Inter: Maicon resta, Balotelli può andare

Nel giorno dopo l’eliminazione del Brasile, arriva una seconda cattiva notizia per Maicon: Moratti ha deciso di non venderlo più. Il patron nerazzurro non vuol cedere al “ricatto” del Real Madrid che non vuol spendere 35 milioni di euro per un difensore (dopo aver speso 25 milioni per Di Maria la scelta appare alquanto discutibile), ed a queste condizioni non se ne fa nulla.

Maicon dunque è destinato a rimanere a Milano, a meno che Mourinho non convinca Perez ad aumentare di altri 10 milioni l’offerta, ma se la trattativa dovesse durare ancora a lungo, c’è il rischio che non si possa chiudere nemmeno alla cifra voluta da Moratti. Il proprietario dell’Inter ha infatti deciso che, come lo scorso anno, ci sarà soltanto una cessione importante, e questa potrebbe essere quella di Balotelli.

Calciomercato: tutti i trasferimenti ufficiali al 1° luglio

Oggi si apre ufficialmente il calciomercato estivo. Da questa mattina si possono depositare in Lega i nuovi contratti, ma le trattative sono già avviate da un paio di mesi, tanto che probabilmente sarà proprio la giornata del primo luglio quella che vedrà più impegnati i notai della Lega calcio. Vediamo chi si è mosso di più fino ad oggi.

Vista la catastrofica stagione appena conclusa, non era difficile immaginare che il club che più si desse da fare in questo calciomercato potesse essere la Juventus. I bianconeri di certo non si fermeranno qui, ma nel primo giorno di mercato possono già registrare 5 nuovi acquisti, tutti di ottimo livello. Si parla infatti degli azzurri Pepe e Bonucci, del vice-Buffon Storari e degli attaccanti Lanzafame (che difficilmente rimarrà a Torino) e Martinez, l’acquisto più costoso finora, insieme a quello dell’ex barese, con i suoi 12 milioni di euro (15,5 è stato pagato Bonucci).

Bresciano-Lazio a un passo. Lomic per il dopo-Kolarov?

 La Lazio si sta muovendo sul mercato. I nomi che circolano sono due Mark Bresciano e Marko Lomic.

Bresciano:

Il centrocampista australiano è vicino a vestire la maglia biancoceleste. Il rosanero è stato a lungo trattato dalla Fiorentina, ma il presidente Lotito sembra proprio aver battuto sul tempo la società viola.

Huntelaar-Fenerbahce e l’effetto domino

 Si sa sono sempre gli attaccanti a tenere banco nel calciomercato. Molti voci si rincorrono su trattative, ammiccamenti e semplici richieste di informazioni. Quest’anno, con molte squadre in difficoltà economica, la cessione/acquisto di un bomber potrebbe scatenare un effetto domino.

Il Milan deve risolvere il nodo Huntelaar, su cui c’è il Fenerbahce che sarebbe pronto a offrire 2o milioni di euro. Con la cessione dell’olandese, i rossoneri, per ora immobili sul mercato, potrebbero acquistare Matri del Cagliari.

Il giocatore rossoblu è entrato anche nel mirino della Sampdoria, che lo vorrebbe in blucerchiato se dovesse partire Pazzini, destinazione Juventus.