Serie B 19a giornata: FOTO Triestina – Torino 0-1

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della diciannovesima giornata di serie B.
Stadio Rocco, Trieste:
Triestina-Torino 0-1
Rete:
19′ st Sgrigna (T)

Si spalanca come uno squarcio la crisi della Triestina che, dopo un avvio di stagione discreto, è sprofondata nel baratro della zona retrocessione: ultimo posto in graduatoria in condivisione con Sassuolo, Portogruaro, Piacenza e Ascoli). A fronte dei padroni di casa in evidente affanno – meglio capire al più presto il malanno e individuare immediatamente la cura – il Torino sembra essersi finalmente ritrovato: la vittoria esterna allo stadio Rocco frutta ai granata tre punti fondamentali per restare in scia alle prime della classe. Con il successo di stasera, infatti, gli uomini di Lerda salgono a 29 in classifica e si collocano al sesto posto (dodici punti dal Novara capolista, due lunghezze dietro Livorno e Reggina che sono appaiate a 31 e lottano per un posto nei play off).

Per gli ospiti, ritorno al successo esterno dopo un paio di mesi: si torna in Piemonte con parecchie certezze perchè, sebbene il risultato sveli un successo di misura, in realtà Sgrigna e compagni si sono resi protagonisti di una prestazione impeccabile sotto il profilo tattico e caratteriale. Parlare di dominio assoluto pare sempre un’esagerazione ma quel che si è visto a Trieste non si scosta di molto da quanto poc’anzi affermato: subito in partita gli ospiti, mai padroni del campo i locali che si confermano incapaci di andare a segno (la statistica non mente: una rete nelle ultime cinque gare la dice lunga sullo stato di salute delle punte triestine).

Serie B: FOTO della 19a giornata

Foto: AP/LaPresse

La commistione di settori e generi piace eccome, specie quando serve a capire che ogni dettaglio della vita sfocia in una più complessa e armonica esistenza sociale: vai a Bergamo per assistere a un derby di per sè atteso da tempo e riscontri uno stadio intero che, in barba ai colori che sportivamente dividono, si unisce nella vicenda di Yara. Sparita – oppure che? – chissà dove. Chissà per colpa di chi. La vicinanza è obbligatoria, la foto di copertina anche. Plauso ininterrotto, come la speranza.

Foto: AP/LaPresse

Vincerà l’Atalanta grazie alla miglior prestazione stagionale dell’ex Ruopolo: doppietta e tanto movimento. Chissà che avrà pensato, dopo anni di trascorso nelle file ospiti di cui è stato riferimento indiscusso. A un certo punto, fino allo scorso anno, dire Ruopolo e Cellini era come dire pennello e vernice. Stavano entrambi nell’Albinoleffe, ora sono emigrati a cercare fortuna. Per Ruopolo è bastato cambiar casacca, relativamente più lungo il viaggio di Cellini finito a Varese. Ed è proprio lì, a inseguire la matricola, che ci si dilunga un attimo. C’è la favola ancor più gloriosa del Novara, certo, ma i biancorossi stanno stupendo, prima ancora che il resto degli sportivi, la propria stessa gente. Inginocchiati e abbracciati rendono superfluo ogni commento aggiuntivo. Altro plauso, stavolta con connotato prettamente calcistico.

Serie B 19a giornata: Atalanta e Siena a valanga, Varese e Livorno corsari

Foto: AP/LaPresse

Padova-Sassuolo 1-0
Atalanta-Albinoleffe 3-1:
32′ pt Sala (Al), 41′ pt su rig Ceravolo (At), 26′ st e 37′ st Ruopolo (At)
Crotone-Cittadella 1-1: 9′ pt Abruzzese (Cr), 4′ st su rig Piovaccari (Ci)
Empoli-Portogruaro 2-3: 34′ st Soriano (E), 42′ st Cunico (P), 43′ st Foti (E), 45′ st Altinier (P), 49′ Schiavon (P)
Frosinone-Novara 1-1: 22′ pt Lodi (F), 39′ st Rubino (N)
Modena-Varese 0-2: 16′ pt Ebagua (V), 8′ st Neto Pereira (V)
Padova-Sassuolo 1-0 (giocata ieri)
Pescara-Vicenza 1-0: 27′ pt Mengoni (P)
Piacenza-Livorno 0-1: 4′ st Surraco (L)
Reggina-Grosseto 1-0: 4′ st Adiyiah (R)
Siena-Ascoli 3-0: 45′ pt su rig Calaiò (S), 8′ st, 11′ st Brienza (S)
Triestina-Torino lunedì 13 dicembre ore 20.45

Serie B 19a giornata: FOTO Padova – Sassuolo 1-0

Foto: AP/LaPresse

Anticipo della diciannovesima giornata di serie B.
Stadio Euganeo, Padova:
Padova-Sassuolo 1-0
Rete:
8′ pt Succi (P)

Quindicesima rete stagionale di Davide Succi e al Padova basta tanto (meglio dire poco) così. I padroni di casa, forti del miglior centravanti della cadetteria (lo dice la classifica cannonieri che l’ex Palermo guida con quattro marcature in più del duo in quota al Novara, Bertani e Gonzalez), si sbarazzano di un Sassuolo che, seppur sconfitto, è tornato a dare segnali evidenti di ripresa. Con i tre punti conquistati, i locali salgono a 27 in classifica e si infilano, nella parte medio alta, tra Torino e Reggina. Emiliani sempre al penultimo posto (17 lunghezze fin qui) in condivisione con Ascoli, Piacenza e Triestina che, ovviamente, possono allungare con le rispettive gare di domani.

Il minimo sforzo, si è detto, per interrompere la striscia negativa di tre sconfitte consecutive: partiti col piglio giusto, i padroni di casa sono passati alla prima occasione utile. E’ l’8′ quando Vantaggiato prosegue l’azione impostata dalla retroguardia e serve su un piatto d’argento un pallone che Succi deve solo spingere in rete.