Juventus-Vucinic: trovato l’accordo

Foto: AP/LaPresse

Per le firme ufficiali bisognerà attendere lunedì prossimo, ma in sostanza si può già affermare che Mirko Vucinic sia un calciatore della Juventus. Lui voleva la Juve e Antonio Conte voleva lui, un affare già fatto da tempo e per cui, secondo Sabatini, sarebbero bastati 3 minuti per chiudere. Ce ne sono voluti un po’ di più, dato che il ds della Roma e Marotta si sono incontrati due volte ieri, una prima per decidere il costo del calciatore (15 milioni) ed una seconda per i dettagli finali, ma alla fine, nel tardo pomeriggio di ieri, è arrivata l’ufficializzazione.

Vucinic sarà a Torino domani sera, in modo da potersi presentare lunedì mattina per effettuare le visite mediche e poi, successivamente, firmare davanti ai fotografi e ai tifosi che vedono così chiudersi una fase di mercato che li stava dilaniando, dopo le vicende Rossi e Aguero.

Roma: preso Stekelenburg, ma slitta ancora il closing

Foto: AP/LaPresse

E’ fatta per Marteen Stekelenburg. L’arrivo di ieri di DiBenedetto a Roma ha significato che la società giallorossa ha più soldi in tasca (ricapitalizzazione da 70 milioni di euro), e le garanzie sufficienti a concludere l’affare con l’Ajax. Appena poche ore dopo l’arrivo del miliardario americano, ecco che il portiere olandese ha preso l’aereo ed è sbarcato nella Capitale. Oggi si sottoporrà alle visite mediche e, subito dopo, verrà ufficializzato per la gioia dei tifosi.

Un po’ meno contenti invece i fans possono esserlo sul fronte societario. Non che ci siano pericoli. Le garanzie sono state tutte date e le ultime pratiche burocratiche concluse. Eppure il closing, cioè il momento in cui il contratto che prevede la quota di maggioranza nelle mani degli americani diventa esecutivo, slitta ancora.

Partite storiche: Inter – Real Madrid, finale Coppa Campioni 1964

L’avventura nella Coppa dei Campioni 1963-1964 dell’Inter non è stata facile. Già nel primo turno si trovano davanti i campioni d’Inghilterra dell’Everton – che superano grazie alla sola rete segnata nel confronto, realizzata da Jair a San Siro.

Quell’anno però l’Inter sembra imbattibile: in Europa non perderà una sola partita. Negli ottavi si disfa dei francesi del Monaco – vittoria per uno a zero in casa e per tre a uno in trasferta -, e nei quarti del Partizan Belgrado – altra vittoria in trasferta, questa volta per due a zero e ritorno tranquillo a San Siro vinto due a uno.

Frey, addio alla Fiorentina

Foto: AP/LaPresse

Il contratto non è ancora stato depositato e la firma verrà messa solo la prossima settimana, dopo le visite mediche, ma Sebastian Frey ha già salutato Firenze. Nei viola era stato messo ai margini della rosa e non aveva più il posto di titolare garantito visto l’arrivo di Neto e le prestazioni convincenti nella stagione scorsa di Boruc. E così Frey a 31 anni ha deciso di iniziare una nuova avventura in Italia, con la maglia del Genoa di Alberto Malesani.

La società rosso-blù ha trovato così un portiere esperto e affidabile che conosce bene il campionato italiano e potrà sostituire Eduardo, non certo l’acquisto migliore dell’era Preziosi. Il portiere francese ha firmato un contratto che lo legherà per cinque anni con il Grifone, praticamente a vita vista l’età del giocatore. La società viola probabilmente cederà il cartellino gratuitamente al Genoa ed in oltre Frey ha deciso di tagliarsi l’ingaggio che percepiva a Firenze pur di tornare ad esser protagonista. (Come fece già nel 2005 per passare dal Parma alla Fiorentina)

Moussa Sow verso l’Inter, passando per il Genoa?

Foto AP/LaPresse

Partire, non so. Non si sa cosa può succedere ma, io, nella mia testa, sono del Lille al 100%.

Ieri, sulle colonne dell’Équipe, il capocannoniere della Ligue 1 con 25 reti, l’attaccante franco-senegalese Moussa Sow metteva una leggera pressione sulle spalle dei dirigenti del Lille, lasciava intendere che attendeva un segno da parte loro a proposito del prolungamento del contratto – ovviamente da ritoccare verso l’alto.

Le discussioni sul suo contratto sono iniziate all’indomani della vittoria del campionato scorso, ma finora non sono arrivate a nulla. Per questo sembra che si sia inserito il Genoa.

Roma tra Nilmar, Stekelenburg ed il closing sempre più vicino

Foto: AP/LaPresse

Ormai ci siamo, con l’arrivo di DiBenedetto a Roma si potrebbe sbloccare il mercato giallorosso. In primis infatti, con il passaggio di proprietà al magnate americano, potrebbero arrivare quelle tutele bancarie che l’Ajax chiede per liberare Stekelenburg. Secondo il presidente degli olandesi infatti, l’accordo tra le due società ed il calciatore è ormai cosa fatta, ma per dare l’ufficialità ci vuole la copertura finanziaria che, almeno fino a questa mattina, è venuta a mancare.

In questo modo, con le carte che dovrebbero andare a posto tra oggi e domani, all’inizio della prossima settimana la Roma potrà accogliere il suo nuovo portiere. Ma durante gli stessi giorni potrebbe essere concluso anche il discorso dell’attaccante.

Juventus: battuto anche il Chivas (gallery)

Foto: AP/LaPresse

Partiamo subito col dire che gli avversari del Chivas Guadalajara non è che fossero tra i più temibili, ma la seconda partita senza subire reti ed un’evoluzione nel gioco fanno definire la tourneé americana della Juventus piuttosto positiva. Dopo la sconfitta contro lo Sporting Lisbona gli schemi di Conte hanno cominciato a funzionare, specie in difesa, mentre per segnare ci si deve sempre affidare a qualche errore difensivo.

Stavolta a regalare la vittoria ai bianconeri è Quagliarella che approfitta di una svista di un terzino avversario per depositare la rete dell’1-0. La nota positiva è stata il rientro di Pepe dall’infortunio che si è mosso sufficientemente bene, dimostrando che nel gioco di Conte un jolly che può giocare sia a destra che a sinistra forse è il caso di tenerlo. Bene anche Storari, il quale però potrebbe aver giocato ieri sera la sua ultima partita da bianconero.

Manchester City: ufficializzato Aguero, Balotelli messo in vendita

Foto: AP/LaPresse

Una clamorosa svolta di mercato è accaduta Oltremanica e potrebbe interessare anche dalle nostre parti. In poche ore infatti è stato prima ufficializzato El Kun Aguero, poi Roberto Mancini ha tolto dal mercato Tevez, ed ha infine messo in vendita Balotelli.

Ma andiamo con ordine. Prima di tutto l’affare dell’anno. Il City si è accollato l’intera clausola rescissoria per liberare l’attaccante dall’Atletico Madrid di 45 milioni di euro. Ma l’affare lo ha fatto soprattutto il calciatore che ha firmato un contratto da 10,5 milioni di euro a stagione, molti di più del 7,5 offerti dalla Juve.

Preliminari Europa League, Palermo – Thun 2-2

Foto: AP/LaPresse

La stagione ufficiale delle squadre italiane si è aperta oggi con il primo incontro di qualificazione all’Europa League tra il Palermo ed gli svizzeri del Thun. Buona, ma non buonissima, la prima degli uomini di Pioli, che hanno impattato per 2-2, al termine di una gara che avrebbero potuto vincere con facilità, specie nella prima frazione di gioco, quando le occasioni da rete sono state numerose.

E invece il Palermo ha rischiato addirittura di perdere, andando sotto di un gol quando correva il minuto numero 6 della prima frazione di gioco. Il pareggio arrivava a distanza di pochi minuti, grazie ad Ilicic, che tentava la bordata dai 25 metri e riusciva ad insaccare alla destra di Da Costa. Di lì a poco il Palermo avrebbe avuto l’occasione per portarsi in vantaggio, ma Nocerino e lo stesso Ilicic non riuscivano a concludere degnamente.

Cagliari, Cossu vuole l’Europa

Foto: AP/LaPresse

Il Cagliari si prepara alla nuova stagione ben conscio di dover dimostrare di non essere solo la provinciale che in determinate occasioni dà un gran fastidio alle grandi. Nell’ultima stagione i rossoblu avrebbero potuto puntare in alto, se solo non si fossero stancati di lottare a poche giornate dalla fine del campionato, quando per poco non venivano risucchiati nella lotta salvezza. Si parte dunque con una nuova energia, nonostante le partenze di Marchetti e Lazzari. Chi rimane, in particolare Andrea Cossu, sogna di puntare ad un posto di primo piano in classifica:

Un sogno? Vorrei conquistare un posto in Europa. Ho vissuto la competizione europea da tifoso, ma ora vorrei conoscerla da giocatore.