Obiettivi di calciomercato: Youssef Msakni

Youssef Msakni è un attaccante tunisino ventunenne – è nato a Tunisi il 28 ottobre 1990 – che attualmente milita nel campionato di serie A del suo paese nella formazione dell’Esperance – oltre che nella nazionale del suo paese, nel 2012 ha all’attivo quattro presenze in coppa d’Africa, durante le quali ha segnato tre reti. Abitualmente gioca come seconda punta, ma può ricoprire anche altre ruoli, come uno degli attaccanti laterali in un 4-3-3 o uno dei trequartisti nel 4-2-3-1.

Si è fatto notare per la facilità con cui salta l’uomo grazie anche ad un’ottima velocità con il pallone tra i piedi – a cui bisogna aggiungere un buon tiro e buone doti fisiche. Nel suo paese è conosciuto con una serie di nomignoli fantasiosi come piccolo Mozart o nuovo Messi per la sua spettacolarità nel saltare l’uomo e per alcune reti non banali.

Obiettivi di calciomercato: Maxime Lestienne

Maxime Lestienne è un’attaccante dal fisico classico dei giocatori brevilinei – 176 centimetri di altezza per 63 chilogrammi scarsi di peso. Ha vent’anni e gioca da un paio di anni nel Brugge. Il giocatore ha iniziato a farsi conoscere molto giovane quando giocava nel suo precedente club di appartenenza, il Mouscron. La sua posizione ideale è un’ala sinistra in un 4-3-3, ma può giocare anche come centrocampista di fascia.

Non dovrebbe avere grossi problemi a giocare anche come seconda punta o come trequartista – ma finora non è mai stato utilizzato in queste due posizioni. Tecnicamente molto dotato, riesce a superare con facilità il suo avversario diretto e a fornire ottimi assist. Limitato il suo apporto in termini di reti – nelle circa trenta presenze registrate con il club belga ha segnato tre reti – ma alla sua età anche Totò Di Natale segnava poche reti.

Calciomercato Juventus, Amauri rifiuta il Genoa

In casa Juventus non si respira un’atmosfera dopo l’ennesimo grande rifiuto di Amauri, ormai fuori squadra da mesi e deciso più che mai a non rinunciare all’oneroso ingaggio pagatogli dalla Vecchia Signora. Nel corso del calciomercato estivo l’italo-brasiliano aveva rifiutato diverse offerte interessanti, prima fra tutte quella dell’Olympique Marsiglia, che gli avrebbe permesso di mettersi in mostra in Champions League.

A ridosso del mercato di riparazione Amauri continua  a dire di no a proposte che gli consentirebbero di tornare protagonista in campo italiano. Non è una novità l’interesse del Genoa per l’ex calciatore del Palermo, mentre la vera news della giornata è il rifiuto del calciatore, che non vuole assolutamente scendere al di sotto dei due milioni e mezzo di ingaggio.

Caracciolo, Fideleff, Barreto e tutti i colpi dell’ultimo minuto

 Genoa e Brescia hanno raggiunto l’accordo per il passaggio di Andrea Caracciolo in rossoblu. Praticamente si tratta di un acquisto a titolo definitivo con il pagamento in due rate: 1,7 milioni subito e 1,6 milioni tra un anno.

Ignacio Fideleff è praticamente un giocatore del Napoli, l’unico ostacolo sarebbe rappresentato da una documentazione incompleta – visto che l’Udinese non è più interessata al giocatore.

Gli obiettivi di calciomercato: Juraj Kucka

Juraj Kucka è un centrocampista slovacco mancino di ventiquattro anni che attualmente milita nella nazionale – quindici presenze, zero reti segnate – e nel Genoa – che lo ha prelevato dallo Sparta Praga per tre milioni di euro.

Ha giocato in tutti i ruoli di centrocampo – da mediano a trequartista -, è dotato di ottimi mezzi fisici – è alto 186 cm per 84 chili di peso – che gli permette di farsi valere di testa sulle palme da fermo e quando si proietta in attacco.

Frey, addio alla Fiorentina

Foto: AP/LaPresse

Il contratto non è ancora stato depositato e la firma verrà messa solo la prossima settimana, dopo le visite mediche, ma Sebastian Frey ha già salutato Firenze. Nei viola era stato messo ai margini della rosa e non aveva più il posto di titolare garantito visto l’arrivo di Neto e le prestazioni convincenti nella stagione scorsa di Boruc. E così Frey a 31 anni ha deciso di iniziare una nuova avventura in Italia, con la maglia del Genoa di Alberto Malesani.

La società rosso-blù ha trovato così un portiere esperto e affidabile che conosce bene il campionato italiano e potrà sostituire Eduardo, non certo l’acquisto migliore dell’era Preziosi. Il portiere francese ha firmato un contratto che lo legherà per cinque anni con il Grifone, praticamente a vita vista l’età del giocatore. La società viola probabilmente cederà il cartellino gratuitamente al Genoa ed in oltre Frey ha deciso di tagliarsi l’ingaggio che percepiva a Firenze pur di tornare ad esser protagonista. (Come fece già nel 2005 per passare dal Parma alla Fiorentina)

Moussa Sow verso l’Inter, passando per il Genoa?

Foto AP/LaPresse

Partire, non so. Non si sa cosa può succedere ma, io, nella mia testa, sono del Lille al 100%.

Ieri, sulle colonne dell’Équipe, il capocannoniere della Ligue 1 con 25 reti, l’attaccante franco-senegalese Moussa Sow metteva una leggera pressione sulle spalle dei dirigenti del Lille, lasciava intendere che attendeva un segno da parte loro a proposito del prolungamento del contratto – ovviamente da ritoccare verso l’alto.

Le discussioni sul suo contratto sono iniziate all’indomani della vittoria del campionato scorso, ma finora non sono arrivate a nulla. Per questo sembra che si sia inserito il Genoa.

Gli obiettivi di calciomercato: Xherdan Shaqiri

Foto: AP/LaPresse

Diciannove anni e un gran talento, tanto da essere considerato da molti il nome nuovo del calcio internazionale – per farvi un’idea del giocatore vi rimando a questo video.

Xherdan Shaqiri, è un calciatore nato in Kosovo – è di etnia albanese – ma naturalizzato svizzero. Gioca esterno di centrocampo, con caratteristiche offensive. Ha una struttura brevilinea ma massiccia, – 1,69 cm per 72 chilogrammi -, ed è molto veloce e dotato di buonissimi piedi. E’ mancino ma può giocare anche sulla destra, e ha segnato 4 gol nelle sue 32 presenze nel campionato elvetico – chiamata un po’ pomposamente Super League.