Calciopoli: radiati Moggi, Giraudo e Mazzini

Foto: AP/LaPresse

Negli ultimi mesi Luciano Moggi ha cercato di dimostrare – trascrizioni delle intercettazioni telefoniche alla mano – che nella vicenda Calciopoli non era implicata solo la Juventus e che lui era stato solo il capro espiatorio di un sistema bacato.

Ma il darsi tanto da fare evidentemente non è servito, se è vero che oggi è arrivata la decisione della Corte della Commissione Disciplinare della Federcalcio, che si è abbattuta come un macigno sulla testa dell’ex dirigente bianconero: radiazione, impossibilità di ricoprire qualunque ruolo all’interno della Figc. La stessa sorte è toccata ad Antonio Giraudo, altro ex dirigente della Juventus, e ad Innocenzo Mazzini, ex Presidente della Figc.

Obiettivi di calciomercato: Samir Nasri

Sui giornali ed in televisione si accosta spesso il centrocampista francese Samir Nasri all’Inter. Il centrocampista dell’Arsenal è in scadenza di contratto a giugno del prossimo anno, e per ora non sembra voler prolungare il suo contratto.

Per questo potrebbe liberarsi per un cifra compresa tra i 13 ed i 15 milioni di euro. L’Inter sarebbe interessata al giocatore – sempre secondo la stampa – per sostituire Wesley Sneijder in caso arrivasse un’offerta irrinunciabile da squadre come il Manchester United e Chelsea. Potrebbe arrivare anche se l’olandese non partisse, perché Leonardo ha assicurato di poter utilizzare contemporaneamente entrambi.

Video gol fantastici: Eric Hassli, giocatore dei Vancouver Whitecaps

Siamo nella Major League Soccer – la Serie A USA. Eric Hassli, attaccante francese trentenne dagli imponenti mezzi fisici – 193 cm per 91 kg -, conquista un pallone al limite dell’area avversaria a causa di un disimpegno difensivo imbarazzante dei Sounders di Seattle.

Lo stop a seguire lo porta sull’angolo destro dell’area, e da questa posizione molto defilata riesce a spedire il pallone sul palo opposto con un tiro a pallonetto che beffa il portiere.

Campagnaro, omicidio colposo. I parenti delle vittime lo vogliono in galera

Foto: AP/LaPresse

Arrivano importanti novità dall’Argentina sulla vicenda che vede protagonista il difensore del Napoli Hugo Campagnaro, rimasto coinvolto in un incidente stradale qualche giorno fa ed ora accusato di omicidio colposo plurimo. Nel sinistro, infatti, sono decedute tre persone, il suo migliore amico e altri due ragazzi che viaggiavano sull’altra vettura.

Il giocatore, a parte il comprensibile shock, non ha riportato gravi danni fisici, ma le conseguenze potrebbero essere particolarmente serie per lui. Il magistrato che si occupa della vicenda ha ufficializzato le accuse, dopo aver accertato che alla guida della Toyota c’era proprio il giocatore del Napoli, mentre non è ancora chiaro se il tasso alcolico nel suo sangue fosse superiore al limite consentito dalla legge.

Video: Velez campione d’Argentina

Il Velez Sarsfield, vince sul filo di lana il Clausura 2011 – è l’ottava volta. La vittoria matematica è arrivata al penultimo turno, a seguito della vittoria in trasferta del

Fabrizio Miccoli resterà al Palermo

Foto AP/LaPresse

Sembrava scontato che alla fine dell’anno avrebbero lasciato Palermo e la Sicilia sia Delio Rossi che Fabrizio Miccoli. Entrambi avevano un rapporto molto difficile con il patron rosanero Maurizio Zamparini.

Un divorzio annunciato insomma. Negli ultimi giorni però qualcosa sembra cambiato ed ora sembra che Miccoli resti a Palermo.

Neymar al Real Madrid

Neymar da Silva Santos Júnior, più noto come Neymar è un giocatore del Real Madrid. L’affare è stato chiuso nella notte. Per ora non sono noti i dettagli dell’operazione, ma è probabile che sia stato versato l’importo della clausola di rescissione – pari a 45 milioni di euro.

Il giocatore potrebbe restare ancora una stagione in Brasile – almeno secondo Marca. Il giornale spagnolo ha scritto anche che le Merengues si sarebbero potuti assicurare i servizi del giocatore ad un prezzo molto diverso: Neymar a 14 anni poteva arrivare a Madrid per soli 60.000 euro.

Inter, Leonardo al Paris Saint Germain? Moratti chiama Bielsa

Foto: AP/LaPresse

Notizia clamorosa, quasi più rumorosa dell’approdo di Leonardo – ex tecnico del Milan – in nerazzurro. Pare infatti che Leo sia pronto a fare nuovamente le valigie e salutare l’Inter per trasferirsi in Francia e rispondere alla chiamata del Paris Saint Germain, che avrebbe messo sul piatto un posto da dirigente. Nel club della Ligue 1, Leonardo aveva militato da calciatore e ora, dopo che un fondo di investimenti del Qatar ha rilevato il 70% della squadra, i contati tra il brasiliano e gli arabi diventano più fitti con il passare delle ore.

Sarebbe una scelta di vita, ancor prima che una decisone professionale: difficile, infatti, che la compagine girondina possa garantire a Leonardo gli stessi stimoli e le medesime opportunità di competere con le grandi d’Europa che offre – va da sè – la compagine nerazzurra. Dopo il conciliabolo dei giorni recenti, sarebbero stati gli arabi stessi a mettere fretta a Leonardo, chiedendogli una decisione repentina.

Cristiano Ronaldo: resto al Real

Foto: AP/LaPresse

Per convincerlo ad indossare la maglia del Manchester City lo sceicco sarebbe disposto a spendere una cifra vicina ai 170 milioni di euro, facendoogli firmare un contratto da 24 milioni a stagione. Ma Cristiano Ronaldo non ha nessuna intenzione di lasciare Madrid e giura fedeltà alla causa dei blancos, sostenendo che i soldi non sono tutto nella vita:

Dico solo che resto qui, nessun dubbio. I soldi non sono tutto. A 18 anni mi preoccupavo della situazione economica, ora fortunatamente non ne ho più bisogno. Se avessi voluto guadagnare di più avrei potuto farlo, ma non scelgo in base ai soldi. Avete la mia parola che non firmerò per il City, voglio rispettare il mio contratto. Non mi vedo lontano da Madrid, come non vedo Messi lontano da Barcellona

Si complica lo scambio Diarra-Melo

Foto AP/LaPresse

L’unica cosa chiara, per ora, nel centrocampo della Juventus è che Antonio Conte preferisce le doti difensive del mediano francese del Real Madrid e della nazionale Lassana Diarra alle doti geometriche dello svizzero Gökhan Inler.

Fino a ieri, a Torino, si pensava che il modo più facile per assicurarsi le prestazioni del giocatore fosse quello di scambiarlo con Felipe Melo. Diciamolo pure, gran parte dei tifosi – come della dirigenza – si è stancata di lui. E non vede l’ora di liberarsene.

Il ritiro di Martin Palermo (fotogallery)

Foto: AP/LaPresse

Uno dei più grandi campioni del calcio sudamericano dice addio ai rettangoli versi e si appresta a vivere la seconda giovinezza del ruolo di allenatore. Lui è Martin Palermo, grande sì, ma anche discusso e spesso genio incompreso sia in patria che fuori. Non che avesse i colpi del repertorio del connazionale Messi, ma Martin Palermo si è guadagnato sempre la pagnotta, mettendo a segno caterve di gol con le varie casacche che ha indossato.

Molti però al di fuori della Bombonera lo ricorderanno per i tre rigori sbagliati in una sola gara, quando la Colombia si impose sulla sua Argentina e lui finì come unico responsabile della debacle. Ma nella sua carriera Martin Palermo ha regalato anche delle vere e proprie perle, come quando siglò una rete di testa da centrocampo o come quando regalò ai suoi la qualificazione ai Mondiali del 2010, andando a segno contro il Perù nei minuti finali.

Nuovo video e novità di PES 2012

Oltre a nuovi video di presentazione della nuova versione di Pro Evolution Soccer, sono circolate altre informazioni sulle novità che dovrebbe presentare la prossima versione del gioco. Le più interessanti