Rossi: l’Inter pensa al Sottomarino

Giuseppe Rossi potrebbe diventare un giocatore dell’Inter. Condizionale d’obbligo perché per riportare in Italia il calciatore del Villarreal, la società nerazzurra deve cedere Balotelli. Secondo radiomercato l’attaccante della Beneamata è

Oriali dà l’addio all’Inter: sono stato silurato

Gli allenatori vanno e vengono, ma i dirigenti restano, specie se sono stati bandiere del club in questione. Di solito è così, ma non nel caso di Gabriele Oriali, dirigente dell’Inter fino ad oggi e disoccupato di lusso a partire da domani. L’ex mediano nerazzurro lascia l’Inter dopo anni ed anni di successi al fianco di Mancini prima e di Mourinho poi, a causa di scelte fatte dalla dirigenza e non condivise dal diretto interessato.

Per raccontarla in parole povere, il dirigente nerazzurro è stato declassato, nel senso che gli è stato proposto un ruolo di tramite tra la squadra e la società in luogo del suo attuale stato di responsabile tecnico. Una proposta che Oriali non ha neppure preso in considerazione, preferendo lasciare la sua Inter:

Avevo un ruolo ben preciso nella società, che espletavo nel migliore dei modi, ma di fatto sono stato sollevato da questo incarico, sostituito, diciamo “fatto fuori”. Credo di essere arrivato al capolinea.

L’Inter di Benitez? Il contrario di quella di Mourinho

Squadra che vince non si cambia è un detto che ormai, nel calcio moderno, non ha più senso. Per confermare questa tesi basta vedere ciò che ha intenzione di fare Benitez all’Inter. Se nella mente dei tifosi nerazzurri c’è ancora quella squadra “operaia” fatta di difesa e ripartenze, probabilmente ora dovranno imparare a guardare un altro gioco in campo.

Il tecnico spagnolo ha intenzione di giocare con una squadra molto più alta, non sa ancora se sfruttare il 4-3-3 di Mourinho o un più moderno 4-2-3-1, ma il principio sarà quello di evitare di chiudersi, facendo partire l’azione già dalla metà campo avversaria.

Inter-Mascherano: si può chiudere a 36 milioni

La trattativa tra Inter e Liverpool per il passaggio di Mascherano fa un ulteriore passo in avanti, che se in un primo momento può sembrare negativo, ma in realtà è molto meglio di quanto si possa pensare. La squadra inglese inizialmente non voleva mollare il suo gioiellino, visto che ormai Torres ha perso il suo appeal e solo il Chelsea è disponibile a sborsare laute cifre per un calciatore evidentemente poco affidabile dal punto di vista fisico, e per questo motivo l’unico asso voleva giocarselo bene.

Il Barcellona ha un po’ raffreddato il suo interesse, ma siccome i Reds hanno bisogno di soldi per rientrare nei debiti, devono vendere, e per questo hanno aperto all’Inter, chiedendo 36 milioni di euro. Sembrano tanti perché fino a qualche settimana fa sembrava che i nerazzurri fossero disposti a pagarne solo 25, ma il fatto che la dirigenza britannica abbia fissato un prezzo fa ben sperare.

Taiwo, Inter-Juventus: derby d’Italia per il nigeriano?

 Taiwo e il Marsiglia non hanno trovato l’accordo per il rinnovo del contratto, che scade il prossimo anno. L’esito negativo dell’incontro fa pensare sempre più a una cessione della Super Aquila in questa finestra di mercato.

Secondo la stampa transalpina, infatti, il futuro del giocatore nigeriano è sempre più lontano dalla Francia.