Zaccheroni: aiutiamo gli arbitri

Alla vigilia della venticinquesima giornata di campionato aveva evitato di rispondere alle provocazioni del collega Mourinho, ma ora, alla luce di quanto accaduto nel week end, Alberto Zaccheroni non si tira indietro e spezza una lancia in favore degli arbitri.

In particolare il tecnico juventino si riferisce a quanto accaduto durante Inter-Sampdoria, quando l’Inter capolista si è sentita defraudata dall’arbitraggio di Tagliavento ed in diritto di lamentarsi al punto da chiudersi nel silenzio più totale:

Poveretto Tagliavento. Abbassiamo i toni, senza l’arbitro non possiamo giocare: aiutiamolo. Quello di sabato sera non sembrava un incontro di calcio, era tutt’altra cosa. La moviola poi ha dimostrato che il direttore di gara aveva ragione su tutti gli episodi.

Mourinho: “Soltanto in sei ci battono”

L’Inter è in silenzio stampa da subito dopo il fischio del signor Tagliavento alla fine della sfida con la Sampdoria, ma nonostante questa decisione societaria, i giornalisti di Sky sono riusciti ad intercettare soltanto poche parole di Mourinho al rientro negli spogliatoi. E già quell’unica frase serve a riaccendere gli animi:

Soltanto in sei ci battono

avrebbe detto il tecnico portoghese, riferendosi al fatto che secondo lui, nonostante il “complotto” ai danni dell’Inter per non fargli vincere il campionato con largo anticipo, loro sono così forti da riuscire a non perdere mai. Dopotutto anche senza queste parole, sarebbe bastato semplicemente il gesto di Mourinho, che ha mimato le manette, a scatenare la solita bagarre post-partita.

Inter-Sampdoria 0-0 – Video e gallery – Anticipo 25^ giornata

Inter – Sampdoria 0-0

Si conclude senza vincitori né vinti il secondo anticipo della venticinquesima giornata di campionato tra Inter e Samp, al termine di una gara oltremodo nervosa, caratterizzata da ben tre esplusioni e da un gioco praticamente assente da una parte e dall’altra. Nella prima mezz’ora di gioco entrambe le squadre hanno fatto ben poco per portare a casa i tre punti, ma poi è salito in cattedra l’arbitro Tagliavento, che prima ha sventolato il cartellino rosso sulla faccia di Samuel  (gomito alto su Pozzi lanciato a rete), poi ha ammonito per la seconda volta Cordoba, lasciando così i nerazzurri in nove uomini.

A quel punto la Sampdoria avrebbe avuto l’opportunità di infierire su una squadra che, sebbene fortissima, non può certo regalare due difensori agli avversari, ma i doriani non sono riusciti quasi mai a creare reali pericoli alla porta di Julio Cesar. Mourinho intanto continuava imperterrito a tenere in campo sia Milito che Eto’o, disegnando una formazione anomala e completamente rivoluzionata.

Serie B 26^: Grosseto, Pinilla show; Sassuolo e Torino, tonfi

Brescia-Ascoli 2-1 (giocata ieri)
al 18′ pt Possanzini (B), al 23′ pt Caracciolo (B), al 37′ st Bernacci (A)

Cittadella-Reggina
1-0
34′ st Bellazzini (C)

Gallipoli-Vicenza 0-5
3′ pt e 32′ pt Madonna (V), 11′ pt e 11′ st Bjelanovic (V), 45′ pt Paonessa (V)

Torino-Salernitana 2-3
8′ pt Barusso (T), 9′ pt e 14′ st Dionisi (S), 40′ pt Kyriazis (S), 35′ st Bianchi su rigore (T)

Triestina-Cesena 0-0

Ancona-Padova 2-2
24′pt Darmian (P), 38′pt Bovo (P), 12’st Mastronunzio (A), 29’st Mastronunzio (A)

Frosinone-Empoli 3-1
18′pt Basso (F), 35′pt Coralli (E), 17’st Troianiello (F), 23’st Mazzeo (F)

Mantova-Sassuolo 2-1
42′pt aut. Magnanelli (S), 12’st Pellicori (M), 17’st Martinetti (S)

Modena-Grosseto 1-2
6′pt Esposito (G), 16′pt Pinilla (G), 40’st Girardi

Piacenza-Albinoleffe 1-0
3′pt Sivakov (P)

Crotone-Lecce lunedì ore 20.45