Roma – Lazio 1-1: commento, pagelle e tabellino

Finisce con un giusto pareggio il derby tra Roma e Lazio valido per il posticipo del lunedì della trentunesima giornata di Serie A. Partita infuocata e dagli ottimi ritmi, sbloccata da un gran gol di Hernanes nel primo tempo. Il pareggio arriva su calcio di rigore trasformato da Totti nella ripresa. Poco prima, il brasiliano della Lazio si era divorato la massima punizione che probabilmente avrebbe chiuso la partita. Si complicano i piani Champions dei biancocelesti.

Inter – Atalanta 3-4: commento, pagelle e tabellino

Clamoroso tonfo dell’Inter in casa con l’Atalanta: gli orobici si sono imposti con il pirotecnico risultato di 4-3. Una sconfitta che compromette in maniera decisiva le ambizioni Champions League della squadra di Stramaccioni. Eppure era iniziata bene per i padroni di casa, andati in vantaggio poco prima dell’intervallo con Rocchi. La doppietta di Alvarez, intervallata dal gol di Bonaventura, fissava il risultato sul 3-1. Poi, la tripletta di Denis per la clamorosa rimonta ospite.

Risultati 31a giornata Serie A 2012-2013

Giornata di Serie A che sorride in particolar modo al Palermo che ottiene la seconda vittoria consecutiva sul campo del Sampdoria e ora spera davvero nella salvezza. Vince anche l’Udinese: 3-1 sul Chievo. Pareggi a reti bianche tra Catania e Cagliari, Siena e Parma.

Fiorentina – Milan 2-2: commento, pagelle e tabellino

Finisce con un pirotecnico 2-2 l’anticipo domenicale della trentunesima giornata di Serie A tra Fiorentina e Milan. Partita nervosa soprattutto a causa del pessimo arbitraggio di Tagliavento, che lascia in dieci i padroni di casa in modo a dir poco fiscale e nega nel finale due rigore ai rossoneri. Ma la squadra di Allegri ha la colpa di non aver amministrato il vantaggio di due reti costruito tra primo e secondo tempo, con la rimonta viola che si concretizza su rigore. Il Milan resta al terzo posto a -1 dal Napoli e +6 sulla stessa Fiorentina.

Juventus – Pescara 2-1: commento, pagelle e tabellino


La Juventus batte il Pescara con qualche sofferenza di troppo e si avvicina al secondo titolo consecutivo. A decidere la gara è stata una doppietta di Vucinic, con il montenegrino a sbloccare il risultato alla mezz’ora della ripresa su calcio di rigore, prima del raddoppio su azione arrivato pochi minuti dopo. Spettacolare ma inutile il gol di Cascione per il definitivo 2-1. Pescara vicino alla B.