Gli obiettivi di calciomercato: David Luiz

Foto: AP/LaPresse

Il suo nome intero – come capita spesso per i calciatori brasiliani – è lungo come una filastrocca: David Luiz Moreira Marinho. Sarà per questo che è più conosciuto solo come David Luiz. Ha ventitre anni – è nato a Diadema, il 22 aprile 1987 – e gioca come difensore centrale nel Benfica – ma qualche volta viene schierato come terzino sinistro.

La massa fisica è imponente – un metro e ottantanove per 84 chili -, ma è anche un difensore veloce e attento nelle marcature – per intenderci ricorda Chiellini. L’unico neo, se così si può dire, è che, con i mezzi fisici di cui dispone, potrebbe essere molto più pericoloso nell’area avversaria sui calci piazzati. E invece negli ultimi due anni ha segnato solo 4 gol.

Rooney litiga con Ferguson, sarà addio allo United?

Foto: AP/LaPresse

La permanenza al Manchester United di Wayne Rooney potrebbe essere quasi finita. Dopo sei stagioni ed un centinaio di reti segnate, l’attaccante della nazionale inglese potrebbe lasciare lo United. Ma non la città di Manchester. Secondo le indiscrezioni del Sunday Mirror, il bad boy ed il suo mentore, Sir Alex Ferguson, sarebbero ormai ai ferri corti tanto da far pensare ad un addio già a gennaio.

Il fattore scatenante è stato lo scandalo del rapporto extraconiugale che ha colpito il calciatore, e che ha portato il suo coach a lasciarlo in panchina per alcune partite. Ora che Rooney è tornato titolare però non è come prima, manca di mordente, gioca sottotono, e secondo i ben informati gioca male perché ormai non ha più stimoli alla guida di un uomo con cui non va più d’accordo.

Inter: Kuyt, Montolivo e tanti italiani sul taccuino di Branca

Foto: AP/LaPresse

L’Inter ha deciso di pianificare il mercato del futuro per dare una squadra solida a Benitez, soprattutto con calciatori a lui graditi. Il piano prevede molte novità rispetto al passato, di cui due sono sostanziali: puntare sui giovani (e non sui campioni già affermati), e soprattutto sugli italiani.

Il primo nome però è come al solito quello di Kuyt. Con il cambio ai vertici societari del Liverpool non è più così sicuro che l’olandese possa lasciare l’Inghilterra, ma intanto l’intenzione è quella di investire qualcosa come 14 milioni di euro a gennaio. Se accettano bene, altrimenti l’attenzione si sposterà su altri obiettivi.

Juventus: Luis Fabiano, Benzema, Dzeko o Cassano? Aperto il toto-attaccante

 Foto: AP/LaPresse

La Juventus ha deciso di rivoluzionare il suo attacco, e tra gennaio e giugno farà arrivare almeno 1-2 giocatori di altissimo livello. Il piano è quello di ingaggiare subito una prima punta che possa garantire i gol che segnava Trezeguet ai tempi d’oro, e che Amauri non pare poter eguagliare, ed assicurarsi una seconda punta che possa sostituire Del Piero a fine stagione, quando cioè (a scanso di stravolgimenti) il suo contratto dovrebbe scadere.

Il nome nuovo che si fa per la prossima riapertura del calciomercato è quello di Luis Fabiano, vicinissimo in passato al Milan, ma che sicuramente non rientra più nei piani rossoneri da quando è stato ingaggiato Ibrahimovic. L’attaccante del Siviglia non è più titolare, e siccome gli spagnoli si sono quasi assicurati l’attaccante della nazionale cilena Humberto Suazo, potrebbero decidere di cederlo per risparmiare un ingaggio importante.

Gli obiettivi di calciomercato: Neymar

Neymar da Silva Santos Júnior ha solo diciotto anni, ma fa parlare di sé già da tempo. Sarà stato per le parole dell’immenso Pelé:

E’ il mio erede, anzi, può addirittura diventare più forte di me. Devono solo avere la pazienza di farlo crescere.

O forse perché è il primo brasiliano così giovane ad aver ricevuto un ingaggio di livello europeo – nel Santos guadagna 250.000 euro al mese promessi, ovvero circa 3 milioni di euro l’anno -, ma oggi è il calciatore diciottenne con la più alta valutazione al mondo: secondo i media brasiliani sarebbe di circa 37 milioni di euro.

Messi conteso tra Inter e Milan

Il futuro immediato di Lionel Messi è Barcellona, ma non è detto che lo sia per sempre. Tanti, troppi indizi lo portano sulla via di Milano. Resta da capire però su quale sponda. I motivi per cui dovrebbe finire nel capoluogo lombardo sembrano tanti, l’ultimo dei quali (solo in ordine di tempo) è la firma del contratto di sponsorizzazione con la casa di moda Dolce&Gabbana. La Pulce presterà il suo volto per alcune campagne pubblicitarie, e così gli arrivi in terra meneghina, come quello dei giorni scorsi che ha fatto impazzire i tifosi, potrebbero diventare sempre di più.

A Milano poi Messi ha una casa, e non ha mai nascosto di apprezzare il calcio italiano, ritenendolo il più attraente, dopo la Liga ovviamente. Inoltre ha uno stretto legame con Davide Lippi che potrebbe pesare molto in un eventuale trasferimento in Italia. Ma dove finirà, al Milan o all’Inter? Cerchiamo di capirlo insieme.

Dove finirà Kakà?


Il futuro di Ricardo Kakà rischia di diventare una vera e propria telenovela. Fino a qualche giorno fa il giocatore sembrava destinato – almeno a dare retta agli articoli del Corriere dello Sport – all’Inter.
Ora la situazione si è fatta decisamente più complessa. Il sito spagnolo Sport.es propone una lista di pretendenti al fuoriclasse brasiliano composta da Milan, Chelsea, Manchester City e Liverpool – l’ultimo nome sembra una bufala.

Milan: via Nesta, nel mirino David Luiz

Il mercato estivo del Milan si farà principalmente in difesa. E’ un po’ il reparto che più ha fatto preoccupare nelle scorse settimane i tifosi rossoneri, dato che l’attacco può reggere così per qualche altro anno (ammesso che Pato rimanga), ed anche il centrocampo pare non destare preoccupazione.

Il problema principale deriva da Nesta. Il centrale idolo della tifoseria è in scadenza del contratto. La società vorrebbe prolungarlo, ma avendo già oggi 34 anni, Galliani vorrebbe rivedere l’ingaggio al ribasso. Una soluzione che di solito non piace a nessun calciatore, e non è detto che gli vada a genio. Per questo la dirigenza milanista si sta già guardando intorno per cercare un sostituto.

Pato sogna il Barcellona

La riapertura ufficiale del calciomercato è ancora parecchio lontana, ma le voci su trasferimenti più o meno eclatanti continuano a circolare sulle prime pagine dei giornali. Uno dei calciatori più

Calciomercato: i giocatori in scadenza di contratto

Il calciomercato non si ferma mai. In questi giorni al centro della scena ci sono i giocatori i cui contratti scadranno nel giugno del prossimo anno – e che dal 1 gennaio prossimo potranno scegliersi da soli la squadra in cui giocare.
Il nome più conosciuto è probabilmente quello di Philippe Mexès. La Roma intende fare un ultimo tentativo per prolungare il contratto al giocatore. Se il tentativo fallisse, la mossa più probabile è una partenza a gennaio, per non perderlo a costo zero. Ma non è detto che il giocatore se ne vada a giugno – i rumors parlano soprattutto di un eventuale sbarco a Londra per giocare nel Chelsea.

Benzema, Ronaldinho e Gilardino, la rivoluzione è in attacco

Le prossime finestre di mercato potrebbero rivoluzionare gli attacchi delle tre big italiane. L’evento più immediato potrebbe essere l’approdo di Gilardino alla Juventus. L’attaccante viola sta dando segni di cedimento da un po’ di tempo, ed il terribile inizio di torneo della Fiorentina fa pensare che nemmeno quest’anno si possa centrare l’obiettivo europeo. Per questo anche la dirigenza viola potrebbe accettare di cedere l’attaccante in prestito con diritto di riscatto alla Juve, in modo da rifondare la squadra partendo da qualche giovane promessa.

La Juve pare aver scelto Gila perché ormai Benzema è sempre più lontano. L’attaccante francese infatti non pare intenzionato ad accettare un ingaggio al di sotto degli 8 milioni che prende ora al Real Madrid, e così al momento sono soltanto due i club che potrebbero accontentarlo: il Manchester United e l’Inter. La squadra inglese potrebbe far rientrare nell’affare Rooney che Mourinho sogna per affiancare a Cristiano Ronaldo, mentre i nerazzurri potrebbero scambiarlo con Maicon, in evidente calo dopo l’annata stratosferica dello scorso anno, e che non aspetta altro che lasciare Milano.

Zanetti chiama Kakà all’Inter

Al momento non c’è alcuna certezza riguardo all’interesse dell’Inter per Ricardo Kakà, ma l’ipotesi stuzzica non poco l’ambiente nerazzurro, sia per la grandezza del calciatore che per l’eventuale dispiacere procurato