settimane fa, e su cui l’Arsenal ora sta alzando le barricate.

Inter: si studia Palacio e si ritenta per Tevez

Foto: AP/LaPresse

E’ molto attivo l’asse Milano-Genova, sponda Inter e Genoa. Le due società si sono nuovamente incontrate per trattare Palacio, alla luce del secco rifiuto di Pandev a trasferirsi a Marassi. Preziosi non vuole giocatori che arrivano controvoglia, e così l’Inter tenta la carta Castaignos. Il problema è che i dirigenti lo ritengono un importante investimento per il futuro, e così si studia l’opportunità di cederlo in prestito o in comproprietà.

Ma l’Inter è interessata anche a Kucka, seguito da molti club, in particolar modo dal Milan. Per lui Preziosi vuole solo soldi, e per questo gli emissari si aggiorneranno a dopo la prima settimana di agosto quando, si spera, qualche giocatore sarà stato ceduto. L’alternativa è Gago del Real Madrid, ma ancora le trattative sono in alto mare.