La Coppa Italia entra nel vivo e si appresta a vivere l’atmosfera dei quarti di finale. Ieri si è completato il tabellone con gare che vedevano impegnate quattro squadre di Serie A. Il Napoli ha battuto non senza difficoltà un’agguerrita Atalanta, scesa al San Paolo con il coltello tra i denti e decisamente in partita fino a metà ripresa.
Risultati e marcatori delle gare di Coppa Italia giocate mercoledì 24 e giovedi 25 novembre:
Udinese-Lecce 2-1 dts: 18’ pt Chevanton (L), 33’ st rig. Corradi (U); 15’ sts Floro Flores (U) Genoa-Vicenza 3-1 dts:17’ st Salifu (V), 42’ st rig. e 2′ pts Toni (G), 7’ pts Destro (G) Lazio-AlbinoLeffe 3-0: 15′ pt Garrido (L), 45′ pt Stendardo (L), 40′ st Del Nero (L) Cagliari-Bologna 0-3: 32′ pt rig. Meggiorini (B), 39′ st Ramirez (B), 46′ st Gimenez (B) Catania-Brescia 5-1: 13′ pt Martinho (C), 17′ pt Feczesin (B), 9′ st e 41′ st Maxi Lopez (C), 13′ st Pesce (C), 37′ st Antenucci (C) Chievo-Novara martedì 30 novembre ore 20.45 Fiorentina-Reggina martedì 30 novembre ore 20.45 Bari-Livorno mercoledì 1 dicembre ore 15
Accoppiamenti degli ottavi di finale di Coppa Italia:
Sampdoria-Udinese
Inter-Genoa
Roma-Lazio
Napoli-Bologna
Juventus-Catania
Palermo vs. vincente Chievo-Novara
Parma vs. vincente Fiorentina-Reggina
Milan vs. vincente Bari-Livorno
Negli ultimi 6 anni è capitato ben 5 volte che Inter e Roma si affrontassero nella finale, e l’unica volta che questa eventualità non è capitata è successo perché entrambe erano sullo stesso lato del tabellone “tennistico”. Questo sorteggio è ricapitato, e così nemmeno questa volta i due club che hanno dominato la competizione negli ultimi anni si potranno incontrare nell’ultima partita, ma al massimo in semifinale.
Sempre che ci arrivino alla semifinale, perché agli ottavi ci potrebbe essere un rovente derby della Capitale, mentre per arrivarci l’Inter dovrebbe eliminare Genoa e Napoli. Il lato di sinistra del tabellone è in ogni caso il più duro, perché è presente anche la Juventus, mentre è un po’ più “leggero” il lato di destra, dove le uniche big sono rappresentate da Milan, Fiorentina e Sampdoria, e che potrebbe portare anche ad un derby milanese in finale.
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!