Serie A, verdetti: Champions Udinese, Lazio e Roma in Europa League

Foto: AP/LaPresse

Bologna-Bari 0-4
Brescia-Fiorentina 2-2
Cagliari-Parma 1-1
Genoa-Cesena 3-2
Inter-Catania 3-1
Palermo-Chievo 1-3

Juventus-Napoli 2-2: 22′ pt Maggio (N), 2′ st Chiellini (J), 25′ st Lucarelli (N), 39′ st Matri (J)
Lecce-Lazio 2-4: 7′ pt Rocchi (L), 33′ pt Coppola (Le), 35′ pt e 9′ st rig. Zarate (L), 41′ pt Piatti (Le), 17′ st aut. Vives (Le)
Roma-Sampdoria 3-1: 26′ pt Mannini (S), 30′ pt Totti (R), 25′ st Vucinic (R), 41′ st Borriello (R)
Udinese-Milan 0-0

Verdetti

Milan campione d’Italia

Inter e Napoli qualificate per la Champions League

Udinese qualificata per i preliminari di Champions League

Lazio e Roma qualificate per l’Europa League

Bari, Brescia e Sampdoria retrocesse in serie B

Antonio Di Natale capocannoniere (28 reti)

Serie A 38a giornata: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Le partite pomeridiane della 38esima giornata di campionato si giocano solo e soltanto per la gloria, mentre gli ultimi verdetti relativi alla partecipazione alle coppe europee del prossimo anno arriveranno al fischio finale delle gare serali, con Udinese e Lazio a giocarsi un posto in Champions, Roma e Juve a caccia dell’Europa League.

Ma pur senza grandi interessi in ballo, le partite delle 18 hanno offerto spunti interessanti, a partire dal colpo di coda del Bari, che ha dimostrato di essere squadra da massima serie, imponendosi con un bel poker sul campo del Bologna. L’uomo copertina dei Galletti risponde al nome di Grandolfo, autore di una tripletta, e sono in molti a chiedersi quale sarebbe stata la stagione del Bari, se il ragazzo avesse avuto qualche possibilità di mettersi in mostra nel corso della stagione.

Serie A 38a giornata: Inter formato Pazzini, il Bari scopre Grandolfo

Foto: AP/LaPresse

Bologna-Bari 0-4: 28′ pt, 1′ st e 9′ st Grandolfo (Ba), 33′ st Huseklepp (Ba)
Brescia-Fiorentina 2-2: 2′ pt Vargas (F), 19′ pt Eder (B), 30′ st Cerci (F), 43′ st Accardi (B)
Cagliari-Parma 1-1: 34′ pt Bojinov (P), 10′ st aut. Feltscher (P)
Genoa-Cesena 3-2: 6′ pt e 17′ pt Floro Flores (G), 46′ pt Palacio (G), 4′ st rig. Bogdani (C), 41′ st Jimenez (C)
Inter-Catania 3-1: 15′ pt e 3′ st Pazzini (I), 18′ st Nagatomo (I), 21′ st Ledesma (C)
Palermo-Chievo 1-3: 14′ pt Nocerino (P), 41′ pt Pellissier (C), 22′ st Konstant (C), 35′ st Pulzetti (C)
Juventus-Napoli ore 20.45
Lecce-Lazio ore 20.45
Roma-Sampdoria ore 20.45
Udinese-Milan ore 20.45

Video gol della 38^ giornata 1a parte – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

La prima frazione di quest’ultima giornata non aveva in campo squadre motivate da posizioni di classifica, ma tanti giocatori che volevano farsi notare. E sicuramente ci è riuscito il giovane Grandolfo, appena 19 anni, che alla prima partita dal primo minuto in Serie A segna ben 3 gol, davvero niente male.

Da registrare una splendida rete di Vargas nei primi minuti dal fischio d’inizio, ma anche tante reti complessivamente che, tra poche ore, potranno diventare ancor di più con i posticipi. Per ora godetevi i gol di queste prime 6 partite.

Posa nuda la rivale di Sara Carbonero

La Spagna è ricca di belle giornaliste sportive. Molti in Italia conoscono Sara Carbonero, la fidanzata di Iker Casillas, e probabilmente molti altri impareranno a conoscere la splendida Ana Cañabate,

Le prime mosse della Juve di Conte e un video

Non c’è ancora l’ufficialità ma manca poco. A Gigi Del Neri è stato dato il benservito – come ha confermato lo stesso allenatore in conferenza stampa -, e pure il principale concorrente – Walter Mazzarri – si è defilato.

Antonio Conte – che sembra molto scaramantico -, non parla ancora come allenatore della Juve, perché probabilmente non ha ancora messo una firma su un contratto. Ma comunque lascia capire qualcosa.

Liga: 8 gol del Real all’Almeria, Cristiano Ronaldo miglior cannoniere di sempre

Foto: AP/LaPresse

Lionel Messi ha vinto due palloni d’oro di fila, il campionato ed è in finale di Champions League, e allora ha deciso di lasciare spazio a Cristiano Ronaldo almeno nell’unico traguardo che gli rimaneva: il titolo di capocanniere. La Pulce non scende proprio in campo contro il Malaga (tanto il Barcellona con le riserve vince lo stesso), mentre il Real, con tutti i migliori dall’inizio, strapazza l’Almeria 8-1, un risultato a dir poco vergognoso, visto che ci si poteva fermare molto prima.

La prima rete arriva dopo appena 4 minuti e porta la firma del portoghese, il quale in tutto segnerà due gol che lo portano a 40 reti in campionato, titolo Pichichi (capocannoniere) con il più alto numero di gol della storia della Liga, il quale sicuramente gli varrà il titolo di scarpa d’oro. Alla festa contro l’ormai retrocesso Almeria partecipa Adebayor che ne mette a segno tre, Benzema con un’altra doppietta ed il giovane Joselu che, poco prima del novantesimo, mette a segno l’ottavo gol.

Roma: piacciono Denilson e Santon

Foto: AP/LaPresse

C’è un calciatore di cui si conosce poco, ma che presto diventerà un tormentone per il calciomercato italiano, Denilson Pereira Neves, conosciuto soltanto come Denilson. Con l’attaccante della nazionale brasiliana famoso nei primi anni del duemila ha in comune solo il nome. Si tratta di un interessante centrocampista che gioca nell’Arsenal che, ad appena 23 anni, ha già gli occhi di mezza Europa addosso. Con la maglia dei Gunners ha disputato quasi cento partite, nonostante un infortunio che lo scorso anno lo ha tenuto fuori quasi per tutta la stagione, ed ha come caratteristica principale quella di essersi innamorato dell’Italia.

Nonostante sia molto apprezzato a Londra, ha deciso di lasciare la sua società. La sua volontà l’ha spiegata in un’intervista al Sun in cui più chiaro di così non poteva essere:

Sono qui da cinque anni e non ho vinto nulla. Ho parlato con Wenger e gli ho spiegato come mi sentivo e lui è d’accordo nel lasciarmi andare. E’ stata la peggiore stagione della mia vita e sono così deluso, così frustrato. Ho bisogno di nuove sfide. Penso che il mio futuro sarà in Spagna o Italia.

Di Canio è fascista, gli sponsor lasciano lo Swindon Town

Foto: AP/LaPresse

Può il credo politico pregiudicare la carriera di un allenatore? Pare proprio di sì, se il protagonista è Paolo di Canio, dichiaratamente fascista, tanto da salutare la Curva Nord alla fine di un derby con la mano destra sollevata al cielo, nel classico gesto del saluto romano. Ebbene, il suo credo potrebbe allontanarlo dalla panchina del Swindon Town, prima ancora della presentazione ufficiale.

La squadra di quarta divisione inglese aveva deciso di affidare la guida tecnica all’ex calciatore della Lazio, scatenando però la reazione degli sponsor, che non vogliono avere nulla a che fare con uno che difende l’ideologia di destra. Il primo sponsor a lasciare lo Swindon Town è stato Gmb Union, un sindacato distintosi sempre per la politica antifascista, che versava nelle casse del club 4.000 sterline all’anno.

Serie B 41a giornata: Padova da play off, Livorno ko. Frosinone in Lega Pro

Foto: AP/LaPresse

Empoli-Torino 1-1 (giocata venerdì 20 maggio): 3′ pt Iunco (T), 3′ st Valdifiori (E)
Atalanta-Cittadella 2-2: 21′ pt Troest (A), 3′ st Marilungo (A), 15′ st rig. Piovaccari (C), 17′ st Gabbiadini (C)
Crotone-Grosseto 0-0
Frosinone-Sassuolo 1-2:
12′ pt rig. Quadrini (S), 40′ pt Cesaretti (F), 7′ st Magnanelli (S)
Modena-Portogruaro 3-1: 23′ pt e 3′ st rig. Greco (M), 15′ st Mazzarani (M), 32′ st Schiavon (P)
Padova-Livorno 3-2: 13′ st e 41′ st Danilevicius (L), 24′ st De Paula (P), 37′ st Cuffa (P), 48′ st rig. Italiano (P)
Pescara-Novara 1-2: 25′ pt e 18′ st Bertani (N), 33′ st rig. Sansovini (P)
Piacenza-Albinoleffe 1-3: 16′ pt Guerra (P), 2′ st Cocco (A), 15′ st e 29′ st Grossi (A)
Reggina-Ascoli 0-0
Triestina-Vicenza 0-1:
3′ st Abbruscato (V)
Siena-Varese lunedì 23 maggio ore 20.45

Calciomercato Inter: Ever Banega per il centrocampo?

Uno dei segreti dell’Inter di questi ultimi anni è rappresentata dalla capacità di andare a cercare giocatori che possono servire al progetto nerazzurra senza dover cercare per forza i calciatori sotto i riflettori.

L’operazione è uscita molto bene ai tempi di Wesley Sneijder, e ora il diesse interista Piero Ausilio sta pensando di ripetere l’operazione con Ever Banega, centrocampista argentino ventitreenne attualmente in forza al Valencia.

Milan: la scelta è tra Hamsik e Asamoah. Niente da fare per Pastore

Foto: AP/LaPresse

L’obiettivo del Milan per il prossimo centrocampo sembra doversi restringere a due nomi: Marek Hamsik e Kwadwo Asamoah. La partenza di Pirlo sembrava non dovesse pesare più di tanto, ma evidentemente i problemi su Boateng da una parte e la scarsa affidabilità di Van Bommel e Flamini dall’altra, hanno fatto chiedere ad Allegri di intervenire sul mercato almeno in questo reparto. E a quanto pare un centrocampista potrebbe essere l’unico acquisto della stagione, a parte Mexes e Taiwo già portati a casa.

I nomi in lizza inizialmente erano tanti. Pastore sembra sempre più lontano, visto che Zamparini ha chiarito, una volta per tutte, che non scende sotto i 40 milioni. Van Der Vaart dovrebbe costare la metà, ma il Tottenham non sembra molto contento di cederlo; Fabregas costa troppo, e ci sarebbe da vincere la concorrenza del Barcellona e dell’Inter; Ganso prima di gennaio non arriva, se arriva, mentre Kakà giocherà o in Spagna o in Inghilterra, certamente non in Italia.