Milan, Galliani chiude il mercato

Lo scorso anni sul filo di lana arrivarono due pezzi da novanta come Ibrahimovic e Robinho “per un tozzo di pane” (come disse l’Avvocato Agnelli ai tempi dell’affare-Platini). Ma stavolta il Milan non sembra intenzionato a ripetere l’impresa e si accontenta dei colpi portati a termine negli scorsi mesi. A chiudere definitivamente la porta è Adriano Galliani, che parla di mercato ufficialmente terminato per la società rossonera:

Il mercato del Milan è chiuso, l’ho già detto tante volte in questi giorni, ma lo ribadisco. Tutti i nomi che sono stati accostati al Milan, anche in queste ultime ore, sono privi di fondamento. Siamo al completo.

Roma: per Gago c’ è il si del Real Madrid

 A questo punto spetta alla Roma fare l’ultimo passo e prendere in prestito con diritto di riscatto il centrocampista del Real Madrid Gago. Ernesto Bronzetti, ha fatto da intermediatore tra la Roma e il Real, ed oggi ha dichiarato che la squadra di Madrid si è convinta a cedere il giocatore in prestito per ragioni fiscali ed ora quindi c’ è il via libera. Il giocatore è felice della sua nuova destinazione e quindi sembra che non ci sia nessun intoppo per la trattativa:

Gago va alla Roma se la Roma decide di chiudere l’operazione. Non serve altro. A me hanno chiesto di collaborare a questa operazione, mi sono adoperato, ho sentito la proprieta’ e la dirigenza del Real Madrid che ha dato il via libera, con il riscatto che verrebbe fissato a 6 milioni di euro. Il giocatore e’ d’accordo. Sta alla Roma ora portarlo a Trigoria

Inter: con Forlan e Poli il mercato si chiude qui

Il mercato dell’Inter? Almeno in entrata è chiuso. A porre la parola fine ad ogni trattativa in entrata è stato ieri sera Massimo Moratti che ha ammesso che con gli ingaggi di Poli e Forlan, Gasperini ha a disposizione una rosa completa. Si è discusso tanto di diversi arrivi, ma ogni discorso sarà rimandato.

Kucka arriverà, ma a gennaio. L’Inter ed il Genoa si sono accordate per lo scambio di comproprietà (più 3 milioni in favore dei Grifoni) tra il centrocampista e Viviano, ma entrambi rimarranno nelle rispettive squadre fino a gennaio. Non si può dire lo stesso per Palacio, per cui i liguri chiedono 9 milioni e l’Inter vuole offrire l’altra metà di Viviano. Discorso chiuso, a scanso di stravolgimenti dell’ultimo secondo.

Juventus: preso Elia, Rhodolfo rimandato a gennaio

Eljero Elia è un giocatore della Juve. Lo hanno annunciato le due società (Juventus e Amburgo), anche se ancora non ufficialmente, dato che si è trovato l’accordo sulla base di 10 milioni di euro più uno di bonus. Elia, che da mesi affermava di voler andare alla Juve, potrebbe essere l’ultimo acquisto di questa finestra di mercato.

L’altro che sembrava fatto, il difensore Rhodolfo, sarà rimandato a gennaio. Nella notte il presidente del San Paolo ha rifiutato l’offerta da 8 milioni che la Juve aveva proposto, ed anche se non ha chiuso definitivamente la porta al club, ha lasciato capire che la trattativa sarà ancora lunga. E siccome il mercato si chiude tra circa 24 ore potrebbero non esserci i margini per riprendere il discorso.

Forlan all’ Inter: “Mi aspetta una grande sfida”

 Il Bomber Uruguaiano ha salutato in una conferenza stampa a Madrid, l’Atletico e i suoi tifosi, ed ora è pronto ad iniziare una nuova avventura con la maglia dell’ Inter. Spetterà a lui il difficile compito di  entrare nel cuore dei tifosi e andare a colmare il vuoto lasciato da Eto’o in campo e fuori.  Parole già da neroazzurro durante la conferenza stampa, dove ha spiegato il perchè della sua scelta:

Ho parlato già con Cambiasso e Milito, sono miei amici. Mi aspetta una grande sfida perché arrivo in un altro grande club. La Serie A la conosco solo per aver visto delle partite in televisione, però sono contento di arrivare nel campionato italiano dopo aver giocato nella Liga e in Premier. Mi è piaciuto il progetto e la voglia loro di avermi. Non sempre a 32 anni si ha la possibilità di andare in un grande club e per questo voglio ringraziare il presidente dell’Inter Moratti per avermi dato questa opportunità

Roma: per il mercato si pensa ai saldi del Real

 Mancano solo  tre giorni alla chiusura del calciomercato estivo, e la Roma è ancora una squadra in divenire, con diversi tasselli da sistemare. Per la difesa si continua a lavorare per Kjaer mentre per l’attacco è spuntato in questi giorni il nome di Palacio, su cui c’è anche la forte concorrenza dell’ Inter. Ma la zona di campo ancora da sistemare è il centrocampo, e Sabatini si sta muovendo in queste ore per portare uno o due centrocampisti utili per Luis Enrique.

E allora perchè non rivolgersi al Real Madrid, che ha di fatto messo fuori rosa proprio due centrocampisti?  I tifosi della Roma sognano il colpaccio, come fu per Robben o per Snijder, svenduti dal Real e consacratosi campioni in altre squadre. Gago e Diarra sono i pezzi pregiati che Mourinho è disposto a cedere, e probabilmente a condizioni vantaggiose. Il primo è sicuramente adatto al gioco di Luis Enrique, ma anche il secondo sembra piacere al tecnico.

Juventus: fatta per Rhodolfo, quasi per Elia

Mentre ieri è stato ufficialmente annunciato l’arrivo di Estigarribia, Marotta e collaboratori erano al lavoro su due diversi tavoli per questo sprint finale della finestra di mercato che si chiuderà tra poco più di 24 ore. In difesa ormai sembra fatta per Rhodolfo. Il centrale del San Paolo ha dato il suo assenso e l’offerta dei bianconeri di 8 milioni di euro sembrava essere stata accettata in un primo momento dalla società.

Nella notte poi, mentre si discutevano i dettagli, la posta è stata alzata fino a 10, ma solo per una questione di dettagli che dovrebbero comunque risolversi in poche ore. L’alternativa è sempre Bruno Alves, ma con la Juve che chiede un conguaglio se nella trattativa fosse inserito Bonucci, lo Zenit ha cominciato a tirarsi indietro, visto che il conguaglio i russi volevano incassarlo, non emetterlo.

Amauri: “andrei volentieri al PSG”

 Amauri Carvalho de Oliveira, uno dei tanti brasiliani che nella Juve doveva arriva per vincere a ritmo di samba, e invece ha fallito. Dopo il suo arrivo da Palermo, con i primi ottimi sei mesi, il calciatore è pian piano regredito, e non ha saputo ripetere quanto di buono fatto in Sicilia. Dopo la parentesi di Parma dello scorso anno però, il giocatore sembra essersi rivitalizzato (7 gol in 11 partite con la maglia crociata) ed è sul mercato in attesa di una squadra. Da quanto lasciano intendere le sue ultime dichiarazioni però, il brasiliano accetterà solo destinazioni gradite e di alto profilo, come il PSG:

Sì, firmerei volentieri per il Psg. I miei agenti mi hanno detto che il club transalpino è interessato a me. La cosa mi rende felice. La Juve mi ha detto che non rientro più nei piani del club. Ma io partirò solo per un club di pari valore. Altrimenti, aspetterò la finestra di gennaio per prendere la decisione definitiva.

Juventus: perso Lugano, Perotti sempre più lontano

I nomi sono tanti sul taccuino di Marotta, e allora bisogna cominciare a depennare. Il primo è Diego Lugano che il PSG ha annunciato di aver acquistato questa notte. Il difensore uruguagio era vicinissmo ai bianconeri, ma con un blitz ed un assegno da 3,5 milioni il Fenerbahce si è convinto a spedire il difensore in Francia.

E siccome il Chelsea non scende sotto i 10 milioni per Alex, si dice che siano rimaste solo due alternative a Marotta: Coates, la cui valutazione ancora non è molto chiara, ed il nome nuovo Rhodolfo, difensore del San Paolo.

Juventus, perchè Estigarribia e Bruno Alves?

 La seconda rivoluzione degli ultimi due anni della Juve non sembra ancora finita. Dopo ben otto nuovi arrivi e quattro riscatti dai prestiti dello scorso anno, Beppe Marotta ha ancora cinque giorni per piazzare gli ultimi due colpi di mercato. Si cerca un esterno che possa giocare titolare a sinistra, visto che Giaccherini e Estigarribia non hanno ancora la caratura per esser titolari.

A proposito del nuovo misterioso acquisto paraguaiano della Juve, siamo sicuri che sia un esterno alto adatto al modulo di Conte? Una seconda punta che può giocare larga, accentrarsi e andare alla conclusione come vorrebbe il Mister?  Considerando che negli ultimi 3 anni ha totalizzato 67 presenze con 0 gol (che diventano 86 presenze e 1 marcatura se consideriamo la nazionale), pensiamo possa esser più adatto a giocare come centrocampista laterale (ma a Conte in questo caso non servirebbe) o magari come terzino di spinta.

Inter: Pandev al Napoli, in entrata Forlan, Palacio e Poli

Abbiamo dovuto attendere 58 giorni prima di vedere qualche movimento in entrata in casa Inter (a parte l’anonimo ingaggio di Jonathan), ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Dopo la cessione di Eto’o segue anche quella di Pandev per cui si è trovato l’accordo con il Napoli per il prestito, ed ora si aprono le porte anche ai nuovi arrivi.

Il primo, in ordine di tempo, dovrebbe essere quello di Forlan che dovrebbe diventare ufficialmente nerazzurro già lunedì. Subito dopo dovrebbe essere la volta di Poli che andrà a sostituire Muntari che è dato in partenza per l’estero. Su di lui l’accordo è stato trovato per il prestito ad un milione di euro più diritto di riscatto fissato a 6.

Juventus: tra Malouda e Afellay, rientrano tutti in gioco per la fascia

Non bastano Estigarribia e Giaccherini, e nemmeno Krasic, Pepe, Pasquato e, eventualmente, Marchisio. Antonio Conte vuole ancora un altro esterno, e Marotta sembra volerlo accontentare. In questi ultimi giorni di mercato sono praticamente rientrati tutti in gioco. Non solo Malouda di cui si sta parlando in questi giorni con il Chelsea, ma anche Afellay e i vecchi obiettivi momentaneamente accantonati Perotti, Elia, persino Nani e tanti altri. Ma chi può arrivare?

Inter: fatta per Forlan, vicini anche Kucka e Zarate

E’ un Inter in stile Milan sul mercato. Dopo un quasi completo immobilismo, in questi ultimi 5 giorni di mercato potrebbe dare un’accelerata improvvisa. Il primo colpo messo a segno è quello di Forlan. Mancano ancora le firme, ma a quanto pare dovrebbe essere solo una questione burocratica.

Forlan vuole l’Inter e l’Inter non ha alternative a Forlan. L’accordo con il calciatore si è trovato sulla base di 4 milioni circa, più bonus, mentre il problema nelle ultime ore lo ha sollevato l’Atletico Madrid che ha un contenzioso aperto con il calciatore. Per questo, per fare un po’ i furbi, i colchoneros avevano proposto all’Inter di accollarsi il debito di 5 milioni di euro, e la risposta di Moratti è stata che, data la valutazione del calciatore proprio di 5 milioni, quella cifra l’Inter la pagherà a Forlan e all’Atletico non andrà un euro. E pare che gli spagnoli abbiano accettato.