Argentina ko, Maradona non si dimette

Sono i campioni olimpici in carica, hanno alla guida il più grande fenomeno che abbia mai calcato un campo di calcio, eppure non riescono ad indovinare una gara che sia una! Parliamo di Messi & Co., usciti con le ossa rotte dalle ultime due gare di qualificazione ai mondiali sudafricani del prossimo anno.

E se ci può stare di perdere con il Brasile degli extraterrestri (anche se in casa), non ci sta proprio di farsi mettere sotto dal Paraguay e non perché i biancorossi non siano una bella squadra, ma perché ci si attendeva una reazione d’orgoglio da parte dell’Argentina, dopo l’umiliazione subita contro la Seleçao.

Ora la Seleccion è scivolata al quinto posto e rischia di perdere il treno che porta direttamente alla kermesse mondiale. Mancano ancora due gare (Perù in casa ed Uruguay in trasferta), ma a questo punto bisogna cominciare a guardarsi le spalle e sperare di ottenere almeno il quinto posto, che garantirebbe lo spareggio con la quarta della Concacaf. La posizione di Maradona non è poi tanto salda come qualche tempo fa, sebbene lui insista a continuare per la sua strada:

Non avrei mai immaginato di trovarmi in questa situazione, ma questa è la realtà. Nonostante tutto abbiamo ancora delle possibilità di qualificarsi alla Coppa del Mondo nelle restanti due gare, darò fino all’ultima goccia di sangue per regalare i Mondiali all’Argentina.

Ballardini teme la Juve

Il campionato è fermo per via degli impegni della Nazionale, ma le varie squadre già si preparano alla prossima giornata di campionato, che andrà in scena tra sabato e domenica.

Ibra lascia la nazionale svedese?

Con il trasferimento in maglia blaugrana, Zlatlan Ibrahimovic ha realizzato il migliore dei sogni ed ora è pronto ad entrare nella storia del club. Come fare? Beh, basterebbe conquistare qualche

Il Milan batte il Real per Borgonovo

Il mondo del calcio continua a manifestare solidarietà nei confronti dello sfortunato Stefano Borgonovo, colpito da Sla e costretto ad una sedia a rotelle. Stavolta a regalargli un sorriso sono state le vecchie glorie del Milan (una delle squadre in cui ha militato) e quelle del Real Madrid, che hanno dato vita ad una gara benefica in quel di San Siro di fronte a cinquemila spettatori.

Tanti i campioni che hanno risposto all’appello, da Van Basten (che ha dato il calcio d’inizio in blue jeans e casacca rossonera) a Evani, da Maldini (che ha accompagnato Stefano al centro del campo) a Baresi, da Weah a Boban. Presenti in tribuna anche Leonardo e Claudio Ranieri, che si è detto onorato dell’invito ricevuto da Stefano via mail. I rossoneri sono riusciti ad imporsi per due reti a zero, ma quel che conta è il risultato economico della serata, 57mila euro da devolvere alla onlus Viva la Vita e al gruppo di ricerca dell”Ospedale Maggiore della Carità di Novara. A voi la gallery della serata.