Roma, Luis Enrique scatenato: “De Rossi resta e non prenderemo nessuno”

E’ una conferenza stampa al veleno quella di Luis Enrique prima dell’esordio del 2012 della sua Roma in campionato. Il tecnico asturiano ne ha per tutti, dirigenza, giocatori e soprattutto la stampa, come nel suo solito stile di uomo tutto d’un pezzo che incassa, incassa, ma poi si sfoga tutto in una volta.

Il tema caldo di questi giorni è senza dubbio il rinnovo di De Rossi. Luis Enrique ci tiene a ribadire che secondo lui il centrocampista firmerà il rinnovo perché è uno di quei calciatori che non mettono i soldi al primo posto. Sarà, ma intanto il Real Madrid si è fatto di nuovo vivo, con Mourinho che ha lasciato intendere le stesse intenzioni del Manchester City, e cioè attendere il rinnovo e acquistarlo a giugno pagando la clausola rescissoria.

Video Inter – Parma 5-0

Continua la rincorsa dell’Inter verso la testa della classifica, dopo un inizio di stagione non proprio esaltante. Alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia i nerazzurri trovavano un Parma capace di collezionare quattro pareggi nelle ultime quattro gare. Ma questa sera non c’è stato nulla da fare per i gialloblu, che al 13 capitolavano per la prima volta, a causa della rete messa a segno da Milito.

Le pagelle di Inter – Parma 5-0


Se a inizio stagione la parola scudetto sembrava impronunciabile, oggi per l’Inter assume connotati sempre più affascinanti. Settima vittoria nelle ultime otto partite, la quinta di fila. Non accadeva dall’era Mourinho. Sarà un caso?

Che il caso c’entri tanto, poco o nulla, non importa. Quella vista stasera è stata davvero una grande Inter, capace di schiantare il Parma per 3-0 già nel primo tempo, grazie alla doppietta di Milito e al bel gol di Thiago Motta. Nel secondo tempo, Pazzini e Faraoni arrotondano il punteggio. E tra una settimana c’è il derby contro il Milan. Ecco le pagelle della gara:

Foto Inter – Parma 5-0

Prova di forza dell’Inter di Ranieri, che inizia nel migliore dei modi il 2012, battendo per 5-0 il malcapitato Parma. Passavano solo 13 minuti dal fischio d’inizio ed i padroni di casa erano già in vantaggio, grazie ad un Milito che comincia a somigliare al cecchino del triplete. Ancora cinque giri di lancette e l’Inter raddoppiava con Thiago Motta, che metteva al sicuro il risultato.

Poco prima dell’intervallo il Principe trovava ancora la via della rete, portando a tre i gol per i nerazzurri. Nella ripresa Milito si trasformava in assist-man e forniva a Pazzini il passaggio per la rete che valeva il poker. Ed a dieci minuti dalla fine arrivava anche la rete di Faraoni, che appena entrato in campo metteva il sigillo sul pokerissimo interista.

Video Siena – Lazio 4-0

La Lazio non digerisce il panettone natalizio e rimedia quattro sberle dal Siena alla ripresa del campionato. Due gol di Destro e due di Calaiò ridimensionano per ora le ambizioni di biancazzurri, che speravano di avvicinare o sorpassare l’Udinese in terza posizione.

Foto Siena – Lazio 4-0

Il 2012 comincia nel peggiore dei modi per la Lazio di Reja, che rimedia in quel di Siena una sconfitta pesantissima e forse inaspettata. La serata sfortunata dei biancazzurri cominciava al minuto numero 11, quando Destro raccoglieva un assist di Rossettini ed infilava Bizzarri, ancora titolare in attesa del rientro di Marchetti.

Al minuto numero 35 era Calaiò ad attirare l’applauso del pubblico, allorché si incaricava di trasformare un calcio di rigore. Ancora rigore per i padroni di casa al termine della prima frazione di gioco. Bizzarri veniva espulso ed il terzo portiere Carrizo non riusciva ad impedire a Calaiò di  mettere a segno la sua personale doppietta.

Le pagelle di Siena – Lazio 4-0

 Succede tutto nel primo tempo in Siena – Lazio, anticipo valido per la diciottesima giornata di Serie A che sancisce la ripresa del campionato dopo la sosta natalizia.

I bianconeri chiudono la pratica infatti nel primo tempo, siglando tre reti nel giro di quarantacinque minuti. Destro portava in vantaggio i suoi, poi nel finale ci pensava Calaiò a chiudere i conti con una doppietta su calcio di rigore. La Lazio, che va al riposo in dieci per l’espulsione di Bizzarri, sparisce nella ripresa e subisce anche il poker. Ecco le pagelle della gara:

Formazioni Siena-Lazio: Klose e Cissè dal primo minuto

 Finalmente torna il campionato di serie A, che inizia con l’anticipo delle 18 di sabato, tra Siena e Lazio. Partita non facile per i ragazzi di Reja che hanno chiuso l’anno con due pareggi e ora vogliono tornare alla vittoria. La formazione biancoceleste dovrà fare a meno di uno dei suoi più talentuosi giocatori, Hernanes, che sarà convocato ma partirà dalla panchina visto che non ha ancora recuperato in pieno un problema all’ adduttore.

Si passa quindi ad un 4-4-2 a trazione anteriore, con Sculli e Lulic sugli esterni a supportare la coppia offensiva KloseCissè. Centrali di centrocampo saranno Ledesma e Cana, mentre la difesa vista l’assenza di Dias sarà composta da  Scaloni, Biava, Stankevicius e Radu.

Calciomercato Lazio, preso Alfaro

Il primo colpo di mercato della Lazio si chiama Emiliano Alfaro, attaccante di 23 anni del Liverpool di Montevideo. E’ di nazionalità uruguaiana, ma date le sue chiare origini italiane ha il doppio passaporto e può essere ingaggiato come comunitario.

La giovane punta proviene dalla versione sudamericana del Liverpool in cui nell’ultimo anno ha segnato 12 gol in 25 partite, un’ottima media considerando che ha appena 23 anni, tanto da guadagnarsi la convocazione con la nazionale maggiore con cui ha debuttato proprio nell’ultima amichevole contro l’Italia.

Calciomercato Inter, Forlan e Castaignos verso l’addio, cercasi attaccante

Mentre Moratti non si dà per vinto e continua ad insistere per Tevez, una cosa appare certa: l’Inter ha bisogno di uno o due attaccanti. Qualche giorno fa avevamo riferito di un possibile addio di Forlan. Lì per lì la vicenda sembrava chiusa, ma ieri il quotidiano spagnolo Sport ha confermato l’interessamento per l’attaccante dell’Inter da parte del Barcellona. Non solo. Pare infatti che Forlan non sia soddisfatto della sua stagione in nerazzurro ed abbia dato mandato al suo procuratore di trovargli un’altra sistemazione.

Insieme a lui potrebbe anche partire Castaignos. Qui le possibilità sono due: cederlo in prestito per farlo crescere, ed in questa prospettiva è disponibile a trattare il Bologna; oppure venderlo per tirar su qualche milione di euro da reinvestire, dato che sono già arrivate un po’ di offerte, specialmente dalla Premier League.

Napoli: primo allenamento per Vargas, esordio in coppa Italia?


Eduardo Vargas ha sostenuto ieri il primo allenamento con i compagni del Napoli, ed è subito festa. Nella calza della Befana i tifosi partenopei hanno trovato l’attaccante cileno che ieri è stato presentato a Mazzarri e soprattutto ai tifosi che non hanno perso tempo ed hanno già creto dei cori per lui.

Accolto come un campione del mondo, il piccolo neo-acquisto è rimasto quasi sorpreso dal calore del pubblico, e si è detto felice di essere in Italia, dato che per lo shock per la folla di pubblico che l’ha assalito non è riuscito a dire altro.