Juventus, trovati acquirenti per Amauri e Poulsen

Il mercato della Juventus era abbastanza bloccato non solo dalla vicenda Dzeko, la quale dovrebbe risolversi in breve tempo, ma anche a causa dei troppi giocatori in rosa, molti dei quali non hanno intenzione di andarsene o non hanno acquirenti disponibili. Ma nel giro di pochi giorni tutto potrebbe cambiare.

Visto che ormai Mascherano è deciso ad andare all’Inter, e Hodgson ha accettato di venderlo, il suo sostituto in cima alla lista dell’allenatore inglese pare essere Christian Poulsen, di cui la Juve si libererebbe molto volentieri. Il danese ha un ingaggio molto alto, e visto l’affollamento che c’è in quel reparto, la sua partenza potrebbe essere un sospiro di sollievo per Delneri e per le casse bianconere, le quali risparmierebbero 3,3 milioni di stipendio e vedrebbero arrivare un assegno da 5 milioni di euro. Inoltre finora il centrocampista aveva rifiutato le offerte provenienti dalla Turchia e dalle Germania perché non gradiva le destinazioni, ma difficilmente potrebbe rifiutare anche l’Inghilterra.

Preliminari Europa League: Shamrock Rovers – Juventus 0-2

Comincia nel migliore dei modi la nuova stagione della Vecchia Signora, impegnata questa sera nell’andata del terzo turno preliminare di Europa League. Lo sparring partner era lo Shamrock Rovers, squadra irlandese definita “tosta” dagli addetti ai lavori, ma mai in grado di giocarsela alla pari con la Juventus targata Delneri.

Il neo-tecnico bianconero dà fiducia al duo brasiliano Diego-Amauri, lasciando Del Piero e Trezeguet a scaldare la panchina, ed il campo gli darà ragione, vista la serata di vena dell’ex Werder Brema e la doppietta messa a segno dall’oriundo.

Nei primi minuti di gioco gli irlandesi sembravano riuscire a difendersi, ma bastava una combinazione tra Diego ed Amauri per perforare la rete dei Rovers, con l’ex rosanero che poteva festeggiare la prima rete della stagione dopo un anno non proprio esaltante.

Juventus: Dzeko, Krasic e le altre strategie di mercato

La Juventus ha lanciato l’ultimatum al Wolfsburg. C’è tempo per altri 7 giorni, poi qualcosa si dovrà muovere. La situazione è questa: Agnelli ha messo a diposizione un assegno da 30 milioni di euro da versare ai tedeschi senza contropartite tecniche per Dzeko. Se il Wolfsburg accetterà bene, altrimenti scatterà un meccanismo che forse ai bianconeri potrebbe convenire ancora di più.

In primo luogo, anziché 30 milioni, ne verrebbero spesi solo 15 per Krasic, lasciato in stand-by per colpa della nuova regola sugli extracomunitari, il quale arriverebbe nel caso in cui fosse mollata la pista Dzeko. Dopodiché verrebbe girato Camoranesi al Milan per ottenere in cambio Huntelaar (probabilmente ci vorrebbe anche un conguaglio), o in alternativa, se si trovasse un acquirente esterno per Camoranesi, si punterebbe a Pazzini o Gilardino.

Dzeko vuole partire, la Juve offre 30 milioni

Il Wolfsburg solo ieri lo ha dichiarato incedibile, ma lui non vuole proprio saperne di restare per un altro anno in terra di Germania. La telenovela-Dzeko si sta dunque trasformando in un muro contro muro di non facile soluzione ed al momento è difficile vedere spiragli positivi in un senso o nell’altro.

L’attaccante bosniaco fa gola ormai da un paio d’anni ai club più prestigiosi d’Europa ed è lecito da parte sua ambire a piazze importanti e blasonate (vedi la Juve, ad esempio). Ma il Wolfsburg ha posto delle condizioni inaccettabili per qualunque club, costringendo di fatto il ragazzo a restare, seppur controvoglia:

Vogliono che resti al Wolfsburg? Allora vedranno come giocherò…

Diego: l’Amburgo vuole riportarlo in Bundesliga

 Sembra già finita l’avventura italiana di Diego, che dopo un solo anno potrebbe tornare in Bundesliga. Sul trequartista bianconero c’è l’interesse dell’Amburgo, squadra che spalancherebbe le porte al brasiliano.

Diego è l’ago della bilancia del mercato della Juventus, che nelle settimane passate ha provato a inserirlo nella trattativa con il Wolfsburg per Dzeko. Ago della bilancia perché la dirigenza della Vecchia Signora vuole monetizzare non poco dalla sua cessione per non mettere a bilancio una minusvalenza.

Scambio Melo-Drenthe?

Dalla Spagna rimbalza la voce di uno scambio fra Felipe Melo e Royston Drenthe. Josè Mourinho vuole il brasiliano e sarebbe disposto a cedere l’olandese, giocatore gradito a Delneri. La