Champions League ottavi andata: Inter-Chelsea 2-1; Cska Mosca-Siviglia 1-1

Cska Mosca-Siviglia 1-1. Reti: 25′ Negredo (S); 21′ s.t. Mark Gonzales (CM)
Inter-Chelsea 2-1.  Reti: 3′ Milito (I); 6′ s.t. Kalou (C); 10′ s.t. Cambiasso (I)

Cska Mosca-Siviglia: finisce in parità. La gara in terra russa lascia un sorriso grande così agli spagnoli del Siviglia che hanno sfiorato l’impresa di espugnare il terreno di gioco orientale conservando il vantaggio sui padroni di casa per 50′. La rete che sblocca l’incontro porta la firma di Negredo dopo 20′ di equilibrio sostanziale. Al primo vero affondo degli ospiti, la punta spagnola raccoglie un traversone dalla destra di Jesus Navas e approfitta della maldestra uscita dell’estremo difensore di casa per insaccare in maniera facile. Con i russi costretti a inseguire, la gara cambia volto ma i padroni di casa faticano a concretizzare quanto prodotto. Si va negli spogliatoi con il vantaggio esterno. Nella ripresa, sono le condizioni metereologiche a condizionare il match: più abituati alle temperature fredde, i locali sfruttano a dovere l’occasione più pericolosa costruita. Ovvero, una prodezza individuale applaudita da tutto lo stadio. E’ il 21′ quando Mark Gonzalez tenta la conclusione dalla distanza: un bolide da 30 metri che spiazza il portiere. Poca sofferenza e buon profitto per il Siviglia, ai russi serve un ritorno impeccabile.

Zaccheroni tifa Inter

L’ultima giornata di campionato ha lasciato dietro di sé una lunga scia di polemiche, ma è già tempo di pensare agli impegni europei, primo fra tutti l’andata degli ottavi di

Champions League ottavi andata: Stoccarda-Barcellona 1-1; Olympiakos-Bordeaux 0-1

Olympiakos-Bordeaux 0-1
Stoccarda-Barcellona 1-1

Serata di Champions League senza squadre italiane, dopo la doppia beffa subita da Milan (2-3 interno contro un Manchester United mai domo) e Fiorentina (se diciamo Ovrebo vi viene in mente qualcosa?). Soprattutto, serata di vigilia per l’attesissimo big match tra Inter-Chelsea, in programma domani sera a San Siro. A condendersi il passaggio del turno, Olympiakos-Bordeaux e Stoccarda-Barcellona. Ecco come è andata.

Panucci lascia il Parma

Da giorni si vociferava di un possibile addio al Parma da parte di Christian Panucci a causa, pare, di contrasti con l’allenatore Guidolin. Ora arriva l’ufficialità della notizia: dopo 6

Arriva il pallone ibrido che segnala fuorigioco e gol fantasma

In un periodo in cui l’ecologia sta diventando una moda, anche il calcio si adegua, e “partorisce” il suo primo prodotto ecologico: il pallone ibrido. Immaginato da Agent, è stato battezzato Ctrus, e si tratta di un pallone da calcio trasparente che imita il rimbalzo di un pneumatico, in modo da non disperdere l’aria quando è sotto pressione. Ma la vera novità è un’altra.

Oltre ad essere il primo pallone in cui si può vedere attraverso, la palla ibrida viene integrata con un sistema interattivo di rilevamento che comunica in modalità wireless con le stazioni di controllo installate nello stadio e, attraverso una luce GPS/RFID interna, cambia colore per visualizzare le situazioni “critiche” di gioco, come un gol, un fuorigioco, la forza di un tiro, la velocità di corsa e, se la palla ha superato o meno la linea del campo. Chissà che questo non sia un modo per risolvere l’annosa questione della moviola in campo, senza ricorrere alle telecamere.

Inoltre, spiegano dalla casa produttrice, Ctrus si basa su un “principio funzionale” delle proprietà meccaniche dei materiali, vale a dire una struttura interna e una rete esterna-guscio, scavata in un elastomero rinforzato che lo rende più flessibile rispetto ai palloni da calcio normali. Dopo il salto la gallery.