
Infatti nelle edizioni precedenti dei tornei internazionali, compresi i Mondiali di Germania, la Rai si era assicurata soltanto le partite dell’Italia (lasciando a Sky la possibilità di trasmetterle in differita di qualche secondo), e tutte le altre gare venivano snobbate, permettendo alla piattaforma di Murdoch di prevalere sugli introiti pubblicitari derivanti dalla trasmissione delle decine di partite che non venivano trasmesse in chiaro.