Clamoroso: Aquilani potrebbe tornare alla Juve!

Foto: AP/LaPresse

Strategia o opportunità? Non sappiamo definire bene la vicenda-Aquilani, ma di certo possiamo ammettere che trattative del genere se ne sono viste poche nel corso della storia. La Juventus aveva in casa Aquilani, ottenuto in prestito con diritto di riscatto dal Liverpool per 16 milioni di euro. Cifra esagerata che Marotta riuscì ad abbassare fino a 12.

Preso Pirlo però, Aquilani diventò un lusso che i bianconeri non potevano permettersi, e così ecco che il dg fece scadere il diritto di prelazione, facendo tornare il centrocampista a Liverpool. I Reds non hanno intenzione di farlo giocare, così hanno abbassato le loro pretese a 10 milioni, accettando qualunque club raggiungesse quella cifra.

Roma, Luis Enrique vuole rinforzi

Foto: AP/LaPresse

La nuova stagione sta per partire e la Roma spera di presentarsi al meglio nelle prime uscite ufficiali della nuova proprietà americana. Lavoro non facile per il neo-allenatore Luis Enrique, che non ha ancora tutta la rosa a disposizione e che aspetta gli ultimi colpi di mercato per gettarsi appieno nell’avventura sotto il Cupolone.

Stando alle voci che circolano intorno all’ambiente giallorosso, il tecnico spagnolo non avrebbe chiesto rincalzi, gente da tenere in panchina in attesa dell’occasione buona per essere gettata nella mischia, bensì giocatori da affiancare agli elementi insostituibili della squadra da utilizzare subito come titolari.

Juventus, firma Vucinic e si pensa all’esterno

Foto: Ap/LaPresse

Giornata intensa il primo Agosto, antipasto di un ultimo mese di mercato molto caldo in casa Juve.  Ieri sera Mirko Vucinic è sbarcato a Torino e in mattinata si è sottoposto alle visite mediche seguendo il solito percorso che prevede una prima tappa alla Clinica Fornaca e la seconda all’Istituto di Medicina dello Sport. Dopo queste visite ci sarà l’incontro con Beppe Marotta per apporre la firma sul contratto che legherà il giocatore montenegrino per quattro anni alla Juventus, per un corrispettivo di circa 3,5 milioni netti all’anno.

L’arrivo di Vucinic è stato avvallato anche da Dejan Savicevic, attuale presidente della Federcalcio del Montenegro, che ha speso grandi parole per il suo connazionale:

E’ forte, uno dei primi 5- 6 attaccanti al mondo. Ed è ormai matu­ro, questo trasferimento gli permette di compiere il de­finitivo salto di qualità. Sono conten­to che abbia deciso del suo futuro e abbia scelto la Ju­ventus. Esistono dei cicli, come è accaduto anche al Milan. Dopo stagioni difficili la Juventus deve tornare tra le grandi

Roma, Lucho Gonzalez il prossimo obiettivo

Foto: AP/LaPresse

La nuova Roma  sta prendendo sempre più forma ogni giorno che passa, ma le trattative di mercato non sono ancora finite. Dopo l’acquisto di Bojan, Lamela, Stekelemburg e Josè Angel per una spesa di circa 30 milioni di euro, sembra esser pronto un’altro colpo da inserire nel centrocampo a tre di Luis Enrique: Luis Oscar Gonzalez, detto Lucho Gonzalez.

Secondo L’Equipe, il direttore sportivo Walter Sabatini è in vantaggio sulla concorrenza per portare a Roma il trentenne argentino dell’ Olympique Marsiglia. Il Club francese ha rifiutato un offerta del Malaga di sei milioni di euro pagabili in tre rate e chiede 9-10 milioni per vendere il suo calciatore.  Sabatini vorrebbe Gonzalez per utilizzarlo da mezz’ala sinistra del centrocampo a tre e potrebbe esser pronto ad accettare le richieste dell’ Olympique. Il giocatore sembra avere già trovato l’accordo con il club giallorosso dopo aver manifestato l’intenzione di cambiare squadra, ed ora attende solamente il via libera da parte della sua società.

Juventus: gli obiettivi del mercato di agosto

Foto: AP/LaPresse

Messo in cantiere un ricco mercato di luglio (Vucinic, Pazienza, Pirlo, Vidal e Lichtsteiner), la rivoluzione targata Antonio Conte non è ancora terminata, e per formare una squadra che possa puntare almeno alla zona Champions, ha bisogno ancora di due acquisti.

Tralasciando per ora il capitolo cessioni che è ancora molto confuso, i due obiettivi inseguiti da Marotta sono noti: un centrale difensivo ed un esterno sinistro. Bocciato definitivamente Bastos. Anche se è un terzino che spinge molto (in stile Maicon, per intenderci) rimane sempre un difensore, mentre per il gioco di Conte l’esterno sinistro è più un attaccante che un centrocampista. Per questo i nomi che si fanno oggi sono Vargas e, sempre più probabile, Nani.

Bologna: preso Diamanti, si punta su Sorensen

Foto: AP/LaPresse

Non poteva di certo andare a giocare in Serie B Alessandro Diamanti, ed infatti oggi arriva l’ufficialità del suo passaggio al Bologna. I felsinei pagheranno appena 1,5 milioni al Brescia per il fantasista ventottenne dotato del sinistro più spettacolare del campionato italiano, la cui valutazione rimane bassa solo perché non è stato fortunato con la scelta dei club in cui militare in passato.

Con il suo arrivo, insieme a quello di Acquafresca, l’attacco del Bologna comincia a farsi temibile, visto che può annoverare anche un certo Marco Di Vaio, ma il troppo affollamento potrebbe spingere fuori rosa Gaston Ramirez, uno dei pezzi pregiati degli emiliani, su cui c’è il forte interessamento dell’Udinese.

Gli obiettivi di calciomercato: Nilmar

Nilmar Honorato da Silva è un attaccante brasiliano ventisettenne più conosciuto solo con il primo dei suoi nomi. E’ alto un metro e 80 cm e pesa 73 chili, è dotato di grandi mezzi tecnici, e può giocare da prima e da seconda punta.

Ha esordito nel calcio maggiore con l’Internacional di Porto Alegre per poi passare all’Olympique Lione, al Corinthians e nuovamente all’Internacional. Il 25 luglio 2009 viene acquistato per 11 milioni di euro dal Villarreal – i dirigenti del club spagnolo mentre lo acquistavano avranno ripensato spesso al gol da antologia in cui scartava mezza squadra.

Milan: c’è la fila davanti (e dietro) a Cassano

Foto: AP/LaPresse

Quale sarà il destino di Antonio Cassano? La domanda è di quelle complicate perché la risposta davvero non lo sa nemmeno il diretto interessato. La più probabile è che non sarà con i colori rossoneri. Davanti a lui c’è la fila. Messo in soffitta il tridente che difficilmente verrà ripescato da Allegri, i titolari in attacco sono Ibrahimovic e Pato, con Robinho pronto a sostituire uno dei due in caso di infortuni, squalifiche o turnover.

Cassano, che era stato preso come quarto attaccante, ora invece viene sorpassato da Paloschi, El Shaarawy, Inzaghi e persino da Boateng che ha dimostrato di coprire bene il ruolo di mezz’ala appartenente al talento barese. Sia Galliani che Allegri sono stati chiari: deve perdere peso. Ma finora nella sua carriera, lo abbiamo visto “gordo” quando non aveva voglia di giocare (vedi Real Madrid), ed in forma solo quando era motivato. Ed al Milan la prospettiva di giocare solo in Coppa Italia non sembra motivarlo più di tanto.

Juventus-Vucinic: trovato l’accordo

Foto: AP/LaPresse

Per le firme ufficiali bisognerà attendere lunedì prossimo, ma in sostanza si può già affermare che Mirko Vucinic sia un calciatore della Juventus. Lui voleva la Juve e Antonio Conte voleva lui, un affare già fatto da tempo e per cui, secondo Sabatini, sarebbero bastati 3 minuti per chiudere. Ce ne sono voluti un po’ di più, dato che il ds della Roma e Marotta si sono incontrati due volte ieri, una prima per decidere il costo del calciatore (15 milioni) ed una seconda per i dettagli finali, ma alla fine, nel tardo pomeriggio di ieri, è arrivata l’ufficializzazione.

Vucinic sarà a Torino domani sera, in modo da potersi presentare lunedì mattina per effettuare le visite mediche e poi, successivamente, firmare davanti ai fotografi e ai tifosi che vedono così chiudersi una fase di mercato che li stava dilaniando, dopo le vicende Rossi e Aguero.

Frey, addio alla Fiorentina

Foto: AP/LaPresse

Il contratto non è ancora stato depositato e la firma verrà messa solo la prossima settimana, dopo le visite mediche, ma Sebastian Frey ha già salutato Firenze. Nei viola era stato messo ai margini della rosa e non aveva più il posto di titolare garantito visto l’arrivo di Neto e le prestazioni convincenti nella stagione scorsa di Boruc. E così Frey a 31 anni ha deciso di iniziare una nuova avventura in Italia, con la maglia del Genoa di Alberto Malesani.

La società rosso-blù ha trovato così un portiere esperto e affidabile che conosce bene il campionato italiano e potrà sostituire Eduardo, non certo l’acquisto migliore dell’era Preziosi. Il portiere francese ha firmato un contratto che lo legherà per cinque anni con il Grifone, praticamente a vita vista l’età del giocatore. La società viola probabilmente cederà il cartellino gratuitamente al Genoa ed in oltre Frey ha deciso di tagliarsi l’ingaggio che percepiva a Firenze pur di tornare ad esser protagonista. (Come fece già nel 2005 per passare dal Parma alla Fiorentina)