Foto Udinese – Cesena 4-1

L’Udinese di Guidolin strapazza il Cesena nell’anticipo della diciassettesima giornata di campionato e si porta momentaneamente al comando della classifica, in attesa che Juventus e Milan affrontino lecce ed Atalanta nel pomeriggio.

Neanche il tempo di assegnare le marcature ed i padroni di casa erano già in vantaggio, grazie al solito Di Natale servito da Floro Flores. A pochi minuti dall’intervallo, però, il Cesena riusciva a pareggiare con una bella rete di Eder.

Video Inter – Parma 5-0

Continua la rincorsa dell’Inter verso la testa della classifica, dopo un inizio di stagione non proprio esaltante. Alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia i nerazzurri trovavano un Parma capace di collezionare quattro pareggi nelle ultime quattro gare. Ma questa sera non c’è stato nulla da fare per i gialloblu, che al 13 capitolavano per la prima volta, a causa della rete messa a segno da Milito.

Le pagelle di Inter – Parma 5-0


Se a inizio stagione la parola scudetto sembrava impronunciabile, oggi per l’Inter assume connotati sempre più affascinanti. Settima vittoria nelle ultime otto partite, la quinta di fila. Non accadeva dall’era Mourinho. Sarà un caso?

Che il caso c’entri tanto, poco o nulla, non importa. Quella vista stasera è stata davvero una grande Inter, capace di schiantare il Parma per 3-0 già nel primo tempo, grazie alla doppietta di Milito e al bel gol di Thiago Motta. Nel secondo tempo, Pazzini e Faraoni arrotondano il punteggio. E tra una settimana c’è il derby contro il Milan. Ecco le pagelle della gara:

Foto Inter – Parma 5-0

Prova di forza dell’Inter di Ranieri, che inizia nel migliore dei modi il 2012, battendo per 5-0 il malcapitato Parma. Passavano solo 13 minuti dal fischio d’inizio ed i padroni di casa erano già in vantaggio, grazie ad un Milito che comincia a somigliare al cecchino del triplete. Ancora cinque giri di lancette e l’Inter raddoppiava con Thiago Motta, che metteva al sicuro il risultato.

Poco prima dell’intervallo il Principe trovava ancora la via della rete, portando a tre i gol per i nerazzurri. Nella ripresa Milito si trasformava in assist-man e forniva a Pazzini il passaggio per la rete che valeva il poker. Ed a dieci minuti dalla fine arrivava anche la rete di Faraoni, che appena entrato in campo metteva il sigillo sul pokerissimo interista.

Le pagelle di Siena – Lazio 4-0

 Succede tutto nel primo tempo in Siena – Lazio, anticipo valido per la diciottesima giornata di Serie A che sancisce la ripresa del campionato dopo la sosta natalizia.

I bianconeri chiudono la pratica infatti nel primo tempo, siglando tre reti nel giro di quarantacinque minuti. Destro portava in vantaggio i suoi, poi nel finale ci pensava Calaiò a chiudere i conti con una doppietta su calcio di rigore. La Lazio, che va al riposo in dieci per l’espulsione di Bizzarri, sparisce nella ripresa e subisce anche il poker. Ecco le pagelle della gara:

Foto recupero 1a giornata Serie A

La copertina del recupero della prima giornata di campionato è dedicata al Palermo, che cambia allenatore e riesce finalmente ad andare in rete lontano dal Barbera. Il limite degli uomini di Bortolo Mutti è quello di farsi recuperare ben due reti dal Novara, quando ormai la vittoria sembrava ad un passo.

Gli ospiti passavano in vantaggio al minuto numero 20 della prima frazione di gioco, per effetto di un’autorete di Ludi. Poi i rosanero restavano in 1o per l’espulsione di Ilicic, ma riuscivano ugualmente a raddoppiare con Bertolo, quando il cronometro segnava il minuto numero 73. Ma quattro minuti dopo il Novara riusciva ad accorciare le distanze con Mazzarani, per poi cogliere il pareggio grazie alla rete segnata da Rigoni a cinque minuti dal fischio finale.

Risultati 1a giornata Serie A 21 dicembre 2011

 Siena – Fiorentina 0-0 (giocata ieri – cronaca)
Cagliari – Milan 0-2: 4′ pt Pisano (ag) (M); 15′ st Ibrahimovic (M) (giocata ieri – cronaca)
Udinese – Juventus 0-0 (anticipo delle 18 – cronaca)
Atalanta – Cesena 4-1: 12′ pt Candreva (C); 17′ pt Denis (rig.) (A); 18′ pt e 44′ pt Marilungo (A); 26′ st Peluso (A)
Bologna – Roma 0-2: 17′ pt Taddei (R); 40′ pt Osvaldo (R)
Inter – Lecce 4-1: 20′ pt Muriel (L); 34′ pt Pazzini (I); 4′ st Milito (I); 29′ st Cambiasso (I); 36′ st Alvarez (I)
Lazio – Chievo 0-0
Napoli – Genoa 6-1: 12′ pt e 24′ pt Cavani (N); 17′ pt Hamsik (N); 27′ pt Jorquera (G); 46′ pt Pandev (N); 4′ st Gargano (N); 35′ st Zuniga (N)
Novara – Palermo 2-2: 20′ pt Ludi (ag) (P); 29′ st Bertolo (P);  32′ st Mazzarani (N); 39′ st Rigoni (N)
Parma – Catania 3-3: 5′ pt Modesto (P); 21′ pt Almiron (C); 23′ pt Biabiany (P); 44′ pt Floccari (P); 29′ st Lodi (rig.) (C); 40′ st Catellani (C)

Foto Udinese – Juventus 0-0

Finisce a reti bianche l’anticipo del recupero della prima giornata di serie A. Udinese-Juventus era una sfida da alta classifica, con la Vecchia Signora alla ricerca della vittoria per superare il Milan in vetta alla classifica ed i friulani  caccia dei tre punti che avrebbero significato parità di punteggio con i rossoneri.

Alla fine della fiera sarà 0-0, un punto a testa che accontenta entrambe le compagini, rimaste comunque nelle posizioni di testa. La Juventus di Conte guadagna un punto che significa comunque primato in classifica a quota 34 (in compagnia dei campioni d’Italia), mentre l’Udinese si porta a 32, a -2 dalla vetta.

Le pagelle di Udinese – Juventus 0-0

 Finisce a reti bianche il big-match della prima giornata di Serie A. Udinese e Juventus non si fanno male e si accontentano di un risultato che mantiene imbattuti dopo sedici giornate gli uomini di Conte e la squadra di Guidolin in zona Champions League.

Una bella partita nonostante il risultato, nonostante qualche fase un po’ troppo tattica. Le occasioni più pericolose le costruisce la Juve, ma i padroni di casa non demeritano. Ecco le pagelle della gara:

Formazioni Udinese – Juventus: Di Natale contro Matri

 Il recupero della prima giornata di serie A continua alle ore 18 con la sfida tra le due capoliste della scorsa giornata, Udinese e Juventus, superate ieri dal Milan vittorioso a Cagliari. La Juventus vincendo potrebbe chiudere l’anno in testa alla classifica e imbattuta, ma perdendo si ritroverebbe clamorosamente terza, magari con un solo punto di vantaggio sulla Lazio. Conte ha dichiarato in conferenza stampa che va a Udine per vincere, ma sono ancora molti i dubbi di formazione.

Il nodo da sciogliere è se giocare con il classico 4-3-3 della Juve o se riproporre uno schieramento a specchio e giocare come l’Udinese con il 3-5-2 come successe a Napoli. Questo per limitare sugli esterni i pericolosi Armero e Basta e per non esser in inferiorità numerica a centrocampo. A poche ore dalla partita il 3-5-2 sembra lo schieramento più probabile ed in avanti Pepe supporterà la prima punta Matri tanto da poter quasi parlare di 4-5-1