Inter, addio Sneijder: trovato l’accordo col City

Foto: AP/LaPresse

Quella di stasera sarà l’ultima partita di Wesley Sneijder con la maglia dell’Inter. L’olandese aveva talmente fatto la bocca all’idea di trasferirsi a Manchester che, se non ce la farà ad andare allo United, finirà al City. A confermare la trattativa sono i tabloid inglesi che hanno rivelato che la squadra di Mancini ha pareggiato l’offerta del Manchester United di 36 milioni di euro.

Ma con la differenza che sono disposti a pagare l’intero ingaggio al calciatore (6 milioni netti a stagione), cosa che Ferguson non era disposto a fare. A pesare sulla scelta è anche la volontà della moglie del calciatore di trasferirsi in Inghilterra, e chissà, anche la possibilità per Moratti di arrivare a Tevez.

Roma: Sabatini promette altri 3-4 acquisti

Foto: AP/LaPresse

Nel commentare il sorteggio di Europa League di ieri, Walter Sabatini si è lasciato sfuggire una promessa molto importante: arriveranno altri 3-4 giocatori. Parole che non si aspettava nessuno visto che il calciomercato giallorosso finora era stato ricco, ed in molti attendevano soltanto l’arrivo di un centrale difensivo ed al massimo di un sostituto di Vucinic. Ed invece ora tutto si riapre.

Ma andiamo con ordine e analizziamo la situazione attuale. L’arrivo più probabile oggi sembra quello di Nilmar. Il brasiliano che Sabatini insegue sin dai tempi del Palermo è ormai stanco del Villareal e vorrebbe cambiare aria. Ha ammesso che, se arrivasse un’offerta della Roma, l’accetterebbe senza pensarci su due volte. Ma l’accordo tra le società manca, anche se ieri si è aperto un piccolo giallo.

Mancini: “Balotelli resta al 100%, Tevez vorrebbe andar via”

 

Foto: AP/LaPresse

 

Il primo impegno della stagione del City di Roberto Mancini è alle porte, tra due giorni si giocherà infatti la partita per aggiudicarsi il Community Shield contro il Manchester United, ma a tenere banco in queste ore è il mercato, con le dichiarazioni del tecnico italiano che blindano la partenza di Mario Balotelli e lasciano una porta aperta per le squadre interessate all’acquisto di Carlos Tevez.

Fino a qualche giorno fa la partenza di Super Mario sembrava un ipotesi possibile, vista la sua recente bravata e le dichiarazioni di pochi giorni fa, in cui ammetteva di non amare l’Inghilterra. Invece in un intervista odierna Mancini ha bloccato il giovane talento italiano, comprendendo i suoi malumori:

C’è da capire le sue dichiarazioni, vive da solo, la sua famiglia e i suoi amici sono in Italia. Ho parlato tante volte con Mario e sa perfettamente che sta vivendo una grande opportunità. La Premier League è il campionato più importante al mondo e il City una squadra ambiziosa. Comunque chiudiamo ogni discorso, Balotelli resta con noi al 100%

Juventus: vendesi Amauri disperatamente

Foto: AP/LaPresse

Mentre in entrata è calda la sfida tra Vargas ed Elia, è in uscita che si sta concentrando la maggiore attenzione di Marotta, ed in particolare l’obiettivo è la cessione di Amauri. L’attaccante non rientra nei piani di Conte, e l’arrivo di Vucinic lo spinge ulteriormente fuori da una rosa in cui tra Matri, Quagliarella, Toni, Iaquinta e Del Piero non c’è davvero posto.

Le richieste non mancano, ma tutto è nelle mani del calciatore che deve ridursi l’ingaggio se non vuol trascorrere un’altra stagione tra panchina e tribuna. Fino a questa mattina è stato il Genoa il club più vicino, visto il ritorno di Floro Flores alla base e la molto probabile partenza di Palacio. Ma il Grifone, che era arrivato ad offrire 7 milioni, che si sarebbero ridotti in caso di contropartite tecniche, oggi sembra più vicino a Gilardino, e così Amauri è nuovamente sulla piazza.

Inter: è caccia al centrocampista, Casemiro o M’Vila?

Foto: AP/LaPresse

Per Ferragosto l’Inter dovrebbe avere almeno un nuovo centrocampista. Lo ha chiesto Gasperini e Moratti è intenzionato ad accontentarlo. Sul mercato infatti ci sono due alternative molto stuzzicanti, ma visti i costi è impossibile che arrivino entrambi, a meno che non venga venduto Thiago Motta, eventualità che attualmente sembra remota.

Il primo è Casemiro, appena 19 anni ma già sul taccuino di tantissimi club europei. Gioca nel Santos delle meraviglie insieme a calciatori del calibro di Neymar, Ganso e tanti altri, e proprio come per i suoi compagni, il club ne ostacola la cessione. Lui vuole l’Europa, e a differenza delle altre trattative, il Santos sembra disposto a parlarne, ma a cifre astronomiche.

Milan: Chelsea offre 30 milioni per Pato, ma lui rinvia al 2014

Foto: AP/LaPresse

Nemmeno il fidanzamento ufficiale con la figlia del Presidente Berlusconi riesce a trattenere gli altri club dal richiedere Pato. Il Papero, pezzo pregiato del mercato da anni, torna a far gola al Chelsea, e così dopo che Ancelotti lo ha chiesto per anni, ora ci prova Villas Boas a convincere Abramovich a comprarglielo.

E così detto-fatto: ieri è stata presentata un’offerta complessiva di 30 milioni di euro al Milan, di cui 20 cash e i restanti sotto forma di contropartita tecnica di uno tra Anelka e Kalou. Un po’ poco visto che se Pastore è stato pagato 42 milioni e Sanchez quasi 40, uno come l’attaccante brasiliano dovrebbe costare almeno 50-60 milioni.

Javier Pastore saluta Palermo e promette successi al PSG

Foto: AP/LaPresse

Maurizio Zaparini ha mantenuto la promessa e – dopo aver annunciato che avrebbe venduto Javier Pastore all’estero – ha ufficializzato il passaggio del talento argentino al Paris Sait Germain. Il Flaco dunque non calcherà più i terreni italiani (almeno non nella prossima stagione) e si appresta a vivere la sua nuova avventura in terra di Francia, non prima di aver salutato Palermo ed i palermitani, che lo hanno sempre trattato come un re:

Ho tanti bei ricordi. Voglio ringraziare i miei compagni, i dirigenti e soprattutto i tifosi. Sono felice, ma nello stesso tempo ho un grande dolore nel cuore. A Palermo mi hanno dato tanto amore e mi hanno insegnato molto. Colgo l’occasione per ringraziarli, vorrei poterli abbracciare tutti. Chiedo scusa ai miei compagni di squadra per tutte le volte che ho sbagliato. L’Italia è e sarà sempre la mia seconda casa. Sono profondamente grato a tutti. Non ho mai vissuto niente di simile, mi dispiace solo di non essere stato in grado di dare di più al Palermo.

Vucinic: la Juve è fatta per vincere

Foto: AP/LaPresse

E’ arrivato a Torino da poco, ma a sentirlo parlare sembra bianconero da sempre. Lui è Mirko Vucinic, appena passato dalla Roma alla Juventus e già pronto per la nuova avventura  con la casacca della Vecchia Signora. Ed è già tempo di promesse e di impegni, oltre alla immancabile sviolinata verso il club che gli ha dato fiducia:

Ho scelto la Juventus perché è il club più amato d’Italia e il più famoso del mondo. Noi siamo la Juve, una grandissima squadra fatta per vincere. A Roma era finito un ciclo: non ho avuto dubbi ad accettare la proposta di Marotta.