Beckham al Tottenham, è quasi fatta

Foto: AP/LaPresse

David Beckham è ad un passo dal tornare a giocare in Europa, ma non più con la maglia del Milan, semmai contro il Milan. La squadra che potrebbe ospitare per qualche mese lo Spice Boy è il Tottenham, prossimo avversario proprio dei rossoneri negli ottavi di finale di Champions League.

Nonostante il centrocampista avesse più volte affermato che non giocherebbe mai in Premier League in una squadra che non fosse il Manchester United, visto che i Red Devils non vogliono ingaggiarlo, è talmente tanta la voglia di giocare un’altra volta in Premier prima di appendere gli scarpini al chiodo da fargli accettare il trasferimento al Tottenham.

Ronaldinho, il Gremio si tira indietro: o gratis o a giugno

Foto: AP/LaPresse

Clamorosa rivelazione del vicepresidente del Gremio Antonio Vicente Martins sul caso-Ronaldinho. Il club brasiliano rivorrebbe indietro il fantasista, dopo averlo lanciato nel calcio mondiale, ma senza spendere un solo euro. Ieri più chiaro Martins non poteva essere:

Il Grêmio non ha questi soldi. Nessuno li ha. Senza dubbio, questo complica l’operazione. La nostra trattativa è con il giocatore ed è il più grosso affare del calcio brasiliano. La penale è un ostacolo e se loro rimangono sulla stessa posizione l’affare slitta a giugno.

A fine campionato infatti l’oneroso contratto di Ronaldinho scadrà, e dunque andrà via a parametro zero. Questo non spaventa Galliani, il quale più che altro sembra non tanto preoccupato di perderlo gratis quanto di dover pagare la buonuscita richiesta dal fratello-procuratore del calciatore di 5 milioni.

Milan: il valzer degli attaccanti

Foto: AP/LaPresse

Il Milan non si ferma più. Dopo aver segnato il mercato estivo con l’arrivo di Ibrahimovic ed aver puntato forte anche su quello di gennaio pigliando Cassano, si attendono altre operazioni.

Il primo passo è la chiusura della pratica Ronaldinho. La società rossonera oggi chiede otto milioni di euro, anche se il giocatore si potrebbe liberare a giugno a parametro zero. Ovvio quindi pensare che si tratti di una forzatura. Probabilmente Galliani vuol costringere il giocatore a partire senza ottenere buonuscite.

Per Kevin Constant si profila un derby tra le milanesi

Foto: AP/LaPresse

Kevin Constant è l’ultima invenzione del direttore sportivo del Chievo Giovanni Sartori. Questo centrocampista francese – che poi ha deciso di prendere la nazionalità guineana per difendere i colori della nazionale di sua madre – giocava nella serie B francese, nello Chateauroux.

Poi il suo procuratore – l’ex giocatore di Juventus e Milan – Oscar Damiani lo propone al Chievo a condizioni che non si potevano rifiutare, ed il gioco è fatto. La squadra clivense si è aggiudicata le prestazioni di un centrocampista che sa combinare il lavoro sporco alla qualità, visto che sa saltare l’uomo e crossare.

Dzeko al City, ormai è (quasi) ufficiale

Foto: AP/LaPresse

Niente Juventus, Bayern o Real Madrid: Edin Dzeko ha scelto il Manchester City. I presunti capricci di Balotelli hanno spinto i dirigenti della seconda squadra di Manchester ad accelerare sul mercato alla ricerca di un attaccante di peso, e così ecco che questo è stato individuato nel bosniaco più desiderato del mondo.

A convincere il calciatore, che da mesi dichiara di preferire la Juventus, è stato l’ingaggio, 7 milioni a stagione, almeno un paio di milioni in più di quello che gli offrirebbero i bianconeri, mentre a convincere il Wolfsburg pare sia stato il calciatore stesso, ormai impossibile da trattenere in una squadra che non punta più alla Champions League, ma che visto come sta andando quest’anno è già tanto se riesce a salvarsi.

Juventus, sorpasso per Britos

Foto: AP/LaPresse

Il calciatore che forse più di tutti è in cima ai desideri dei club di serie A sembra essere Miguel Angel Britos. Difensore centrale, in grado di giocare anche sulla fascia, è talmente completo da attirare le attenzioni di tantissimi club, da quelli considerati “minori” fino ai top club. Tra questi c’è anche la Juventus, arrivata per ultima nella corsa al giocatore, ma che potrebbe bruciare tutti ugualmente.

La chiave di volta della trattativa potrebbe essere Ekdal, il centrocampista per metà bianconero e metà rossoblù, la cui comproprietà potrebbe essere girata ai bolognesi in modo da far abbassare quel prezzo che sta facendo tentennare le molte pretendenti al calciatore, 5-6 milioni di euro.

La lista dei pretendenti di Montolivo

Foto: AP/LaPresse

Il contratto del capitano della Fiorentina, Riccardo Montolivo, andrà in scadenza a giugno del 2012, e finora il centrocampista di Caravaggio ha sempre resistito alle proposte di rinnovo formulate da Pantaleo Corvino.

Facile quindi immaginare che, se le cose continueranno così, Montolivo finisca a giugno sul mercato – e il suo sostituto dovrebbe essere il cagliaritano Andrea Lazzari. Chi lo vuole? Alla porta dell’ufficio di Corvino per lui c’è la fila: il primo a farsi vivo è stato il Napoli, poi sono arrivate le milanesi – che restano ancora la destinazione più probabile del giocatore. E infine è arrivata la Juventus.

Milan, preso Lamela

Foto: AP/LaPresse

Colpaccio Milan! I rossoneri si sono garantiti per giugno quello che potenzialmente potrebbe essere il miglior colpo di mercato dell’estate: Erik Lamela. Trequartista argentino di 18 anni, Lamela è seguito da mezza Europa in quanto attualmente considerato uno dei giovani più interessanti anche tra quelli indicati dalla Fifa.

Il Milan se l’è assicurato per 12 milioni di euro, una cifra di gran lunga inferiore a quella che inizialmente il River Plate aveva chiesto, probabilmente perché con richieste così alte nessuno se la sarebbe sentita di puntare su un ragazzino che, doti tecniche o no, ancora non aveva dimostrato nulla. Essendo extracomunitario però, il Milan è costretto a lasciarlo un anno in Argentina, ma intanto le pratiche per fargli avere il passaporto da comunitario sono state avviate, e questo potrebbe essere un regalo in più per i rossoneri.

Inter: sfida contro il Milan per Costant, con un occhio a Kakà

Foto: AP/LaPresse

Inter e Milan sono destinate a rivaleggiare su tutto. Ora che sono stati messi a termine sgarbi reciproci, con il passaggio di Ibrahimovic da una parte e di Leonardo dall’altra, siamo in attesa del colpo basso Balotelli da parte del Milan, mentre i nerazzurri potrebbero rispondere con Kakà.

Ma per entrambi questi calciatori si dovrà aspettare giugno. Intanto il pomo della discordia ha il nome di Costant, centrocampista del Chievo che può benissimo giocare, grazie a doti tecniche eccellenti, da esterno d’attacco. Il calciatore franco-guineano è seguito dai rossoneri già da qualche settimana, ma pare sia stato la prima richiesta di Leonardo appena arrivato alla corte di Moratti.