Gli obiettivi di calciomercato: Marko Marin

Strano il calciomercato quest’anno. Una squadra italiana si precipita su un giocatore e attira subito un altro club tricolore. L’ultimo caso della serie riguarda quello che qualche tifoso chiama il

Lista svincolati in Serie A, si potrebbero fare due squadre

Foto: AP/LaPresse

Con il fair play finanziario che incombe, diventa fondamentale risparmiare sugli acquisti dei calciatori, e così oggi parte la caccia al colpaccio a parametro zero. E’ stata pubblicata la lista dei calciatori svincolati della Serie A, quelli che, per intenderci, verrebbero acquistati senza spendere un solo euro, e ce n’è da fare due squadre, anche di ottimo livello.

Considerando una squadra schierata con il 4-4-2, potremmo avere in porta Iezzo, una difesa composta da Comotto, Loria, Legrottaglie e Moras, un centrocampo con Salihamidzic, Santana, Jimenez e Buscè, ed una coppia offensiva composta da Chevanton e Bernardo Corradi. Molti club in A non hanno una rosa all’altezza di questa.

Milan: Berlusconi jr. sogna Iniesta

Foto: AP/LaPresse

Di certo ha preso dal padre quando rivela i suoi sogni, sempre in grande. Forse anche troppo. E così se Silvio Berlusconi sogna Cristiano Ronaldo al Milan, Piersilvio vorrebbe vedere in rossonero Andres Iniesta, centrocampista del Barcellona che, secondo il vicepresidente di Mediaset, meriterebbe il Pallone d’Oro visto che se il Barcellona è così forte, in gran parte lo deve a lui.

Ma Berlusconi jr. si affretta a specificare che lui non ha alcun ruolo nel Milan, e che parla da tifoso, ma certo è che è più vicino alla società della maggior parte dei comuni mortali, e che qualche informazione utile ce la può dare. Qualcosa gli sfugge, come una leggera ammissione sul caso Hamsik che, seppur ammette di non sapere se c’è una trattativa, è indicato come il rimedio migliore alla partenza di Pirlo.

Lazio: preso Konko, martedì arriva Marchetti

Foto: AP/LaPresse

E’ stata una settimana molto intensa quella che sta per terminare per la Lazio, e lo sarà anche la prossima, a quanto pare. Prima il saldo del debito della società con il Coni per l’Olimpico (2,4 milioni), poi i grossi passi avanti fatti per Cissè, ed ora l’ingaggio di Abdoulay Konko, esterno destro del Genoa che piace a diversi club di Serie A.

Il difensore, che però può giocare anche a centrocampo, arriva per 5 milioni di euro, le visite mediche sono previste per oggi, mentre il suo acquisto blocca la trattativa per Cassani. Rimane in piedi invece quella per Bovo, il quale potrebbe essere scambiato con Floccari o Diakitè. In alternativa si segue anche Gamberini.

Presentato Seitiro, il pallone della stagione 2011/2012 (gallery)

Foto: AP/LaPresse

E’ stato presentato ieri il Seitiro, il nuovo pallone che vedremo rimbalzare sull’erba dei campi di Serie A, Serie B e su quelli della Primavera nella nuova stagione. Fornito da Nike, la nuova sfera è stata presentata a Milano ed ha come principale caratteristica una colorazione originale che gli permette di essere maggiormente visibile per i portieri.

Per contrastare poi le critiche rivolte al famoso Jabulani del mondiale sudafricano, questo pallone sarà molto più stabile, e garantisce un “touch feel”, come è stato definito da Andrea Rossi, general manager di Nike, ineguagliabile. Il nuovo pallone esordirà il prossimo 6 agosto a Pechino in occasione della Supercoppa Italiana tra Milan e Inter. Di seguito qualche immagine del Seitiro.

Agüero: la Juve sempre più vicina

Foto: AP/LaPresse

E’ sicuramente uno dei nomi che più ha fatto parlare in questi mesi e non passa giorno senza una notizia che lo riguardi. Stiamo parlando di Sergio ” El Kun” Agüero e della trattativa che giorno dopo giorno lo sta avvicinando alla Juventus. Qualche tempo fa lo avremmo chiamato fenomeno, campione o fuoriclasse, ma adesso va di moda il termine  utilizzato da Beppe Marotta: top player. In ogni caso,  la sostanza non cambia e per tutti i tifosi juventini suonano come una lieta musica le parole di Bruno Satin, responsabile delle operazioni della società IMG che gestisce il talento argentino:

I contatti con la Juventus sono costanti, la trattativa è ben avviata.  Sergio vuole andare in un grande club e la società bianconera lo è. Conosciamo la politica di rinnovamento in atto a Torino e non c’è nessun ostacolo per arrivare all’accordo.

Fabrizio Miccoli: non so se resto a Palermo

Foto: AP/LaPresse

Al fischio finale di Inter-Palermo – atto conclusivo della Coppa Italia della scorsa stagione – il prato dell’Olimpico di Roma “assaggiava” le lacrime di Fabrizio Miccoli. Il capitano rosanero manifestava così la delusione per non essere riuscito a regalare la coppa ai suoi tifosi, ma quelle lacrime sapevano anche di addio, visto che qualche mese prima lo stesso Miccoli si era detto pronto a lasciare il Palermo. A bocce ferme era arrivato poi il ripensamento del capitano, a quindici giorni dal giuramento di fedeltà eterna alla causa rosanero, ecco il nuovo dietrofront e l’ennesima indecisione sul futuro:

Parlerò con il mister, con il direttore e con il presidente in massima tranquillità e vedremo. A Palermo sto bene, devo solo vedere alcune cose.

Video: il campionato mondiale di football freestyle

Al di là dell’etichetta che gli viene data – questo è uno dei tanti tornei di calcio freestyle che si autodefinisce campionato mondiale – non si può non essere colpiti dalle evoluzioni che questi ragazzi riescono a fare con un pallone.

Anche se l’attrezzo usato è diverso dai palloni utilizzati su un normale campo da calcio, le evoluzioni non sono meno impressionanti. E qualcuno sta pensando che il football freestyle possa rappresentare l’occasione per fare marketing, ovvero per farsi conoscere e vendere più prodotti.

Juventus: Aquilani torna a Liverpool

Il sospetto serpeggiava da mesi, ma ora è ufficiale: Alberto Aquilani non verrà riscattato dalla Juventus. Il centrocampista azzurro annuncia oggi in un’intervista che torna serenamente a Liverpool dopo un

Juventus, preso Danilo

Foto: AP/LaPresse

Era uno dei colpi prelibati del mercato estivo, che passava in secondo piano soltanto perché coperto da nomi più altisonanti come Ganso o Neymar. Ma Danilo, brasiliano di appena 20 anni, è entrato sui taccuini di molti club italiani ed europei un po’ in silenzio. Esterno destro del Santos di sicuro futuro, potrebbe presto passare alla Juventus.

A dare la notizia che ha lasciato tutti a bocca aperta è stato il procuratore Antonio Caliendo, uno che l’ambiente della Juve lo conosce molto bene, intervistato ieri su Sportitalia. Al procuratore infatti erano state poste domande sull’interessamento del Milan, visto che Galliani non ha mai nascosto la volontà di ingaggiarlo, ma la sua risposta è stata:

Il prossimo colpo in Serie A sarà l’acquisto da parte della Juventus di Danilo, giovane centrocampista del Santos.

Roma: fatta per Nego, si cerca di sfoltire la rosa

Foto: AP/LaPresse

Il mercato in entrata della Roma è ormai abbastanza chiaro. L’ultimo tassello è quello di Loic Nego (nella foto è quello a destra), terzino destro svincolato dal Nantes di appena 20 anni, che potrebbe essere un ottimo colpo visti conti in rosso della società. Il difensore infatti milita stabilmente nelle nazionali di categoria francesi, e a breve dovrebbe esordire anche nella nazionale maggiore.

Il suo arrivo a costo zero è una manna dal cielo, specialmente perché per Bojan si dovrebbero spendere pochi spiccioli (il grosso si pagherà alla fine dell’anno prossimo), e per l’altro terzino, Jose Angel, non dovrebbero essere spesi più di 3-4 milioni di euro. L’unica spesa importante verrà fatta per Stekelemburg, il quale ha vinto il ballottaggio con Kameni, e per cui si spenderanno circa 8 milioni e mezzo.

Scudetto 2006, Moratti pronto alle dimissioni in caso di revoca

Foto: AP/LaPresse

Era l’estate del 2006 e l’Italia si apprestava a vivere uno dei momenti più bui della storia calcistica. Non a livello di nazionale, ovviamente, visto che gli azzurri di lì a poco conquistarono la quarta Coppa del Mondo sotto il cielo di Berlino, ma a livello di club, con una delle squadre più blasonate – la Juventus – retrocessa nella serie cadetta e privata degli ultimi due scudetti vinti sul campo.

Il tricolore del 2005 venne cancellato dagli annali, mentre quello del 2006 venne assegnato all’Inter, giunta seconda in quella stagione. A distanza di diversi anni ed alla luce delle intercettazioni presentate da Moggi nel processo di Napoli, con tanto di coinvolgimento dell’Inter nel sistema corrotto, la Juventus ha chiesto che lo scudetto del 2006 venga tolto dal palmares dei nerazzurri. La decisione di Palazzi sulla revoca o meno del tricolore dovrebbe venire alla luce nella giornata di domani, ma questo dettaglio potrebbe non rappresentare l’unica bomba di giornata, viste le “minacce” di Massimo Moratti.