Video: Fifa 12 e la visione di gioco dei calciatori

Non c’è bisogno di essere un esperto di videogiochi per comprendere che lo sviluppo dei giochi di simulazione dipende dalla loro capacità di rendere più realistici i comportamenti dei giocatori sul campo da gioco. Un lavoro che dipende dal livello di intelligenza artificiale del gioco.

L’Electronic Arts ad esempio, ha messo a punto la Pro Player Intelligence. Questo video ne spiega le caratteristiche prendendo in considerazione due giocatori come Cesc Fabregas, centrocampista spagnolo per ora capitano dell’Arsenal, e Park Ji-Sung, dinamicissimo sette polmoni del Manchester United – e beniamino di Sir Alex Ferguson.

Video: strip a fine partita di Josefine Öqvist

Mi cospargo il capo di cenere in anticipo per il post un po’ sessista – se la scena l’avesse fatta un calciatore non avrebbe certo fatto notizia – ma oggi ci occupiamo di Josefine Öqvist.

Lei è un’ala ventisettenne della nazionale svedese che ha già colpito la fantasia maschile con un servizio fotografico apparso sulla rivista Slitz nel 2004. Oggi ritorna a far parlare di sé con uno strip – abbastanza innocente – alla fine dei Mondiali femminili che si stanno svolgendo in questi giorni in Germania.

Gli obiettivi di calciomercato: John Obi Mikel

Il suo nome è senza fine: John Michael Nchekube Obinna. Per semplicità sulle maglie delle squadre in cui ha giocato c’è scritto più semplicemente John Obi Mikel.

Ha ventiquattro anni, ed è un centrocampista nigeriano del Chelsea e della Nazionale africana. il suo ruolo è quello classico del frangiflutti davanti alla difesa, grazie ad un fisico importante di 188 cm per 86 chilogrammi di peso. A queste impressionanti doti fisiche il giocatore abbina una buona tecnica, grazie alla quale riesce a non perdere quasi mai il pallone in fase di costruzione della manovra, anche quando si trova in condizioni difficili per la pressione dei giocatori avversari.

Video: Il rigore più evidente del mondo non fischiato


Australia – Equatorial Guinea penalty di martelis

Misteri insondabili della mente umana. Sul campo stanno giocando l’Australia e la Guinea Equatoriale in un match dei campionati del mondo femminile che si stanno disputando in Germania.

Al 17 minuto del primo tempo l’Australia – che è già in vantaggio per uno a zero – si presenta nell’area avversaria e con una sua giocatrice colpisce un palo. Incredibile ma vero una giocatrice africana blocca il pallone con le mani, e poi con altrettanta naturalezza lo lascia cadere a terra, e quindi la portiera lo rinvia.

Video gol fantastici: Darlington Nagbe alla Maicon

Darlington Nagbe è un calciatore liberiano di ventuno anni che gioca nei Portland Timbers, uno dei club della Major League Soccer. Di mestiere fa il centravanti, ma visto che ha una struttura brevilinea è più probabile che il suo futuro sia quello di una seconda punta o di attaccante di fascia in un 4-3-3.

Oggi ne scriviamo perché, come mostra il video in testa al post, ha segnato un gran bel gol che ricorda molto quello che segnò Maicon alla Juventus nella partita del 16 aprile 2010 – finita con un rotondo due a zero per l’Inter.

Il nuovo Drogba gioca a Siena

Si chiama Souleymane Coulibaly e gioca nel Costa D’Avorio. Durante i mondiali under 17 ha segnato nove reti in quattro partite – la sua squadra è uscita negli ottavi di finale contro la Francia per 3-2 – segnalandosi come capocannoniere della manifestazione.

Per una volta questo potenziale fuoriclasse gioca già in Italia. Lo ha preso il Siena che lo ha iniziato a far giocare in Primavera quest’anno. Gli osservatori della squadra toscana lo avevano osservato durante il Junior Camp di Arezzo del 2009 e ne erano subito rimasti colpiti.

La Cina vieta Football Manager 2005

In testa all’intervento trovate uno spot di Football Manager 2005 che non andò mai in onda – un peccato. Ne scrivo oggi perché quel gioco, e in quella edizione, ha fatto infuriare il partito comunista cinese.

Le autorità non hanno apprezzato affatto la presenza di squadre nazionali di Hong Kong, Macao e, soprattutto, Tibet e Taiwan. Questa scelta è stata considerata lesiva della sovranità cinese, e perciò il governo ha deciso di vietare la commercializzazione del gioco .