Inter a caccia di un trequartista

Probabilmente per il prossimo anno Mourinho cambierà schema di gioco. Abbandato il 4-3-3 abbastanza brutto tanto da essere cambiato in corsa più volte durante la stagione appena conclusa, lo Special

Barcellona Campione d’Europa: le immagini del trionfo

Il Barcellona è sul tetto d’Europa, nonostante la poca esperienza del suo tecnico, nonostante le assenze pesanti in difesa, nonostante i pronostici contrari alla vigilia, nonostante tutto. Una vittoria senza dubbio meritata, contro una squadra come il Manchester United che era partita meglio, ritrovandosi poi a subire il gioco fantasioso degli avversari.

Onore agli sconfitti che contro questo Barcellona ben poco potevano fare e complimenti ai blaugrana per la straordinaria stagione a livello nazionale ed internazionale, durante la quale hanno dimostrato di essere la squadra migliore del mondo.  Ed un applauso particolare va a Mister Guardiola, che nel momento del trionfo ha voluto rivolgere un pensiero al nostro Paolo Maldini:

Vorrei fare una dedica per questa vittoria al calcio italiano e soprattutto a Paolo Maldini, un esempio per tutti. So che ha avuto qualche problema nel giorno dell’addio, ma sappia che ha l’ammirazione di tutta l’Europa da 25 anni. La dedica mia, dei giocatori e della società è per Maldini. Se cambia idea e volesse giocare ancora un anno, può venire a farlo da noi.

A Paolo la risposta e a voi le immagini del trionfo blaugrana subito dopo il salto.

Champions League 2008/09: svelato il segrEto’o, Red Devils Messi k.o. Barcellona campione d’Europa

Barcellona-Manchester United 2-0

Marcatori Eto’o al 10′, Messi al 70′

Barcellona: Valdes, Puyol, Sylvinho, Tourè, Pique, Busquets, Xavi, Iniesta (dal 92′ Pedrito), Messi, Eto’o, Henry (dal 72′ Keita). All. Guardiola.

Manchester United: Van der Sar, Evra, O’Shea, Vidic, Ferdinand, Carrick, Giggs (dal 75′ Scholes), Anderson (dal 46′ Tevez), Park (dal 66′ Berbatov), Ronaldo, Rooney. All. Ferguson.

Arbitro: Busacca (Svi)

Note: ammonito Pique, Ronaldo, Scholes e Vidic

La notte magica di Roma, vista in ogni parte del mondo, ha decretato il suo verdetto. Barcellona campione d’Europa dopo una gara che ha visto il Manchester all’altezza degli avversari nei soli primi 10′ iniziali. Dopo una partenza in sordina, nel corso della quale i blaugrana hanno rischiato di andare sotto in più di una circostanza in seguito agli affondi di un Cristiano Ronaldo spumeggiante, gli uomini di Guardiola sono riusciti a prendere le misure agli avversari ed hanno imposto il proprio gioco fatto di passaggi filtranti e manovre in velocità.